Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
ERRORE DEL CODICE RIFIUTO
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
ERRORE DEL CODICE RIFIUTO
CIAO A TUTTI.
SONO NUOVA DEL FORUM.
AVREI BISOGNO DI UNA INFORMAZIONE.
IL 10/01/14 ABBIAMO RIFATTO FARE LE ANALISI DI UN RIFIUTO IN QUANTO SCADUTE E MI HANNO CAMBIATO IL CODICE RIFIUTO, LA DITTA CHE CE LO SMALTISCE MI FA PRESENTE CHE NON E' PIU' IL CODICE 101120, MA 120117.
COME MI COMPORTO CON I CARICHI DEL RIFIUTO GIA' FATTI NEL REGISTRO PRIMA DELLE NUOVE ANALISI? DEVO CORREGGERLI? O LASCIO IL CODICE RIFIUTO VECCHIO?
GRAZIE A TUTTI
SONO NUOVA DEL FORUM.
AVREI BISOGNO DI UNA INFORMAZIONE.
IL 10/01/14 ABBIAMO RIFATTO FARE LE ANALISI DI UN RIFIUTO IN QUANTO SCADUTE E MI HANNO CAMBIATO IL CODICE RIFIUTO, LA DITTA CHE CE LO SMALTISCE MI FA PRESENTE CHE NON E' PIU' IL CODICE 101120, MA 120117.
COME MI COMPORTO CON I CARICHI DEL RIFIUTO GIA' FATTI NEL REGISTRO PRIMA DELLE NUOVE ANALISI? DEVO CORREGGERLI? O LASCIO IL CODICE RIFIUTO VECCHIO?
GRAZIE A TUTTI
AGNESE80- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 21.01.14
Età : 42
Località : TREVISO
Re: ERRORE DEL CODICE RIFIUTO
AGNESE80 ha scritto:CIAO A TUTTI.
SONO NUOVA DEL FORUM.
ciao e benvenuta. di solito, qui nel forum, ci presentiamo all'inizio agli altri. appena puoi ti consiglio di farlo, è un modo di rendere più semplice la conoscenza e lo scambio di informazione
IL 10/01/14 ABBIAMO RIFATTO FARE LE ANALISI DI UN RIFIUTO IN QUANTO SCADUTE
può essere buona norma aggiornare le analisi, tieni conto, però, che il concetto di scadenza non si applica alle analisi, a meno che l'impianto cui le porti abbia un obbligo in tal senso (certi impianti di recupero, discariche)
E MI HANNO CAMBIATO IL CODICE RIFIUTO, LA DITTA CHE CE LO SMALTISCE MI FA PRESENTE CHE NON E' PIU' IL CODICE 101120, MA 120117.
la ditta che lo smaltisce ha sicuramente esperienza nel settore e immagino ti stia consigliando con le migliori intenzioni. però il CER lo assegnate voi, e voi ne siete responsabili, non lo smaltitore. se, ad esempio, ci fosse una incongruenza e un ipotetico smaltitore avesse cambiato CER solo perché l'altro non è autorizzato rischiate qualche grattacapo. ad ogni modo il CER si assegna sulla base del ciclo produttivo, occhio
COME MI COMPORTO CON I CARICHI DEL RIFIUTO GIA' FATTI NEL REGISTRO PRIMA DELLE NUOVE ANALISI? DEVO CORREGGERLI? O LASCIO IL CODICE RIFIUTO VECCHIO?
io non li cambierei
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 609
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: ERRORE DEL CODICE RIFIUTO
Ciao, benvenuta sul forum.
Prima di tutto 2 cose:
1) in forum non si scrive mai in maiuscolo perchè questo equivale ad urlare e non mi sembra il caso
2) quando si entra in una community, sarebbe buona regola fare un minimo di presentazione di sè, esiste infatti una sezione apposita.
Adesso, per venire alla tua domanda, non è lo smaltitore che deve dare il codice al rifiuto da te prodotto, ma il codice lo dovete attribuire voi sulla base della vostra attività.
Le regole per la corretta attribuzione del Codice CER si trovano nelle premesse all'allegato D della parte IV del D.lgs. 152/2006.
Quelle sono e non ne esistono altre.
Perchè un rifiuto cambi codice CER, evidentemente deve essere cambiata l'attività......
Prima di tutto 2 cose:
1) in forum non si scrive mai in maiuscolo perchè questo equivale ad urlare e non mi sembra il caso
2) quando si entra in una community, sarebbe buona regola fare un minimo di presentazione di sè, esiste infatti una sezione apposita.
Adesso, per venire alla tua domanda, non è lo smaltitore che deve dare il codice al rifiuto da te prodotto, ma il codice lo dovete attribuire voi sulla base della vostra attività.
Le regole per la corretta attribuzione del Codice CER si trovano nelle premesse all'allegato D della parte IV del D.lgs. 152/2006.
Quelle sono e non ne esistono altre.
Perchè un rifiuto cambi codice CER, evidentemente deve essere cambiata l'attività......
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» CODICE ERRORE
» codice di errore:ssl_error_bad_cer_alert
» rifiuto senza codice
» Esempio di rifiuto con codice CER 160505
» Scheda di caratterizzazione: codice CER e provenienza del rifiuto
» codice di errore:ssl_error_bad_cer_alert
» rifiuto senza codice
» Esempio di rifiuto con codice CER 160505
» Scheda di caratterizzazione: codice CER e provenienza del rifiuto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.