Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da gmbr Oggi alle 3:03 pm
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Oggi alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Ieri alle 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
Inquadramento responsabile tecnico di impianto di compostaggio
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Inquadramento responsabile tecnico di impianto di compostaggio
Il Responsabile Tecnico di un impianto di compostaggio dipendente dell'Azienda che ne ha la gestione, che livello di inquadramento occupazionale deve avere con il contratto CCNL di Federambiente? Grazie
Compostaggio- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 10.11.13
Età : 57
Località : sicillia
Re: Inquadramento responsabile tecnico di impianto di compostaggio
Ciao, benvenuto sul forum.Compostaggio ha scritto:Il Responsabile Tecnico di un impianto di compostaggio dipendente dell'Azienda che ne ha la gestione, che livello di inquadramento occupazionale deve avere con il contratto CCNL di Federambiente? Grazie
Al di la del fatto che quando si entra in una community, fisica oppure virtuale come questa, sarebbe educato e gradevole farse un minimo di presentazione di sè, magari seguendo questo schema https://www.sistriforum.com/t2935-schema-presentazione , penso che questa domanda, peraltro così precisa e dettagliata esuli alquanto dalle argomentazioni generali del forum.
Il compenso di un RT (dipendente dell'azienda) dipende da moltissimi parametri:
- la sua competenza (vera)
- l'esperienza (vera)
- la responsabilità anche penale che si assume
- il carico di lavoro
- le autonomie decisionali che gli vengono attribuite
- le capacità personali
- il tipo di azienda
- la contrattazione individuale
-....
-.....
Direi dal 5° in avanti in base ai parametri citati
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Nuova presentazione
Prima di tutto ti porgo i miei saluti e saluto tutti quelli del forum. Ti ringrazio del rimprovero che ha permesso di portarmi alla corretta via, mi era sfuggita questa prima parte iniziale del forum (forse ho letto velocemente il regolamento non tenendo conto delle regole interne, sicuramente non era nelle mie intenzioni farlo) ad ogni buon fine e nel migliore dei modi cerco di presentarmi:
Sono Siciliano, vivo nell'ombelico della Sicilia, tra Enna e Caltanissetta, ho 49 anni faccio il Biologo in una Società a capitale Pubblico che tra le varie attività di Igiene Ambientale gestisce un Impianto di compostaggio dal 2008, dal 1996 al 2010 mi sono occupato di impianti di depurazione acque reflue, dal 2008 ad aprile 2013 sono stato Responsabile del processo dell'impianto di compostaggio, dall'aprile 2013 ad oggi sono stato nominato Responsabile Tecnico dell'Impianto di compostaggio. Nel tempo libero (quello che posso ritagliare al lavoro, alla famiglia, alla campagna, all'attività sociale che svolgo nel mio paese, ecc..) mi occupo di sistemi HACCP nelle aziende alimentari.
Capisco la mia richiesta forse un pò personale, ma era rivolta al forum per avere un idea facendo una specie di indagine di mercato. Saluti - See more at: https://www.sistriforum.com/t10231-nuova-presentazione#sthash.Lei6pqGn.dpuf
Sono Siciliano, vivo nell'ombelico della Sicilia, tra Enna e Caltanissetta, ho 49 anni faccio il Biologo in una Società a capitale Pubblico che tra le varie attività di Igiene Ambientale gestisce un Impianto di compostaggio dal 2008, dal 1996 al 2010 mi sono occupato di impianti di depurazione acque reflue, dal 2008 ad aprile 2013 sono stato Responsabile del processo dell'impianto di compostaggio, dall'aprile 2013 ad oggi sono stato nominato Responsabile Tecnico dell'Impianto di compostaggio. Nel tempo libero (quello che posso ritagliare al lavoro, alla famiglia, alla campagna, all'attività sociale che svolgo nel mio paese, ecc..) mi occupo di sistemi HACCP nelle aziende alimentari.
Capisco la mia richiesta forse un pò personale, ma era rivolta al forum per avere un idea facendo una specie di indagine di mercato. Saluti - See more at: https://www.sistriforum.com/t10231-nuova-presentazione#sthash.Lei6pqGn.dpuf
Compostaggio- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 10.11.13
Età : 57
Località : sicillia

» Responsabile tecnico impianto stoccaggio
» Responsabile tecnico impianto (art. 208 e 214-216 del Dlgs 152/06)
» Ricerca Responsabile Tecnico Impianto rifiuti
» Responsabile Tecnico impianto gestione rifiuti (autorizz. art. 208 del D.Lgs 152/06 e smi)
» Direttore tecnico e di cantiere con esperienza nel settore ambientale e della sicurezza sui luoghi di lavoro si offre per incarico di RT Responsabile Tecnico
» Responsabile tecnico impianto (art. 208 e 214-216 del Dlgs 152/06)
» Ricerca Responsabile Tecnico Impianto rifiuti
» Responsabile Tecnico impianto gestione rifiuti (autorizz. art. 208 del D.Lgs 152/06 e smi)
» Direttore tecnico e di cantiere con esperienza nel settore ambientale e della sicurezza sui luoghi di lavoro si offre per incarico di RT Responsabile Tecnico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.