Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Ieri alle 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
negozio online ed adempimenti relativi agli imballaggi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
negozio online ed adempimenti relativi agli imballaggi
ciao a tutti
vorrei chiedervi un parere:
io e mia moglie abbiamo un negozio online di prodotti per cake design, non aperto al pubblico fisicamente, e vendiamo solo in italia, ovviamente online. Acquistiamo prodotti dalla Comunità Europea e vorremmo capire se siamo soggetti a qualche tipo di regolamentazione, tenendo presente che: gli imballaggi (piccole scatole di cartone) delle merci vhe acquistiamo, li riutilizziamo per spedire la merce che vendiamo, tenendone un piccolo quantitativo in magazzino. Leggendo mi è venuto il dubbio su come comportarci.. mi aiutate a capire per favore?
grazie
vorrei chiedervi un parere:
io e mia moglie abbiamo un negozio online di prodotti per cake design, non aperto al pubblico fisicamente, e vendiamo solo in italia, ovviamente online. Acquistiamo prodotti dalla Comunità Europea e vorremmo capire se siamo soggetti a qualche tipo di regolamentazione, tenendo presente che: gli imballaggi (piccole scatole di cartone) delle merci vhe acquistiamo, li riutilizziamo per spedire la merce che vendiamo, tenendone un piccolo quantitativo in magazzino. Leggendo mi è venuto il dubbio su come comportarci.. mi aiutate a capire per favore?
grazie
TopDrive- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 08.09.14
Re: negozio online ed adempimenti relativi agli imballaggi
Ciao TopDrive, benvenuto nel Forum.
Prima di dare risposta t'invito a leggere il regolamento di questo Forum e di fare una piccola presentazione seguendo quanto indicato nel regolamento stesso.
Veniamo al tuo quesito:
si, sulla base di quanto da te postato, avete una serie di obblighi legati alla gestione degli imballaggi.
Per le attuali norme siete:
A) importatori di beni imballati dall'estero;
B) utilizzatori d'imballaggi in quanto commercializzate in Italia i vostri prodotti che, naturalmente, spedite imballati.
Questo comporta l'obbligo d'iscrizione al Co.Na.I. (Consorzio Nazionale Imballaggi) in qualità di "Utilizzatori" e la presentazione periodica del modello "6.2 IMPORT" al Co.Na.I. per gli eventuali versamenti, se dovuti, del contributo ambientale legato all'ingresso degli imballaggi o merci imballate nel territorio Nazionale (in qualità di Importatori).
La procedura non è difficile ma piuttosto "macchinosa" da illustrare.
Vi consiglio, intanto, di telefonare al servizio informazioni Co.Na.I. al nr. 800337799 per farvi illustrare nel dettaglio i vostri obblighi e, successivamente, fatevi seguire, almeno nella fase iniziale da uno che "ci capisce" e, se qualcuno vi dice che "non serve", fidatevi, vi sta dando un'informazione assolutamente scorretta e pericolosa (in sintesi vi sta dicendo una emerita ...zzata).
La sanzione infatti, in caso di controllo, per il mancato adempimeto degli obblighi legati alla corretta gestione degli imballaggi è definita nel D.Lgs 152/2006 (Testo Unico Ambientale) all'art. 261 co. 1 e varia da un min. di € 10.000,00 a un massimo di € 60.000,00.
Pertanto la sanzione comminata sarà di € 20.000,00 (il doppio del minimo o 1/3 del massimo).
Prima di dare risposta t'invito a leggere il regolamento di questo Forum e di fare una piccola presentazione seguendo quanto indicato nel regolamento stesso.
Veniamo al tuo quesito:
si, sulla base di quanto da te postato, avete una serie di obblighi legati alla gestione degli imballaggi.
Per le attuali norme siete:
A) importatori di beni imballati dall'estero;
B) utilizzatori d'imballaggi in quanto commercializzate in Italia i vostri prodotti che, naturalmente, spedite imballati.
Questo comporta l'obbligo d'iscrizione al Co.Na.I. (Consorzio Nazionale Imballaggi) in qualità di "Utilizzatori" e la presentazione periodica del modello "6.2 IMPORT" al Co.Na.I. per gli eventuali versamenti, se dovuti, del contributo ambientale legato all'ingresso degli imballaggi o merci imballate nel territorio Nazionale (in qualità di Importatori).
La procedura non è difficile ma piuttosto "macchinosa" da illustrare.
Vi consiglio, intanto, di telefonare al servizio informazioni Co.Na.I. al nr. 800337799 per farvi illustrare nel dettaglio i vostri obblighi e, successivamente, fatevi seguire, almeno nella fase iniziale da uno che "ci capisce" e, se qualcuno vi dice che "non serve", fidatevi, vi sta dando un'informazione assolutamente scorretta e pericolosa (in sintesi vi sta dicendo una emerita ...zzata).
La sanzione infatti, in caso di controllo, per il mancato adempimeto degli obblighi legati alla corretta gestione degli imballaggi è definita nel D.Lgs 152/2006 (Testo Unico Ambientale) all'art. 261 co. 1 e varia da un min. di € 10.000,00 a un massimo di € 60.000,00.
Pertanto la sanzione comminata sarà di € 20.000,00 (il doppio del minimo o 1/3 del massimo).
Ultima modifica di cirillo il Mer Set 10, 2014 9:05 am - modificato 1 volta.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7385
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: negozio online ed adempimenti relativi agli imballaggi
grazie per la dritta, sei stato gentilissimo. spero di non incorrere in sanzioni, siamo già messi maluccio..
TopDrive- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 08.09.14
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.