Ultimi argomenti attivi
» POLVERI DI ALLUMINIO TRA ADR E D.LVO 152/06Da homer Oggi alle 9:38 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da sviluppo Ieri alle 3:48 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da lotus1 Ieri alle 12:23 pm
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
Registrare il NETTO o il LORDO?
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Registrare il NETTO o il LORDO?
Io PRODUTTORE invio a SMALTIMENTO rifiuti in contenitori rigidi;
Cosa DEVO indicare nella registrazione di CARICO, e fare in modo che anche il TRASPORTATORE faccia altrettanto, il LORDO o il NETTO? perché ?
Come PRODUTTORE sono tenuto a sapere se i contenitori vengono riciclati o termodistrutti?
Assodato che,da contratto, io esborso esclusivamente rifiuto netto!
[Quesito già posto sotto forma differente senza concludente risposta ]
Ciao a tutti.
Cosa DEVO indicare nella registrazione di CARICO, e fare in modo che anche il TRASPORTATORE faccia altrettanto, il LORDO o il NETTO? perché ?
Come PRODUTTORE sono tenuto a sapere se i contenitori vengono riciclati o termodistrutti?
Assodato che,da contratto, io esborso esclusivamente rifiuto netto!
[Quesito già posto sotto forma differente senza concludente risposta ]
Ciao a tutti.
Lu-iS- Membro della community
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 01.06.11
Re: Registrare il NETTO o il LORDO?
Io PRODUTTORE invio a SMALTIMENTO rifiuti in contenitori rigidi; Cosa DEVO indicare nella registrazione di CARICO,
il rifiuto effettivo che tu produci. Se differenzi rifiuto ed imballaggio dovrai smaltire 2 rifiuti, e pagare i rispettivi prezzi
e fare in modo che anche il TRASPORTATORE faccia altrettanto, il LORDO o il NETTO?
La vedo un po' difficile che tu faccia fare al trasportatore quello che vuoi tu!
perché ? attenzione al modo di formulazione dei quesiti, questo non è un rispondificio gratuito ma un sito in cui si scambiamo informazioni e pareri.
Come PRODUTTORE sono tenuto a sapere se i contenitori vengono riciclati o termodistrutti? Assodato che, da contratto, io esborso esclusivamente rifiuto netto!
quello che paghi, da un punto di vista ambientale è completamente ininfluente: diverso il discorso in caso di controllo fiscale
[Quesito già posto sotto forma differente senza concludente risposta ]Ciao a tutti.
vale quanto sopra, chi vuole risponde ma nessuno è obbligato a farlo
il rifiuto effettivo che tu produci. Se differenzi rifiuto ed imballaggio dovrai smaltire 2 rifiuti, e pagare i rispettivi prezzi
e fare in modo che anche il TRASPORTATORE faccia altrettanto, il LORDO o il NETTO?
La vedo un po' difficile che tu faccia fare al trasportatore quello che vuoi tu!
perché ? attenzione al modo di formulazione dei quesiti, questo non è un rispondificio gratuito ma un sito in cui si scambiamo informazioni e pareri.
Come PRODUTTORE sono tenuto a sapere se i contenitori vengono riciclati o termodistrutti? Assodato che, da contratto, io esborso esclusivamente rifiuto netto!
quello che paghi, da un punto di vista ambientale è completamente ininfluente: diverso il discorso in caso di controllo fiscale
[Quesito già posto sotto forma differente senza concludente risposta ]Ciao a tutti.
vale quanto sopra, chi vuole risponde ma nessuno è obbligato a farlo
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Registrare il NETTO o il LORDO?
CROCIDOLITE ha scritto:Io PRODUTTORE invio a SMALTIMENTO rifiuti in contenitori rigidi; Cosa DEVO indicare nella registrazione di CARICO,
il rifiuto effettivo che tu produci. Se differenzi rifiuto ed imballaggio dovrai smaltire 2 rifiuti, e pagare i rispettivi prezzi
e fare in modo che anche il TRASPORTATORE faccia altrettanto, il LORDO o il NETTO?
La vedo un po' difficile che tu faccia fare al trasportatore quello che vuoi tu!
La domanda verteva ad evitare discordanze dichiarate su schede SISTRI, non obblighi verso trasport/destin... a mo' di accordo. .
perché ? attenzione al modo di formulazione dei quesiti, questo non è un rispondificio gratuito ma un sito in cui si scambiamo informazioni e pareri.
il perché era mio desiderio di approfondire le origini procedurali, anche desideroso di cogliere la Vostra pronta e professionale preparazione Settoriale.
Come PRODUTTORE sono tenuto a sapere se i contenitori vengono riciclati o termodistrutti? Assodato che, da contratto, io esborso esclusivamente rifiuto netto!
quello che paghi, da un punto di vista ambientale è completamente ininfluente: diverso il discorso in caso di controllo fiscale
[Quesito già posto sotto forma differente senza concludente risposta ]Ciao a tutti.
vale quanto sopra, chi vuole risponde ma nessuno è obbligato a farlo
Lungi da me l'idea pretenziosa di voler risposte forzate, bensì precisavo di aver già posto similar quesito, fra la moltitudine di ancor più interessanti domande rispetto alla mia, quindi ovvio la stessa essere andata in sordina.
Grazie, davvero,per avermi fatto notare come potrebbero essere travisate informali frasi, da me, poco ponderate. Mi riprometto di leggere più attentamente sia le domande e risposte degli altri Utenti che gli aggiornamenti dell'argomento SISTRI.
Buona pacifica settimana Santa a Tutti.
Lu-iS- Membro della community
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 01.06.11

» Peso NETTO o LORDO?
» Come registrare materiale selezionato nel reg. c/s?
» COME INDICARE IL PESO NELLA SCHEDA MOVIMENTAZIONE: NETTO O LORDO?
» Peso netto e peso lordo
» trasporto cer 200304
» Come registrare materiale selezionato nel reg. c/s?
» COME INDICARE IL PESO NELLA SCHEDA MOVIMENTAZIONE: NETTO O LORDO?
» Peso netto e peso lordo
» trasporto cer 200304
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.