Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Dovendo trasportare degli oggetti contenenti merci pericolose cui NON si applica la sezione 2.1.5 perché sono citati nella tab A, questi risultano ESENTI ADR ai sensi della disposizione transitoria 1.6.1.46, in più, se sono rifiuti, l'accordo M329 (punto 5.1) estende ulteriormente nel tempo questa possibilità. Poiché si tratta di quantità ingenti di merce pericolosa contenuta (> 1000 litri) e non trovando nella norma nessun limite quantitativo rispetto al contenuto (né c'è la definizione di oggetti), mi risulta difficile da accettare questa possibilità di esenzione considerati i quantitativi in gioco. Mi sono perso qualcosa?
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
homer ha scritto:Dovendo trasportare degli oggetti contenenti merci pericolose cui NON si applica la sezione 2.1.5 perché sono citati nella tab A, questi risultano ESENTI ADR ai sensi della disposizione transitoria 1.6.1.46, in più, se sono rifiuti, l'accordo M329 (punto 5.1) estende ulteriormente nel tempo questa possibilità. Poiché si tratta di quantità ingenti di merce pericolosa contenuta (> 1000 litri) e non trovando nella norma nessun limite quantitativo rispetto al contenuto (né c'è la definizione di oggetti), mi risulta difficile da accettare questa possibilità di esenzione considerati i quantitativi in gioco. Mi sono perso qualcosa?
esiterei anche io con più con quei quantitativi, ma in effetti i vecchio 1.1.3.1 così come la norma transitoria non hanno mai messo limiti di peso.
a me anni fa capitò un trasporto di merce molto pericolosa in grandi quantità contenuta in oggetti. nel dubbio venne chiesto OK al ministero (mi pare secondo 1.5, ma è passato più di qualche anno, spero di non dare riferimento scorretto)
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
grazie, avevo pensato a richiedere un parere al ministero, ma i tempi di risposta mi preoccupano
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Mi accodo a questo interessante topic per chiedervi, anche in privato, i riferimenti per chi intendesse porre quesiti al Ministero, e a grandi linee i tempi di risosta,visto che avete esperienze in materia. Grazie!
silvia- Utente Attivo
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Magari risponderà l'Ing. Roberto Danieli, chissà se ci legge?
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 590
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
homer ha scritto:grazie, avevo pensato a richiedere un parere al ministero, ma i tempi di risposta mi preoccupano
sono passati dieci anni da quel lavoro, ma la tua preoccupazione temo sia corretta. all'epoca fu una bonifica che andava avanti da anni, e la richiesta venne gestita con largo anticipo, ma non ricordo i tempi di risposta
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

» Registro c/s per merci pericolose?
» Mediazione di trasporti di merci pericolose
» ESAME CONSULENTE ADR EMILIA ROMAGNA: SI TIENE AD ANCONA !!!!
» esenzione nomina consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose
» Fanghi di lavorazione contenenti sost pericolose CER 12.01.14*
» Mediazione di trasporti di merci pericolose
» ESAME CONSULENTE ADR EMILIA ROMAGNA: SI TIENE AD ANCONA !!!!
» esenzione nomina consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose
» Fanghi di lavorazione contenenti sost pericolose CER 12.01.14*
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.