Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ieri alle 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
Area SIN Napoli Orientale
Pagina 1 di 1
Area SIN Napoli Orientale
Salve, mi Potreste aiutare?
Io ho un capannone in un area SIN ( Napoli Orientale), potrei mai avere una autorizzazione per creare un centro di raccolta di materiale di risulta e trasformarlo in MPS?
Grazie
Ciro Formicola
Io ho un capannone in un area SIN ( Napoli Orientale), potrei mai avere una autorizzazione per creare un centro di raccolta di materiale di risulta e trasformarlo in MPS?
Grazie
Ciro Formicola
ciroform- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.10.13
Età : 51
Re: Area SIN Napoli Orientale
Certo che potresti.ciroform ha scritto:Salve, mi Potreste aiutare?
Io ho un capannone in un area SIN ( Napoli Orientale), potrei mai avere una autorizzazione per creare un centro di raccolta di materiale di risulta e trasformarlo in MPS?
Grazie
Ciro Formicola
Perchè non dovresti potere?
Ovviamente se sei in un SIN prima di avviare la richiesta di autorizzazione DEVI procedere (se già non lo hai fatto) alle procedure di caratterizzazione del sito ex art. 242 del TUA parte IV - Titolo V.
Se il sito risulta non contaminato hai finito con la caratterizzazione.
Se risulta contaminato (e temo che lo sarà perchè a Napoli Orientale la falda è 'na chiavica) dovrai procedere con la bonifica.
I tempi saranno lunghi, i costi saranno abbastanza alti e, ovviamente, ti dovrai rivolgere a qualcuno che si occupa di bonifiche
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Area SIN Napoli Orientale
Napoli orientale non è stata declassata a SIR, al contrario del litorale domizio-flegreo, quindi la procedura indicata da Isa è sempre valida.
Piuttosto, mi chiedo come sia possibile che non ci sia un "onere reale" sull'immobile, atteso che il censimento ultimo di Napoli Orientale è del 2008 e, che mi risulti, l'invito (...) alla procedura di caratterizzazione è stato inviato a proprio tutti quelli identificabili come possessori o proprietari delle varie attività in essere o dismesse, e un capannone qualche volta negli anni sarà pure stato qualcosa, no?
Ma per caso è una acquisizione recente nel cui iter di compravendita magari il cedente/venditore ha "dimenticato" di comunicarlo?
Piuttosto, mi chiedo come sia possibile che non ci sia un "onere reale" sull'immobile, atteso che il censimento ultimo di Napoli Orientale è del 2008 e, che mi risulti, l'invito (...) alla procedura di caratterizzazione è stato inviato a proprio tutti quelli identificabili come possessori o proprietari delle varie attività in essere o dismesse, e un capannone qualche volta negli anni sarà pure stato qualcosa, no?
Ma per caso è una acquisizione recente nel cui iter di compravendita magari il cedente/venditore ha "dimenticato" di comunicarlo?
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3834
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 68
Località : Napoli
Re: Area SIN Napoli Orientale
Aurora Brancia ha scritto:Napoli orientale non è stata declassata a SIR, al contrario del litorale domizio-flegreo, quindi la procedura indicata da Isa è sempre valida.
Piuttosto, mi chiedo come sia possibile che non ci sia un "onere reale" sull'immobile, atteso che il censimento ultimo di Napoli Orientale è del 2008 e, che mi risulti, l'invito (...) alla procedura di caratterizzazione è stato inviato a proprio tutti quelli identificabili come possessori o proprietari delle varie attività in essere o dismesse, e un capannone qualche volta negli anni sarà pure stato qualcosa, no?
Ma per caso è una acquisizione recente nel cui iter di compravendita magari il cedente/venditore ha "dimenticato" di comunicarlo?
Aurora frena un momento le tue abitudini

Può darsi che sia una compravendita recente nel qual caso si faranno altre considerazioni.
Però, a prescindere da eventuali compravendite, come tu certamente saprai il discorso funziona così (descrizione di andazzo oggettivo che si discosta leggermente da quanto sta scritto sulle norme, ma soltanto in termini di tempo):
1) si perimetra il sito (ok è stato fatto)
2) tutti quelli che stanno nel sito vengono invitati a caratterizzare (e qui non è neppure detto che sia stato fatto perchè al Minamb stanno messi peggio di me, non parliamo della divisione ex rifiuti e bonifiche)
3) nella realtà dei fatti poi caratterizzano solo i seguenti soggetti:
- quelli che vengono pescati con le manine nella marmellata dal NOE o chi per essi
- quelli che vogliono farci qualcosa sui loro terreni (dalla semplice licenza edilizia all'autorizzazione per gestire i rifiuti) e che devono allegare alle relative pratiche la documentazione attestante l'avvenuta caratterizzazione o meglio ancora la "dichiarazione di restituzione agli usi del legittimo proprietario" nel caso (parecchio fortuito) che il sito sia candido come un giglio e che la procedura ministeriale di caratterizzazione sia già finita dopo soli 8 anni.
- quelli che vogliono vendere il sito e che si trovano davanti un potenziale cliente che queste cose le sa e che gli chiede il "pezzullo di carta"
tutti gli altri soggetti, ancorchè obbligati a farlo se ne stanno fermi e zitti, tanto nessuno gli chiede nulla (e sono pure sconosciuti) fino a che non decidono di sfruttare il sito.
In teoria per l'iscrizione di Onere reale e privilegio immobiliare sull'area di interesse, sarebbe necessario che venissero seguiti, in ordine di apparizione, i seguenti passi:
- la Provincia indaga per stabilire chi è il soggetto obbligato


- una volta individuato gli si emette un'ordinanza di eseguire la bonifica altrimenti si procede in danno
- se il soggetto non procede dovrebbe procedere d'ufficio l'ente territoriale (nel caso del SIN il Ministero) triplo e quadruplo

- dopo che ha proceduto cacciando i soldini, l'ente iscrive l'onere reale e il privilegio immobiliare sull'area e lo segnala pure negli strumenti urbanistici
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Area SIN Napoli Orientale
per il primo stralcio del tuo post, su Napoli orientale i "soggetti obbligati" li hanno identificati tutti già nel 2008: è rintracciarli che pare comporti delle difficoltà anche perchè quando ne beccano uno in genere è già "cambiato"...isamonfroni ha scritto:
tutti gli altri soggetti, ancorchè obbligati a farlo se ne stanno fermi e zitti, tanto nessuno gli chiede nulla (e sono pure sconosciuti) fino a che non decidono di sfruttare il sito.
In teoria per l'iscrizione di Onere reale e privilegio immobiliare sull'area di interesse, sarebbe necessario che venissero seguiti, in ordine di apparizione, i seguenti passi:
- la Provincia indaga per stabilire chi è il soggetto obbligato![]()
![]()
- una volta individuato gli si emette un'ordinanza di eseguire la bonifica altrimenti si procede in danno
- se il soggetto non procede dovrebbe procedere d'ufficio l'ente territoriale (nel caso del SIN il Ministero) triplo e quadruplo![]()
- dopo che ha proceduto cacciando i soldini, l'ente iscrive l'onere reale e il privilegio immobiliare sull'area e lo segnala pure negli strumenti urbanistici
mentre del secondo stralcio, che a me risulti siamo arrivati ai primi due trattini... gli unici che stanno eseguendo una qualcosa sono quelli della ex raffineria, nonchè ex depositi petroliferi che però in sede di CdS decisoria al ministero si sono "fatti fare di brutto" all'epoca da mascazzini & C.
Io non vorrei che ciroform sia giusto uno di quelli con cui è "cambiato" qualcuno dei precedenti identificati, ecco tutto

In quel caso, gli suggerirei magari di cominciare a cercare un'altra volumetria utile...
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3834
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 68
Località : Napoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.