SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


trasporto cisterne di mille litri contenenti solventi e vernici con furgone

2 partecipanti

Andare in basso

trasporto cisterne di mille litri contenenti solventi e vernici con furgone Empty trasporto cisterne di mille litri contenenti solventi e vernici con furgone

Messaggio  ingdantuono Mer Lug 23, 2014 8:26 pm

Salve, volevo sapere se per il trasporto di contenitori-cisterne mobili contenenti 1000 litri di solvente infiammabile è necessario avere una dicitura sulla carta di circolazione riguardo al trasporto in adr. grazie
ingdantuono
ingdantuono
Nuovo Utente

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 23.07.14

Torna in alto Andare in basso

trasporto cisterne di mille litri contenenti solventi e vernici con furgone Empty Re: trasporto cisterne di mille litri contenenti solventi e vernici con furgone

Messaggio  sven23 Mer Lug 23, 2014 11:12 pm

Era prima adesso non più.

Qui sotto ti riporto i riferimenti della circolare
Prot. n. 1498/4956/1 MOT B058   Roma, 18 giugno 1999  

Qui il testo che ti conferma quanto indicato.
Per quanto sopra precede, si dispone che, a parziale modifica del contenuto del punto 3.2.2 della II parte dell'allegato alla circolare D.G. n. 160/96 del 12.12.1996 (1), nel caso di trasporto di merci pericolose in colli o alla rinfusa delle classi 2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8 e 9, non è più necessario sottoporre i relativi veicoli al collaudo presso gli uffici periferici della Motorizzazione per la conseguente annotazione sulla carta di circolazione
sven23
sven23
Membro della community

Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 35
Località : Livorno

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.