Ultimi argomenti commentati
» HP8 no ADR?Da Maniscalco Oggi alle 10:51 am
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Ieri alle 12:43 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da ade Ieri alle 11:40 am
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Ieri alle 10:18 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Dom Gen 24, 2021 9:59 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
CFP e rifiuti sanitari in QUANTITA' NON SUPERIORE AI LIMITI DI ESENZIONE PRESCRITTI AL 1.1.3.6
Pagina 1 di 1
CFP e rifiuti sanitari in QUANTITA' NON SUPERIORE AI LIMITI DI ESENZIONE PRESCRITTI AL 1.1.3.6
Devo trasportare rifiuti sanitari a rischio infettivo: li classifico con il codice CER 18.01.03, ai fini ADR invece dovranno essere classificati UN 3291 RIFIUTI OSPEDALIERI N.A.S., 6.2, II. Poichè non trasporterò più di 333 kg dovrei ricadere nella QUANTITA' NON SUPERIORE AI LIMITI DI ESENZIONE PRESCRITTI AL 1.1.3.6, quindi l'autista può non avere il CFP, giusto?
ninnig- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 03.06.14
Re: CFP e rifiuti sanitari in QUANTITA' NON SUPERIORE AI LIMITI DI ESENZIONE PRESCRITTI AL 1.1.3.6
Se non si tratta di rifiuti contenenti materie infettanti di categoria A (nel qual caso comunque dovrebbero essere classificati come UN 2814), la mia risposta è: sì
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 706
Data d'iscrizione : 29.03.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.