Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 7:46 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm
» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
ovviare a mancata registrazione.
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
ovviare a mancata registrazione.
mi sono accorto di un formulario non registrato qualche mese fa, ho dato un occhio al forum e ho visto che si consiglia di registrarlo in coda come nulla fosse sperando in una non sanzione in caso di controllo.
Il mio caso però è un pelo particolare, mi spiego:
sono un produttore con pochi movimenti/anno per olio, rottame e pattumiera generica.
con il carico/scarico dell'olio quest'anno mi hanno fatto un formulario per 100kg di emulsione che di solito non fanno e non essendoci io al ritiro non lo sapevo. Quando ho registrato il formulario quello dell'emulsione, perfettamente aderente al primo, mi è sfuggito!
Il mio dubbio è se mi convenga utilizzare la registrazione dell'olio aggiungendo anche l'emulsione essendo i due formulari uguali per data, ora, trasportatore e destinazione.
Fisicamente lo spazio sul registro per aggiungere il nuovo codice, descrizione e peso ci sarebbe. Che dite? in caso di controllo potrei saltar giù dal pero e dire che non lo sapevo
Il mio caso però è un pelo particolare, mi spiego:
sono un produttore con pochi movimenti/anno per olio, rottame e pattumiera generica.
con il carico/scarico dell'olio quest'anno mi hanno fatto un formulario per 100kg di emulsione che di solito non fanno e non essendoci io al ritiro non lo sapevo. Quando ho registrato il formulario quello dell'emulsione, perfettamente aderente al primo, mi è sfuggito!
Il mio dubbio è se mi convenga utilizzare la registrazione dell'olio aggiungendo anche l'emulsione essendo i due formulari uguali per data, ora, trasportatore e destinazione.
Fisicamente lo spazio sul registro per aggiungere il nuovo codice, descrizione e peso ci sarebbe. Che dite? in caso di controllo potrei saltar giù dal pero e dire che non lo sapevo
reka- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.05.12
Re: ovviare a mancata registrazione.
...personalmente non ho capito benissimo il tuo quesito, se ce lo spiegassi meglio forse potremmo consigliarti in maniera adeguata.
Ciao
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: ovviare a mancata registrazione.
Evita di fare cose strane, una dimenticanza è una dimenticanza, non ci puoi fare niente. segui le indicazioni che hai trovato nel forum, sono quelle corrette. Ciaoreka ha scritto:mi sono accorto di un formulario non registrato qualche mese fa, ho dato un occhio al forum e ho visto che si consiglia di registrarlo in coda come nulla fosse sperando in una non sanzione in caso di controllo.
Mattia8- Utente Attivo
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 04.02.10
Re: ovviare a mancata registrazione.
Puoi saltare dal pero, dal melo e pure dal ciliegio........
Dire che "non lo sapevi" in materia ambientale non ha alcun pregio.
PS. oggettivamente non si capisce la domanda.
Dire che "non lo sapevi" in materia ambientale non ha alcun pregio.
PS. oggettivamente non si capisce la domanda.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: ovviare a mancata registrazione.
Se ho ben compreso, vorresti utilizzare la riga di registro dove hai annotato l'olio per "aggiungerci" le emulsioni.
In quel caso puoi essere certo di due cose:
1) la cosa salta all'occhio anche a un chilometro di distanza;
2) ti sanzionano.
Non mi pare una buona idea.
In quel caso puoi essere certo di due cose:
1) la cosa salta all'occhio anche a un chilometro di distanza;
2) ti sanzionano.
Non mi pare una buona idea.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: ovviare a mancata registrazione.
ok, registro in coda. Grazie
reka- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.05.12
Argomenti simili
» ritardo registrazione carico e scarico / registrazione non cronologica
» Registrazione R13 e registrazione R5 per lavorazioni interne
» Bonifica amianto: data di registrazione Carico su SISTRI e data di registrazione sul Registro
» Registrazione da R13 a R5
» Corretta registrazione ...
» Registrazione R13 e registrazione R5 per lavorazioni interne
» Bonifica amianto: data di registrazione Carico su SISTRI e data di registrazione sul Registro
» Registrazione da R13 a R5
» Corretta registrazione ...
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.