Ultimi argomenti commentati
» imballaggi anomaliDa lotus1 Ieri alle 1:52 pm
» emissione di atto notorio "falso" da parte del trasportatore
Da Paolo UD Ieri alle 12:13 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Mar 04, 2021 7:25 pm
» MUD autospurgo
Da armando77 Gio Mar 04, 2021 11:08 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Mer Mar 03, 2021 12:42 pm
» altri rifiuti non biodegradabili
Da mao1972 Mar Mar 02, 2021 11:08 am
» Quiz ADR
Da homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
Peso a Destino & MUD una volta per tutte...
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Peso a Destino & MUD una volta per tutte...
Salve, ritorno ancora con una complicata questione che vorrei riassumere perché ci sono dei colleghi di altri stabilimenti come il mio che non la pensano come era stato discusso qui.
In fase di compilazione del MUD quale peso viene segnato come peso corretto se sia produttore che destinatario hanno Pese Certificate e il materiale nel mio caso sono dei Fanghi Scarti di Mescole (101201)
In questo post era stato detto che il MUD andava bene anche riportando i pesi del Produttore in quanto sia il viaggio sia gli eventi atmosferici non permettono una identica transazione del peso di partenza.
Io quindi mi son comportato così non riportando nel MUD precedente i pesi verificati a destino ma calcolando semplicemente i Pesi nostri come produttori in quanto rilevati da Pesa Certificata e registrati sui bindelli.
E' vero che poi se si comparano i MUD Produttore versus Destinatario si riscontrano Totali diversi ma a mio avviso questo è lecito e reale perché gli eventi atmosferici e il tempo hanno fatto si che questi pesi cambiassero.
Ditemi che ho ragione perché sto impazzendo...
Altra cosa è invece chi è Produttore e non dispone di Pesa e quindi deve poi far riferimento a quella del Destinatario che giustamente poi dovrà riportare nei suoi Registri e anche nel MUD.
Preciso che lo stesso consulente informatico del Software che usiamo ci ha detto che alcuni clienti chiedono di fare il MUD con le variazioni del peso a Destino e con tutte le variazioni di magazzino e altri invece no...
In fase di compilazione del MUD quale peso viene segnato come peso corretto se sia produttore che destinatario hanno Pese Certificate e il materiale nel mio caso sono dei Fanghi Scarti di Mescole (101201)
In questo post era stato detto che il MUD andava bene anche riportando i pesi del Produttore in quanto sia il viaggio sia gli eventi atmosferici non permettono una identica transazione del peso di partenza.
Io quindi mi son comportato così non riportando nel MUD precedente i pesi verificati a destino ma calcolando semplicemente i Pesi nostri come produttori in quanto rilevati da Pesa Certificata e registrati sui bindelli.
E' vero che poi se si comparano i MUD Produttore versus Destinatario si riscontrano Totali diversi ma a mio avviso questo è lecito e reale perché gli eventi atmosferici e il tempo hanno fatto si che questi pesi cambiassero.
Ditemi che ho ragione perché sto impazzendo...
Altra cosa è invece chi è Produttore e non dispone di Pesa e quindi deve poi far riferimento a quella del Destinatario che giustamente poi dovrà riportare nei suoi Registri e anche nel MUD.
Preciso che lo stesso consulente informatico del Software che usiamo ci ha detto che alcuni clienti chiedono di fare il MUD con le variazioni del peso a Destino e con tutte le variazioni di magazzino e altri invece no...
Mirco65- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 55
Località : Belluno
Re: Peso a Destino & MUD una volta per tutte...
se mai qualcuno alle CCIAA si prendesse la briga di controllare i dati inseriti nei MUD (cosa di cui dubito fortemente), incrociandoli tra produttore e destinatario, le quantità non coinciderebbero.
Va indicato il peso a destino.
Peraltro concordo con Supremoanziano il quale sostiene che il MUD sia una delle cose più inutili dell'intero globo terracqueo.
piccolo OT: troppo divertente che accedendo con USB al Sistri si trovi ancora in menu la voce per l'inserimento del MUD 2011
Va indicato il peso a destino.
Peraltro concordo con Supremoanziano il quale sostiene che il MUD sia una delle cose più inutili dell'intero globo terracqueo.
piccolo OT: troppo divertente che accedendo con USB al Sistri si trovi ancora in menu la voce per l'inserimento del MUD 2011

UB2601- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 58
Località : Venezia
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.