Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
SIS.T.RI.: dubbio su semplificazioni del D.M. 24.4.2014
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
SIS.T.RI.: dubbio su semplificazioni del D.M. 24.4.2014
Come noto il D.M. 24.04.2014 vede come semplificazione di notevole importanza l'esenzione dall'obbligo dell'utilizzo del sistema SIS.T.RI. per le aziende fino a 10 dipendenti.
Il limite di 10 dipendenti è da considersi per azienda o come ritengo per Unità Locale ?
Quindi azienda con più sedi, totale dipendenti 21, tre unità locali:
a) 8 dipendenti;
b) 7 dipendenti;
c) 6 dipendenti.
Nessuna delle tre unità locali è obbligata all'iscrizione al sistema SIS.T.RI.
Condividete ?
Grazie e buona giornata.
E.
Il limite di 10 dipendenti è da considersi per azienda o come ritengo per Unità Locale ?
Quindi azienda con più sedi, totale dipendenti 21, tre unità locali:
a) 8 dipendenti;
b) 7 dipendenti;
c) 6 dipendenti.
Nessuna delle tre unità locali è obbligata all'iscrizione al sistema SIS.T.RI.
Condividete ?
Grazie e buona giornata.
E.
eforumattivo- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 25.03.10
Re: SIS.T.RI.: dubbio su semplificazioni del D.M. 24.4.2014
https://www.sistriforum.com/t10792-iscrizione-al-sistri-produttori-dopo-decreto-del-24414#126895
qui c'è la risposta alla tua domanda.
qui c'è la risposta alla tua domanda.
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Giusto
Il dubbio mi era sorto non a caso:
dalla normativa si fa riferimento al numero di addetti per AZIENDA e non UNITA' LOCALE.
Telefonando al SIS.T.RI. per conferma mi era stato detto, ovviamente, il contrario.
Comunque grazie.
E.
dalla normativa si fa riferimento al numero di addetti per AZIENDA e non UNITA' LOCALE.
Telefonando al SIS.T.RI. per conferma mi era stato detto, ovviamente, il contrario.
Comunque grazie.
E.
eforumattivo- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 25.03.10
Re: SIS.T.RI.: dubbio su semplificazioni del D.M. 24.4.2014
per AZIENDA, da sempre...eforumattivo ha scritto:Il dubbio mi era sorto non a caso:
dalla normativa si fa riferimento al numero di addetti per AZIENDA e non UNITA' LOCALE.
Telefonando al SIS.T.RI. per conferma mi era stato detto, ovviamente, il contrario.
Comunque grazie.
E.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: SIS.T.RI.: dubbio su semplificazioni del D.M. 24.4.2014
saluto cirillo,persona molto disponibile e cortese con cui ho gia' avuto post in discussione...
esempio :
azienda X che ha piu' insediamenti produttivi e ( che ha totale dipendenti 28 )
A con 9 dipendenti producono solo rif spec NON pericolosi ..........MUD NO.........iscriz sistri NO
B con 8 dipendenti. produz rif spec pericol e non.......................MUD SI..SISTRI NO
C con 11 dipend produz rif spec solo NON pericolosi..................MUD SI.SITRI SI
corretto ???? oppure no ???
esempio :
azienda X che ha piu' insediamenti produttivi e ( che ha totale dipendenti 28 )
A con 9 dipendenti producono solo rif spec NON pericolosi ..........MUD NO.........iscriz sistri NO
B con 8 dipendenti. produz rif spec pericol e non.......................MUD SI..SISTRI NO
C con 11 dipend produz rif spec solo NON pericolosi..................MUD SI.SITRI SI
corretto ???? oppure no ???
ecomaury- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: SIS.T.RI.: dubbio su semplificazioni del D.M. 24.4.2014
ecomaury ha scritto:saluto cirillo,persona molto disponibile e cortese con cui ho gia' avuto post in discussione...
esempio :
azienda X che ha piu' insediamenti produttivi e ( che ha totale dipendenti 28 )
A con 9 dipendenti producono solo rif spec NON pericolosi ..........MUD NO.........iscriz sistri NO
B con 8 dipendenti. produz rif spec pericol e non.......................MUD SI..SISTRI NO
C con 11 dipend produz rif spec solo NON pericolosi..................MUD SI.SITRI SI
corretto ???? oppure no ???
A) SISTRI NO
B) SISTRI SI se si fa riferimento al numero di dipendenti dell'azienda NO se si fa riferimento alla sola unità locale.
C) SISTRI NO - produce solo rifiuti NON PERICOLOSI e pertanto non conta il numero di dipendenti.
eforumattivo- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 25.03.10

» 6 giugno 2014: Assemblea generale Albo nazionale gestori ambientali 2014
» Nessun smaltimento da più di 12 mesi,indicare la giacenza al 31/12/13 più quello prodotto nel 2014 o per evitare una sorta di "autodenuncia" mettere solo la giacenza con la quantità prodotta nel 2014?
» "Decreto del fare 2": revisione del Sistri
» Nuova proroga sanzioni SISTRI
» a proposito di semplificazioni
» Nessun smaltimento da più di 12 mesi,indicare la giacenza al 31/12/13 più quello prodotto nel 2014 o per evitare una sorta di "autodenuncia" mettere solo la giacenza con la quantità prodotta nel 2014?
» "Decreto del fare 2": revisione del Sistri
» Nuova proroga sanzioni SISTRI
» a proposito di semplificazioni
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.