SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.
Da Transporter Ieri alle 7:46 pm

» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm

» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm


Rifiuti da demolizione misti

2 partecipanti

Andare in basso

Rifiuti da demolizione misti  Empty Rifiuti da demolizione misti

Messaggio  marcogio85 Lun Mar 24, 2014 8:23 pm

Ciao ragazzi, è frequente trovare trasporti di rifiuti misti da demolizione edilizia con cer 17.09.04 che ricomprendono anche metalli (tubazioni miste derivanti dalla demolizione)... Se è vero che la miscelazione tra rifiuti non pericolosi non è vietata è anche vero che il deposito temporaneo, quindi il raggruppamento prima del trasporto, deve avvenire per categoria omogenea (quindi intendo cer)...
È giusta la classificazione di questi soggetti...?... Che differenza c'è dal cer 17.01.07...?
In impianto di recupero, alla separazione degli stessi, si avrà come risulta sempre cer 17 o 19...?...
marcogio85
marcogio85
Utente Attivo

Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti da demolizione misti  Empty Re: Rifiuti da demolizione misti

Messaggio  marcos79 Lun Mar 24, 2014 9:12 pm

Il 170904, ancorchè molto frequente purtroppo, dovrebbe rappresentare l''ultima spiaggia dei rifiuti da demolizione, quando proprio non è possibile procedere ad una demolizione selettiva (che, per carità, nell'attuale sistema economico, con le piccole imprese vessate da subappalti del subsubappalto, è pura utopia). Rappresenta i rifiuti misti di qualsiasi natura prodotti da una demolizione incontrollata. Bisogna però aggiungere che viene utilizzato anche per elementi in c.a.
Il 170107 è anch'esso riferito a rifiuti misti, ma riconducibili solo a mattoni, mattonelle, cemento e ceramiche.
Per quanto riguarda il CER in uscita dall'impianto di recupero, per quanto ne so solitamente esco con ex-mps e con i 19.
buona serata
marcos79
marcos79
Membro della community

Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 27.01.14

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.