Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm
» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
registrazione scarichi (FIR) con ordine invertito
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
registrazione scarichi (FIR) con ordine invertito
ciao a tutti carissimi, il dubbio che vi esporrò vi sembrerà una questione di lana caprina (per non dire pippe mentali), ma siccome il Committente mi ha contestato una "gestione imprecisa dei registri" volevo avere, per quanto possibile, vostri illustri pareri a mio conforto.
Orbene, in data X ho svuotato un deposito temporaneo, prima con un viaggio e poi con un altro. Il committente (forniamo le copie delle registrazioni di c/s e dei registri perchè si vuole tutelare contro eventuali inadempienze delle società appaltatrici), mi contesta che ho registrato per primo l'asporto delle 11 di mattina e per secondo l'asporto delle 8.
Secondo me la gestione non è irregolare, l'importante che le registrazioni rispettino i tempi previsti, se uno si trova verosimilmente il "mucchio" di FIR con in alto i più recenti e in basso quelli più vecchi,l'importante è registrare secondo i famosi 10 giorni lavorativi (sono produttori)
Secondo me si sta arrampicando sui vetri senza peraltro l'utilizzo di ventose, ma un vostro parere sarebbe altamente gradito.
Ciao!
Orbene, in data X ho svuotato un deposito temporaneo, prima con un viaggio e poi con un altro. Il committente (forniamo le copie delle registrazioni di c/s e dei registri perchè si vuole tutelare contro eventuali inadempienze delle società appaltatrici), mi contesta che ho registrato per primo l'asporto delle 11 di mattina e per secondo l'asporto delle 8.
Secondo me la gestione non è irregolare, l'importante che le registrazioni rispettino i tempi previsti, se uno si trova verosimilmente il "mucchio" di FIR con in alto i più recenti e in basso quelli più vecchi,l'importante è registrare secondo i famosi 10 giorni lavorativi (sono produttori)
Secondo me si sta arrampicando sui vetri senza peraltro l'utilizzo di ventose, ma un vostro parere sarebbe altamente gradito.
Ciao!
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: registrazione scarichi (FIR) con ordine invertito
Nono ci sono grandi cose da dire o pareri da esplicitare: hai ragione tu.
L'unica cosa che non capisco perfettamente è il tuo ruolo: tu gli svuoti il deposito temporaneo, loro sono produttori, gli fai avere copia del registro (ma non è loro il registro?). Chi sei tu per loro? Consulente, trasportatore tuttofare, intermediario tuttofare, associazione di categoria?
Ecco appunto, mentre cercavo di postare queste modifiche ho letto il messaggio successivo di cirillo. Anche lui ha il dubbio che tu sia trasportatore (e allora 2 giorni).
L'unica cosa che non capisco perfettamente è il tuo ruolo: tu gli svuoti il deposito temporaneo, loro sono produttori, gli fai avere copia del registro (ma non è loro il registro?). Chi sei tu per loro? Consulente, trasportatore tuttofare, intermediario tuttofare, associazione di categoria?
Ecco appunto, mentre cercavo di postare queste modifiche ho letto il messaggio successivo di cirillo. Anche lui ha il dubbio che tu sia trasportatore (e allora 2 giorni).
Ultima modifica di zesec il Mer Ott 30, 2013 4:36 pm - modificato 1 volta.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: registrazione scarichi (FIR) con ordine invertito
Intanto non capisco perchè forniate copia dei vostri registri al commitente. Non è cosa che gli compete.
Devo dire che, personalmente, quando registravo i FIR in entrata, stavo attento alla cronologia anche in considerazione che venivano staccati da 7 blocchi diversi (7 camion con trasporto in cp).
Ora, io li registravo il giorno successivo sistemandoli progressivamente in base all'ordine di orario d'ingresso (ma cosa vuoi, sono della Vergine...)
Ma, nel tuo caso, il fatto di aver registrato prima il FIR delle ore 11 e dopo quello delle ore 8,00, purchè entro i 2 giorni, ritengo non sia assolutamente da considerare come una gestione irregolare; hai comunque rispettato i termini.
Forse, il tuo committente è della Vergine pure lui, si ma..... con ascendente Cancro
P.S.
leggo ora e quoto Zesec, telegrafico e preciso
Devo dire che, personalmente, quando registravo i FIR in entrata, stavo attento alla cronologia anche in considerazione che venivano staccati da 7 blocchi diversi (7 camion con trasporto in cp).
Ora, io li registravo il giorno successivo sistemandoli progressivamente in base all'ordine di orario d'ingresso (ma cosa vuoi, sono della Vergine...)
Ma, nel tuo caso, il fatto di aver registrato prima il FIR delle ore 11 e dopo quello delle ore 8,00, purchè entro i 2 giorni, ritengo non sia assolutamente da considerare come una gestione irregolare; hai comunque rispettato i termini.
Forse, il tuo committente è della Vergine pure lui, si ma..... con ascendente Cancro

P.S.
leggo ora e quoto Zesec, telegrafico e preciso

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: registrazione scarichi (FIR) con ordine invertito
scusatemi, ma anche i trasportatori entro 10 giorni lavorativi, c'è però un passaggio della circolare che spesso crea dubbi ai "vergini" come me anche:
I soggetti che per esigenze operative utilizzano contestualmente più bollettari dovranno prestare particolare attenzione al rispetto di tale disposizione, curando, inoltre, che la registrazione delle operazioni di trasporto sul registro di carico e scarico rispetti l'ordine cronologico di emissione dei formulari;
tuttavia riguarda solo il trasporto....
I soggetti che per esigenze operative utilizzano contestualmente più bollettari dovranno prestare particolare attenzione al rispetto di tale disposizione, curando, inoltre, che la registrazione delle operazioni di trasporto sul registro di carico e scarico rispetti l'ordine cronologico di emissione dei formulari;
tuttavia riguarda solo il trasporto....


magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 54
Per gli amici del segno della Vergine--precisazioni
Effettivamente sono stata un po' imprecisa.
Io sono (di persona personalmente) una sorta di consulente interno per le imprese che seguo. Ovvero, smazzo anche "carta" ma soprattutto fungo da appoggio.
Il mio "Ho svuotato" è da intendersi come "una delle imprese che seguo ha svuotato-)o fatto svuotare-ora nn ricordo se fosse un trasporto c/p o da terzi ma il registro contestato è quello di produzione e quindi poco importa la ragione sociale del trasportatore) il deposito--ecc"
Mi rincuora cmq che voi siate d'accordo con me, avevo già "rigettato" la contestazione citando il beneamato 152 e la preziosissima circolare del 98, ma che ci volete fare...
(nota di carattere: praticamente tutti i rifiuti che vengono registrati sarebbero esenti-17 non pericolosi, ma le imprese sono costrette a complicarsi la vita a causa di questo committente che, zodiacalmente o no, pretende persino i FIR relativi agli imballaggi di cartone, storcendo il naso se gli viene spiegato che sono assimilati con tanto di contratto e ritirati dall'azienda municipalizzata...
Io sono (di persona personalmente) una sorta di consulente interno per le imprese che seguo. Ovvero, smazzo anche "carta" ma soprattutto fungo da appoggio.
Il mio "Ho svuotato" è da intendersi come "una delle imprese che seguo ha svuotato-)o fatto svuotare-ora nn ricordo se fosse un trasporto c/p o da terzi ma il registro contestato è quello di produzione e quindi poco importa la ragione sociale del trasportatore) il deposito--ecc"
Mi rincuora cmq che voi siate d'accordo con me, avevo già "rigettato" la contestazione citando il beneamato 152 e la preziosissima circolare del 98, ma che ci volete fare...
(nota di carattere: praticamente tutti i rifiuti che vengono registrati sarebbero esenti-17 non pericolosi, ma le imprese sono costrette a complicarsi la vita a causa di questo committente che, zodiacalmente o no, pretende persino i FIR relativi agli imballaggi di cartone, storcendo il naso se gli viene spiegato che sono assimilati con tanto di contratto e ritirati dall'azienda municipalizzata...
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: registrazione scarichi (FIR) con ordine invertito
Sì, certo: ho fatto semplicemente casino.magonero ha scritto:scusatemi, ma anche i trasportatori entro 10 giorni lavorativi
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: registrazione scarichi (FIR) con ordine invertito
io avevo capito che si trattava di destinatario; per quello ho parlato di 2 giorni... vabbè l'importate è il risultato finalezesec ha scritto:Sì, certo: ho fatto semplicemente casino.magonero ha scritto:scusatemi, ma anche i trasportatori entro 10 giorni lavorativi

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

» Ordine del nr. Di registrazione nel registro c/s
» Registrazione di carichi e scarichi precedenti alla data di vidimazione del registro...
» ritardo registrazione carico e scarico / registrazione non cronologica
» Registrazione R13 e registrazione R5 per lavorazioni interne
» Bonifica amianto: data di registrazione Carico su SISTRI e data di registrazione sul Registro
» Registrazione di carichi e scarichi precedenti alla data di vidimazione del registro...
» ritardo registrazione carico e scarico / registrazione non cronologica
» Registrazione R13 e registrazione R5 per lavorazioni interne
» Bonifica amianto: data di registrazione Carico su SISTRI e data di registrazione sul Registro
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.