Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
quantità di rifiuti
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
quantità di rifiuti
Come noto sulle schede "sistri" le quantità dei rifiuti prodotti e movimentati dovranno essere indicate esclusivamente in "KG". Non sarà più possibile pertanto utilizzare unità di misura diverse (litri o metri cubi). Anche l’eventuale utilizzo della possibilità di indicare “peso da verificare a destino” non esonera dall’indicare i “KG” nella scheda di movimentazione da aprire 2 ore prima del carico. Come si farà in tutte quelle realtà (credo il 90%) dove non c’è una pesa idonea ad indicare i “KG” ? e i rifiuti liquidi prelevati da una cisterna?
giuseppe.bodini- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 27.04.10
Re: quantità di rifiuti
Per poter risolvere questi e molti altri dubbi relativi al registro cronologico ed alle schede sistri dovemo attendere il manuale operativo .. ed incrociare le dita!
vorrei farti notare che per indicare lo stato fisico del rifiuto invece che 4 possibilità (quelle usate finora) ci sono ben 7 caselle ..
possiamo solo ridere per non piangere, sperando che possa andare meglio che con il MUD
vorrei farti notare che per indicare lo stato fisico del rifiuto invece che 4 possibilità (quelle usate finora) ci sono ben 7 caselle ..
possiamo solo ridere per non piangere, sperando che possa andare meglio che con il MUD
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso

» limite quantità rifiuti
» Formulario rifiuti pericolosi: quantità espressa in Kg/Lt/Mc
» ULTIME NOTIZIE CONGUAGLIO CONTRIBUTI
» CFP e rifiuti sanitari in QUANTITA' NON SUPERIORE AI LIMITI DI ESENZIONE PRESCRITTI AL 1.1.3.6
» determinazione quantità rifiuti prodotti - caso di reflui in cisterne sotterranee
» Formulario rifiuti pericolosi: quantità espressa in Kg/Lt/Mc
» ULTIME NOTIZIE CONGUAGLIO CONTRIBUTI
» CFP e rifiuti sanitari in QUANTITA' NON SUPERIORE AI LIMITI DI ESENZIONE PRESCRITTI AL 1.1.3.6
» determinazione quantità rifiuti prodotti - caso di reflui in cisterne sotterranee
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.