Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
trasporto rifiuti sfusi misti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Microraccolta
Pagina 1 di 1
trasporto rifiuti sfusi misti
Se per trasportare diversi rifiuti non pericolosi in discarica (stoccaggio e successivo smaltimento regolarmente autorizzati) li caricassi sfusi su un unico automezzo starei commettendo un illecito?
La logica (vista l'impossibilità di individuare puntualmente il rifiuto e conseguentemente di tracciarne anche la quantità relativa) e le norme sulla miscelazione mi fanno pensare di si...
Mi sono messo però alla ricerca di qualche indicazione normativa più esplicita in questo senso e non sono riuscito a trovarla.
Mi sono perso qualcosa?
Grazie!
La logica (vista l'impossibilità di individuare puntualmente il rifiuto e conseguentemente di tracciarne anche la quantità relativa) e le norme sulla miscelazione mi fanno pensare di si...
Mi sono messo però alla ricerca di qualche indicazione normativa più esplicita in questo senso e non sono riuscito a trovarla.
Mi sono perso qualcosa?
Grazie!
mao1972- Membro della community
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 23.04.10
Re: trasporto rifiuti sfusi misti
te li trasporti con codice CER relativo agli imballaggi non pericolosi misti.mao1972 ha scritto:Se per trasportare diversi rifiuti non pericolosi in discarica (stoccaggio e successivo smaltimento regolarmente autorizzati) li caricassi sfusi su un unico automezzo starei commettendo un illecito?
La logica (vista l'impossibilità di individuare puntualmente il rifiuto e conseguentemente di tracciarne anche la quantità relativa) e le norme sulla miscelazione mi fanno pensare di si...
Mi sono messo però alla ricerca di qualche indicazione normativa più esplicita in questo senso e non sono riuscito a trovarla.
Mi sono perso qualcosa?
Grazie!
con il rischio di dover pagare per lo smaltimento di rifiuti che, se separati, magari ti potrebbero fruttare qualche €.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: trasporto rifiuti sfusi misti
si tratta di rifiuti non recuperabili e destinati comunque solo allo smaltimento e che non possono essere ricompresi in un'unico CER...
mao1972- Membro della community
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 23.04.10
Re: trasporto rifiuti sfusi misti
.. generati da?mao1972 ha scritto:si tratta di rifiuti non recuperabili e destinati comunque solo allo smaltimento e che non possono essere ricompresi in un'unico CER...
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: trasporto rifiuti sfusi misti
si tratta di uno stoccaggio D15 in cui vengono stoccati diversi rifiuti, tutti destinati allo smaltimento.
Per ottimizzare i viaggi vengono caricati insieme, sfusi, su un semirimorchio, e trasportati in discarica accompagnati da tanti FIR quanti sono i CER trasportati.
Ma, al di là del caso specifico, mi interessava una posizione normativa dirimente sul fatto che fosse possibile trasportare insieme, sfusi e mescolati (non più quindi riconducibili allo specifico CER riportato sul FIR), diversi rifiuti non pericolosi.
Per ottimizzare i viaggi vengono caricati insieme, sfusi, su un semirimorchio, e trasportati in discarica accompagnati da tanti FIR quanti sono i CER trasportati.
Ma, al di là del caso specifico, mi interessava una posizione normativa dirimente sul fatto che fosse possibile trasportare insieme, sfusi e mescolati (non più quindi riconducibili allo specifico CER riportato sul FIR), diversi rifiuti non pericolosi.
mao1972- Membro della community
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 23.04.10
Re: trasporto rifiuti sfusi misti
Assolutissimamente NO!mao1972 ha scritto:si tratta di uno stoccaggio D15 in cui vengono stoccati diversi rifiuti, tutti destinati allo smaltimento.
Per ottimizzare i viaggi vengono caricati insieme, sfusi, su un semirimorchio, e trasportati in discarica accompagnati da tanti FIR quanti sono i CER trasportati.
Ma, al di là del caso specifico, mi interessava una posizione normativa dirimente sul fatto che fosse possibile trasportare insieme, sfusi e mescolati (non più quindi riconducibili allo specifico CER riportato sul FIR), diversi rifiuti non pericolosi.
ma forse questo post è una candid camera vero?
Ditemi che è un candid camera!
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7382
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: trasporto rifiuti sfusi misti
mao1972 ha scritto:si tratta di uno stoccaggio D15 in cui vengono stoccati diversi rifiuti, tutti destinati allo smaltimento.
Per ottimizzare i viaggi vengono caricati insieme, sfusi, su un semirimorchio, e trasportati in discarica accompagnati da tanti FIR quanti sono i CER trasportati.
Ma, al di là del caso specifico, mi interessava una posizione normativa dirimente sul fatto che fosse possibile trasportare insieme, sfusi e mescolati (non più quindi riconducibili allo specifico CER riportato sul FIR), diversi rifiuti non pericolosi.
quoto Cirillo, STAI CERCANDO L'IMPOSSIBILE:
o sei autorizzato alla miscelazione (e con il D15 non è possibile) per poi uscire con il "19 02 03 - miscugli di rifiuti composti esclusivamente da rifiuti non pericolosi" oppure devi aver la possibilità di tenere separati i singoli rifiuti (ad esempio in sacconi RICONOSCIBILI).
Inoltre devi dare la possibilità all'impianto di smaltimento finale di PESARE (e di farlo realmente, non in modo fittizio) i SINGOLI rifiuti prima dello scarico.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: trasporto rifiuti sfusi misti
CROCIDOLITE ha scritto:mao1972 ha scritto:si tratta di uno stoccaggio D15 in cui vengono stoccati diversi rifiuti, tutti destinati allo smaltimento.
Per ottimizzare i viaggi vengono caricati insieme, sfusi, su un semirimorchio, e trasportati in discarica accompagnati da tanti FIR quanti sono i CER trasportati.
Ma, al di là del caso specifico, mi interessava una posizione normativa dirimente sul fatto che fosse possibile trasportare insieme, sfusi e mescolati (non più quindi riconducibili allo specifico CER riportato sul FIR), diversi rifiuti non pericolosi.
quoto Cirillo, STAI CERCANDO L'IMPOSSIBILE:
o sei autorizzato alla miscelazione (e con il D15 non è possibile) per poi uscire con il "19 02 03 - miscugli di rifiuti composti esclusivamente da rifiuti non pericolosi" oppure devi aver la possibilità di tenere separati i singoli rifiuti (ad esempio in sacconi RICONOSCIBILI).
Inoltre devi dare la possibilità all'impianto di smaltimento finale di PESARE (e di farlo realmente, non in modo fittizio) i SINGOLI rifiuti prima dello scarico.
Quoto e straquoto, volevo dirlo io, ma l'amico Crocidolite l'ha detto talmente bene che non si può aggiungere una sola sillaba.
Ma forse siamo su Candid Camera........

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Microraccolta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.