Ultimi argomenti attivi
» della quantità stimata e dell'ADR2023Da lotus1 Ieri alle 3:40 pm
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Ieri alle 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
Comunicazione RAEE su MUD 2014
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Comunicazione RAEE su MUD 2014
Altra leggenda metropolitana.
Un impianto in ordinaria che (previa autorizzazione) riceve e gestisce RAEE professionali CER 16.ecc.ecc solo in R13 deve fare la scheda TRA-RAEE riservata agli impianti di trattamento ?
Un impianto in ordinaria che (previa autorizzazione) riceve e gestisce RAEE professionali CER 16.ecc.ecc solo in R13 deve fare la scheda TRA-RAEE riservata agli impianti di trattamento ?

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: Comunicazione RAEE su MUD 2014
Senti, ho lo stesso dubbio anche io.
Se guardi bene sul decreto fra i "trattamenti" è contemplato anche lo "stoccaggio", anche se avrebbe dovuto chiamarsi "messa in riserva" ovviamente.
Inoltre sul modulo MG è presente anche il campo per l'R13, quindi io l'ho fatto.
Meglio in più che in meno, no?
Se guardi bene sul decreto fra i "trattamenti" è contemplato anche lo "stoccaggio", anche se avrebbe dovuto chiamarsi "messa in riserva" ovviamente.
Inoltre sul modulo MG è presente anche il campo per l'R13, quindi io l'ho fatto.
Meglio in più che in meno, no?
-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 13.05.11
Re: Comunicazione RAEE su MUD 2014
io per i rifiuti stoccati, cer 200123, 200135 e 200136 mi son compilata la sezione raee
mentre per gli stessi rifiuti che ho solo trasportato da pinco a pallino ho compilato la sezione rif
il caos è il 200136 che ha + raggruppamenti, ma tenendo i conteggi durante l'arco dell'anno su un file in excel ero abbastanza agevolata
mentre per gli stessi rifiuti che ho solo trasportato da pinco a pallino ho compilato la sezione rif
il caos è il 200136 che ha + raggruppamenti, ma tenendo i conteggi durante l'arco dell'anno su un file in excel ero abbastanza agevolata
silvia79- Utente Attivo
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 43

» mud 2014 - COMUNICAZIONE RIFIUTI O COMUNICAZIONE RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI E RACCOLTI IN CONVENZIONE ?
» Comunicazione gestori di rifiuti da imballaggi MUD 2014
» Nessun smaltimento da più di 12 mesi,indicare la giacenza al 31/12/13 più quello prodotto nel 2014 o per evitare una sorta di "autodenuncia" mettere solo la giacenza con la quantità prodotta nel 2014?
» Classificazione RAEE pericolosi alla luce del Dl 91/2014
» Classi di Pericolo Raee Pericolosi con nuovo Regolamento UE 1357/2014
» Comunicazione gestori di rifiuti da imballaggi MUD 2014
» Nessun smaltimento da più di 12 mesi,indicare la giacenza al 31/12/13 più quello prodotto nel 2014 o per evitare una sorta di "autodenuncia" mettere solo la giacenza con la quantità prodotta nel 2014?
» Classificazione RAEE pericolosi alla luce del Dl 91/2014
» Classi di Pericolo Raee Pericolosi con nuovo Regolamento UE 1357/2014
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.