Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
voltura iscrizione Albo in caso di affitto di azienda
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
voltura iscrizione Albo in caso di affitto di azienda
Buon giorno. La mia azienda (non iscritta all'Albo) ha recentemente affittato con atto notarile un'altra azienda iscritta all'Albo nazionale Gestori Ambientali alla categoria 9 (bonifica siti) e vorremmo effettuare la volturazione dell'iscrizione.
Sul sito della CCIAA di Milano nella sezione Albo è scritto che questo non è possibile in quanto è consentito solo nel caso di cessione di azienda o ramo di azienda. Mi hanno però detto che recentemente vi è stata una sentenza che ha dato ragione ad una azienda che aveva fatto ricorso proprio contro il diniego di volturare l'iscrizione avendo affittato un'azienda già iscritta.
Ne sapete qualcosa ? Se è così mi indicate questa sentenza ? Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!
Sul sito della CCIAA di Milano nella sezione Albo è scritto che questo non è possibile in quanto è consentito solo nel caso di cessione di azienda o ramo di azienda. Mi hanno però detto che recentemente vi è stata una sentenza che ha dato ragione ad una azienda che aveva fatto ricorso proprio contro il diniego di volturare l'iscrizione avendo affittato un'azienda già iscritta.
Ne sapete qualcosa ? Se è così mi indicate questa sentenza ? Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!
tomrom53- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 15.10.13
voltura iscrizione Albo in caso di affitto di azienda
Anche la mia azienda si è trovata nella stessa situazione (affitto ramo d'azienda) e ha dovuto procedere con un'iscrizione alla cat. 8 ex-novo, con tempi piuttosto lunghi perché non accettano autodichiarazioni antimafia, ma le richiedono direttamente loro alle Prefetture. Inoltre anche la fideiussione deve essere nuova, e non tidico come diventa complesso dimostrare la capacità finanziaria se sei un'azienda appena fondata!!! Tempi 3 mesi se tutto va bene!
MAPI- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 12.11.10
voltura iscrizione Albo in caso di affitto di azienda
Si d'accordo, ma io ho sentito direttamente da una fonte certa che se un'impresa non iscritta all'Albo affitta un'altra azienda (o un suo ramo) iscritta, la prima impresa può effettuare la volturazione dell'iscrizione a suo nome. Quanto sopra sulla base di un ricorso vinto da un'impresa che si trovava nelle condizioni di cui sopra ed alla quale l'Albo aveva negato la volturazione dell'iscrizione.
Qualcuno conosce questa sentenza e la può indicare ?? Grazie a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno conosce questa sentenza e la può indicare ?? Grazie a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!
tomrom53- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 15.10.13
Re: voltura iscrizione Albo in caso di affitto di azienda
Il concetto di "volturazione" di un'iscrizione all'Albo gestori Ambientali, semplicemente non esiste, perchè l'iscrizione all'Albo è cosa affatto diversa dall'Autorizzazione di un impianto la quale, essendo appunto rilasciata ad un impianto può essere facilmente volturata nel momento in cui l'impianto cambia gestore.
L'iscrizione all'Albo è personale proprio perchè rilasciata alla persona giuridica XYsrl sulla base della verifica della sussistenza di alcuni requisiti che sono appunto "personali" dell'azienda che la richiede.
In caso di affitto di ramo d'azienda, l'azienda X che prende in affitto un ramo dell'azienda Y iscritta all'albo, deve procedere ad una nuova iscrizione, allegando documentazione che attesti il possesso di tutti i requisiti.
Logicamente si troverà avvantaggiata perchè potrà utilizzare i requisiti dell'azienda presa in affitto, per esempio:
- i requisiti tecnici (mezzi e attrezzature)
- la dotazione di personale tecnico (ove richiesta)
- il direttore tecnico
- la capacità finanziaria (solitamente l'azienda presa in affitto ha già delle linee di fido bancario che per una ditta nuova sono più difficili da ottenere)
- la possibilità di accedere ad una fidejussione (vedi sopra) che deve comunque essere nuova.
Personalmente non ho notizia di questa sentenza di cui parli, però se la tua fonte è così certa fatti segnalare il riferimento alla sentenza e condividilo.
L'iscrizione all'Albo è personale proprio perchè rilasciata alla persona giuridica XYsrl sulla base della verifica della sussistenza di alcuni requisiti che sono appunto "personali" dell'azienda che la richiede.
In caso di affitto di ramo d'azienda, l'azienda X che prende in affitto un ramo dell'azienda Y iscritta all'albo, deve procedere ad una nuova iscrizione, allegando documentazione che attesti il possesso di tutti i requisiti.
Logicamente si troverà avvantaggiata perchè potrà utilizzare i requisiti dell'azienda presa in affitto, per esempio:
- i requisiti tecnici (mezzi e attrezzature)
- la dotazione di personale tecnico (ove richiesta)
- il direttore tecnico
- la capacità finanziaria (solitamente l'azienda presa in affitto ha già delle linee di fido bancario che per una ditta nuova sono più difficili da ottenere)
- la possibilità di accedere ad una fidejussione (vedi sopra) che deve comunque essere nuova.
Personalmente non ho notizia di questa sentenza di cui parli, però se la tua fonte è così certa fatti segnalare il riferimento alla sentenza e condividilo.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
voltura iscrizione Albo in caso di affitto di azienda
Certo, appena dovessi avere notizia di questa sentenza la divulgherò sul sito !
In effetti il termine "volturazione" è improprio. Ti riporto però quanto viene scritto sul sito web della CCIAA di Milano -sez. Albo- alla voce "cessione di azienda o ramo di azienda" : ".........la posizione del soggetto che acquisisce l'attività iscritta all'Albo può conservare lo stesso numero e le stesse date di iscrizione e di scadenza della posizione conferita, ceduta o fusa, infatti l'attività intrapresa dal nuovo soggetto viene considerata come continuazione di impresa preesistente con conservazione dei diritti acquisiti fino alla scadenza dell'iscrizione (Circolare Min. Ambiente n. 2549 del 21/03/1997)............"
tomrom53
In effetti il termine "volturazione" è improprio. Ti riporto però quanto viene scritto sul sito web della CCIAA di Milano -sez. Albo- alla voce "cessione di azienda o ramo di azienda" : ".........la posizione del soggetto che acquisisce l'attività iscritta all'Albo può conservare lo stesso numero e le stesse date di iscrizione e di scadenza della posizione conferita, ceduta o fusa, infatti l'attività intrapresa dal nuovo soggetto viene considerata come continuazione di impresa preesistente con conservazione dei diritti acquisiti fino alla scadenza dell'iscrizione (Circolare Min. Ambiente n. 2549 del 21/03/1997)............"
tomrom53
tomrom53- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 15.10.13
Re: voltura iscrizione Albo in caso di affitto di azienda
Appunto, questo lo so anch'io.tomrom53 ha scritto:Certo, appena dovessi avere notizia di questa sentenza la divulgherò sul sito !
In effetti il termine "volturazione" è improprio. Ti riporto però quanto viene scritto sul sito web della CCIAA di Milano -sez. Albo- alla voce "cessione di azienda o ramo di azienda" : ".........la posizione del soggetto che acquisisce l'attività iscritta all'Albo può conservare lo stesso numero e le stesse date di iscrizione e di scadenza della posizione conferita, ceduta o fusa, infatti l'attività intrapresa dal nuovo soggetto viene considerata come continuazione di impresa preesistente con conservazione dei diritti acquisiti fino alla scadenza dell'iscrizione (Circolare Min. Ambiente n. 2549 del 21/03/1997)............"
tomrom53
Ma il conferimento, la cessione o la fusione sono cose diverse dall'affitto del ramo d'azienda
In caso di conferimento, cessione o fusione, l'azienda conferita, ceduta o fusa cessa di esistere e la sua iscrizione può essere trasferita al nuovo soggetto che acquisisce l'attività (anche se comunque questo trasferimento è tutt'altro che automatico e devono comunque fare la pratica e riemettere un nuovo dispositivo con il nuovo nome dell'azienda).
Nel caso di un "affitto di ramo d'azienda", l'azienda il cui ramo viene dato in affitto non viene nè conferita, nè ceduta, nè fusa e tanto meno "cessa di esistere", anche perchè l'affitto è una situazione del tutto temporanea e nessuno può escludere a priori che domani, al termine del contratto d'affitto il ramo d'azienda oggetto della transazione, possa ritornare al suo legittimo proprietario.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: voltura iscrizione Albo in caso di affitto di azienda
Sto seguendo per una Ditta un conferimento (da D.I. a S.R.L) e mi hanno dato l'ok alla volturazione proprio per questo.
Per un affitto di ramo d'azienda, però, non ce la vedrei tanto nemmeno io
Per un affitto di ramo d'azienda, però, non ce la vedrei tanto nemmeno io
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
voltura iscrizione Albo in caso di affitto di azienda
Eppure sembra proprio che una Ditta che aveva affittato un'azienda iscritta all'Albo, ed a cui era stata rifiutata la volturazione dell'iscrizione, sia riuscita ad avere ragione in sede di ricorso legale ed ottenere quindi la stessa iscrizione. Perciò sono alla caccia di questo ricorso !! tomrom53
tomrom53- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 15.10.13
Re: voltura iscrizione Albo in caso di affitto di azienda
Se lo riesci a trovare lo leggeremo con interesse.
Però, posso dire una cosa?
In termini di tempo faceva prima ad iscriversi ex novo che non con un ricorso al TAR.......
Però, posso dire una cosa?
In termini di tempo faceva prima ad iscriversi ex novo che non con un ricorso al TAR.......
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

» Variazione Albo nazionale gestori ambientali: affitto di ramo d'azienda
» Iscrizione azienda rimozione amianto cat 10 albo
» affitto azienda
» azienda in affitto
» Delibera dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del 18 aprile 2012 recante «Modifiche alla deliberazionen. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti perl'iscrizione all'Albo nella categoria 8»
» Iscrizione azienda rimozione amianto cat 10 albo
» affitto azienda
» azienda in affitto
» Delibera dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del 18 aprile 2012 recante «Modifiche alla deliberazionen. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti perl'iscrizione all'Albo nella categoria 8»
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.