SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


PIANO DELLA SECURITY

3 partecipanti

Andare in basso

PIANO DELLA SECURITY Empty PIANO DELLA SECURITY

Messaggio  Fiammona Mer Giu 25, 2014 3:33 pm

Buongiorno a tutti,
mi sono da poco iscritta a questo forum che trovo particolarmente interessante anche perché è uno dei pochi che affronta la materia ADR rapportata al mondo dei rifiuti.

Avrei piacere a confrontarmi su vari aspetti della normativa ADR; inizio con un argomento che in questi giorni sto cercando di approfondire: PIANO DELLA SICUREZZA cap. 1.10 dell'ADR.

L'ADR recita:  

1.10.1.1 Ogni persona coinvolta nel trasporto di merci pericolose deve tener conto delle disposizioni di security enunciate in questo capitolo in misura appropriata al proprio livello di responsabilità.

1.10.3.2.1 I trasportatori, gli speditori e tutti gli altri operatori definiti in 1.4.2 e 1.4.3 coinvolti nel trasporto di merci pericolose ad alto rischio (vedere Tabella 1.10.3.1.2) o materiale radioattivo ad alto rischio (vedere Tabella 1.10.3.1.3) devono adottare, attuare e seguire piani di security che contengano almeno gli elementi specificati in 1.10.3.2.2........

Il destinatario (cap. 1.4.3) è quindi soggetto al rispetto del Piano della Security e quindi alla sua redazione, anche quando è destinatario finale?

Aspetto un gentile riscontro da chi volesse illuminarmi in merito. Grazie.
Fiammona
Fiammona
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 16.06.14

Torna in alto Andare in basso

PIANO DELLA SECURITY Empty Re: PIANO DELLA SECURITY

Messaggio  homer Mer Giu 25, 2014 4:44 pm

homer
homer
Utente Attivo

Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10

Torna in alto Andare in basso

PIANO DELLA SECURITY Empty Re: PIANO DELLA SECURITY

Messaggio  Lilika Gio Giu 26, 2014 6:49 pm

Si, anche perchè il destinatario fa parte di quegli operatori che hanno particolari obblighi di sicurezza (cfr. ADR 1.4)
Lilika
Lilika
Utente Attivo

Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli

Torna in alto Andare in basso

PIANO DELLA SECURITY Empty Re: PIANO DELLA SECURITY

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.