Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
CER occhiali con montatura in plastica o in metallo?
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
CER occhiali con montatura in plastica o in metallo?
Ciao a tutti,
voi avete esperienze dirette di codifica di questi rifiuti?
Parliamo di occhiali invenduti provenienti da un magazzino di una catena di negozi e da smaltire.
Per gli occhiali con montatura in metallo io attribuirei il 160304 mentre per quelli con montatura in plastica il 160306?
Siete d'accordo?
grazie
voi avete esperienze dirette di codifica di questi rifiuti?
Parliamo di occhiali invenduti provenienti da un magazzino di una catena di negozi e da smaltire.
Per gli occhiali con montatura in metallo io attribuirei il 160304 mentre per quelli con montatura in plastica il 160306?
Siete d'accordo?
grazie
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: CER occhiali con montatura in plastica o in metallo?
Visto che sei (giustamente) così preciso nell'attribuzione del CER differienziandolo a seconda della montatura (plastica o metallo) faccio una considerazione: "e le lenti?"
Vetro o plastica?
E se avessimo montatura in metallo con lente in plastica oppure montatura in plastica con lente in vetro? Come la mettiamo col CER?
Quindi io non sarei, almeno in questo caso, così "zodiacalmente della vergine" e tenterei di verificare uno smaltimento come urbani conferendoli al servizio pubblico con una sorta di accordo (quanti saranno poi?).
Nel caso non ci fossero le condizioni per smaltirli come urbani punterei sulla "maggioranza" del materiale col quale sono realizzati e attribuirei il CER di conseguenza.
Vetro o plastica?
E se avessimo montatura in metallo con lente in plastica oppure montatura in plastica con lente in vetro? Come la mettiamo col CER?
Quindi io non sarei, almeno in questo caso, così "zodiacalmente della vergine" e tenterei di verificare uno smaltimento come urbani conferendoli al servizio pubblico con una sorta di accordo (quanti saranno poi?).
Nel caso non ci fossero le condizioni per smaltirli come urbani punterei sulla "maggioranza" del materiale col quale sono realizzati e attribuirei il CER di conseguenza.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: CER occhiali con montatura in plastica o in metallo?
Ciao Cirillo, grazie per la risposta.
Stessa domanda che ho fatto io al cliente.
Non avevo specificato le lenti perchè fortunatamente quelli in metallo hanno lenti in vetro e quelli in plastica sono i classici occhiali da sole "farlocchi" con lenti in plastica e quindi i due CER separati ci possono anche stare.
Detto questo, l'idea di attribuire il CER sulla base della "preponderanza" dell'organico o dell'inorganico, mi era anche balenata per la mente e l'ho già utilizzata in altre occasioni, ma conoscendo il perfezionismo di questo cliente preferirei fare le cose per bene.
PS
Con la municipalizzata niente da fare (già provato per altri prodotti nel corso del tempo)!
Se ci sono altri pareri ben vengano.
Grazie
Stessa domanda che ho fatto io al cliente.
Non avevo specificato le lenti perchè fortunatamente quelli in metallo hanno lenti in vetro e quelli in plastica sono i classici occhiali da sole "farlocchi" con lenti in plastica e quindi i due CER separati ci possono anche stare.
Detto questo, l'idea di attribuire il CER sulla base della "preponderanza" dell'organico o dell'inorganico, mi era anche balenata per la mente e l'ho già utilizzata in altre occasioni, ma conoscendo il perfezionismo di questo cliente preferirei fare le cose per bene.
PS
Con la municipalizzata niente da fare (già provato per altri prodotti nel corso del tempo)!
Se ci sono altri pareri ben vengano.
Grazie
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: CER occhiali con montatura in plastica o in metallo?
Se il cliente è uno a cui piace fare le cose precise, magari potrebbe essere fattibile raccoglierli separatamente le due tipologie, in base ai due CER di cui sopra, in due differenti contenitori
marcos79- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 27.01.14
Re: CER occhiali con montatura in plastica o in metallo?
ti propongo una fuga in avanti e così ti salvi anche l'animaceresio18 ha scritto:Ciao a tutti,
voi avete esperienze dirette di codifica di questi rifiuti?
Parliamo di occhiali invenduti provenienti da un magazzino di una catena di negozi e da smaltire.
Per gli occhiali con montatura in metallo io attribuirei il 160304 mentre per quelli con montatura in plastica il 160306?

art. 179 c. 1/b del TUA "preparazione per il riutilizzo" e collegato art. 180-bis
Un esempio: i suddtirolesi lo fanno già: http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2014/01/29/news/gli-occhiali-dei-malati-riciclati-in-moldavia-1.8565895
magari gli fai una telefonatina (ruf mal an !)

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10

» etichettatura CER (sci ed occhiali)
» Assegnare codice CER - Pannelli uffici di produzione in vetro e metallo
» sacchi in plastica
» stampi in plastica
» passacavi in plastica
» Assegnare codice CER - Pannelli uffici di produzione in vetro e metallo
» sacchi in plastica
» stampi in plastica
» passacavi in plastica
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.