SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già Rt
Da Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am

» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am

» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm


rifiuti polverulenti e non

2 partecipanti

Andare in basso

rifiuti polverulenti e non Empty rifiuti polverulenti e non

Messaggio  marcogio85 Lun Lug 28, 2014 8:50 pm

Ciao ragazzi propongo questo quesito (e considerazioni), magari per molti sciocco ma non così scontato (secondo me) Laughing :
un rifiuto (ad es. "macerie" da demolizione edilizia) può avere la carettertistica di SOLIDO POLVERULENTO o NON (non è scontato che sia uno o l'altro ma a seconda della presenza più o meno consistente di polveri volatili)...questo però incide sul trasporto (obbligo di copertura da agenti esterni - sempre obbligatorio nelle prescrizioni) e, soprattutto per l'impanto di destino...
Il dm 5/2/98, ad es per la procedura semplificata, prescrive nell'allegato 6 che tra le prescrizioni per la messa in riserva dei non pericolosi ci siano idonee coperture al fine di evitare la dispersione volatile di polveri (o più o meno così, vado a memoria e scusatemi se sbaglio)...
Il trasporto però può essere che sia stato anticipato da "annaffiatura" preventiva dei rifiuti per evitare dispersione eolica e, di conseguenza sul fir, sarà NON POLVERULENTO...

L'impianto di destino però, nel caso di macerie (o terre sottoposte al regime rifiuti), sarà obbligata alla copertura (oltre alla normale pavimentazione e raccolta, per trattamento delle acque meteoriche)...????

GRAZIE per le considerazioni di tutti...
marcogio85
marcogio85
Utente Attivo

Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14

Torna in alto Andare in basso

rifiuti polverulenti e non Empty Re: rifiuti polverulenti e non

Messaggio  marcogio85 Lun Lug 28, 2014 9:02 pm

mi correggo scusandomi in anticipo...allegato 5 rif. art 6 DM 5/2/98 Laughing Smile 
marcogio85
marcogio85
Utente Attivo

Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14

Torna in alto Andare in basso

rifiuti polverulenti e non Empty Re: rifiuti polverulenti e non

Messaggio  Aurora Brancia Mer Lug 30, 2014 12:11 am

era quasi una domanda in doppio, e siccome la risposta è la stessa ti passo il link
https://www.sistriforum.com/t11045-messa-in-riserva-non-pericolosi-e-norme-tecniche-obbligo-di-copertura#129123

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

rifiuti polverulenti e non Empty Re: rifiuti polverulenti e non

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.