Ultimi argomenti commentati
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?Da magonero Ieri alle 9:22 pm
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Ieri alle 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
Comunicazione gestori di rifiuti da imballaggi MUD 2014
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Comunicazione gestori di rifiuti da imballaggi MUD 2014
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno, se gestisco/recupero (R3-R13) il seguente codice c.e.r. 15.01.02 sono tenuto a compilare la comunicazione rifiuti e quindi scheda rif ecc. o la comunicazione imballaggi?
Grazie mille per le risposte.
Buongiorno, se gestisco/recupero (R3-R13) il seguente codice c.e.r. 15.01.02 sono tenuto a compilare la comunicazione rifiuti e quindi scheda rif ecc. o la comunicazione imballaggi?
Grazie mille per le risposte.
Peppe21- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.06.13
Re: Comunicazione gestori di rifiuti da imballaggi MUD 2014
Altra ipotesi
Una ferramenta al dettaglio aprendo le scatole dei prodotti da mettere in negozio produce residui di imballaggi tipo 150101 carta e cartone o 150102 imballaggi in plastica.
Produce anche imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose 150110 (ad esempio i fusti delle pitture). Il tutto viene messo da parte e consegnato a terzi per operazioni di recupero smaltimento. Nel Mud dovranno essere indicati nella sezione rif o nella sezione imballaggi?
Una ferramenta al dettaglio aprendo le scatole dei prodotti da mettere in negozio produce residui di imballaggi tipo 150101 carta e cartone o 150102 imballaggi in plastica.
Produce anche imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose 150110 (ad esempio i fusti delle pitture). Il tutto viene messo da parte e consegnato a terzi per operazioni di recupero smaltimento. Nel Mud dovranno essere indicati nella sezione rif o nella sezione imballaggi?
grandepuffo80- Membro della community
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 14.10.10
Re: Comunicazione gestori di rifiuti da imballaggi MUD 2014
Io la vedo così (rispondo a grandepuffo):
i soggetti tenuti alla compilazione della sezione Imballaggi sono gli impianti autorizzati a svolgere operazioni di gestione di rifiuti di imballaggio di cui ai soliti allegati del 152/2006.
Quindi:
nel primo caso i 1501** sono solo prodotti e derivano dal trattamento di rifiuti diversi dai rifiuti di imballaggio (170904). Dopo che sono stati prodotti vengono conferiti a terzi e non vengono trattati dal dichiarante. Sicché li dichiarerei nella sezione rifiuti.
Il secondo caso è ancora più semplice perché il dichiarante mi pare un semplice produttore da quel che dici. Quindi sezione rifiuti anche in questo caso.
i soggetti tenuti alla compilazione della sezione Imballaggi sono gli impianti autorizzati a svolgere operazioni di gestione di rifiuti di imballaggio di cui ai soliti allegati del 152/2006.
Quindi:
nel primo caso i 1501** sono solo prodotti e derivano dal trattamento di rifiuti diversi dai rifiuti di imballaggio (170904). Dopo che sono stati prodotti vengono conferiti a terzi e non vengono trattati dal dichiarante. Sicché li dichiarerei nella sezione rifiuti.
Il secondo caso è ancora più semplice perché il dichiarante mi pare un semplice produttore da quel che dici. Quindi sezione rifiuti anche in questo caso.
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: Comunicazione gestori di rifiuti da imballaggi MUD 2014
nickcla ha scritto:Io la vedo così (rispondo a grandepuffo):
i soggetti tenuti alla compilazione della sezione Imballaggi sono gli impianti autorizzati a svolgere operazioni di gestione di rifiuti di imballaggio di cui ai soliti allegati del 152/2006.
Sicché li dichiarerei nella sezione rifiuti.
Grazie....anche io l'avevo interpretata in questo modo...ma stamattina parlando con un amico mi ha fatto venire questo dubbio
grandepuffo80- Membro della community
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 14.10.10
Re: Comunicazione gestori di rifiuti da imballaggi MUD 2014
Il MUD ingenera ogni anno una ridda di dubbi. Certezze ben poche 

nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 02.08.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.