Ultimi argomenti
» Smaltimento fusti ferroDa AMAD80 Ieri alle 2:59 pm
» Iscrizione all'Albo di mezzi in comodato d'uso gratuito
Da urgada Ieri alle 11:11 am
» MUD 2019, si sa qualcosa?
Da sarabai Ieri alle 11:01 am
» Trasporto rifiuti in categoria 4-bis
Da Paolo UD Mer Feb 20, 2019 10:00 am
» Trattamento terre rocce da scavo.
Da matteorossi Lun Feb 18, 2019 10:17 am
» caso particolare : RIFIUTI NON PERICOLOSI prodotti esterno unita' locale
Da ecomaury Dom Feb 17, 2019 11:14 am
» Piano di emergenza interno degli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti
Da vaghestelledellorsa Ven Feb 15, 2019 5:24 pm
» Smarrimento 4 copia dopo averla ricevuta
Da skywalker2016 Ven Feb 15, 2019 10:42 am
» Iscrizione albo per trasporto conto proprio rifiuti Comune
Da Tonerink Gio Feb 14, 2019 1:51 pm
» Proposta di emendamento al DL semplificazioni: registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Da cescal64 Gio Feb 14, 2019 12:39 pm
sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Pagina 1 di 4 • Condividi •
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Ho trovato questa informazione qui:
http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Risorse/La-Commissione-Ambiente-della-Camera-interviene-sulla-questione-Sistri_321222988860.html
Qualcuno ne sa qualcosa....
http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Risorse/La-Commissione-Ambiente-della-Camera-interviene-sulla-questione-Sistri_321222988860.html
Qualcuno ne sa qualcosa....
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 490
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Il milleproroghe deve essere convertito in legge entro il 28 febbraio, potrebbero esserci sorprese ... all'italiana
cferrulli- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
certo.. come minimo uscirà il 2 giugno con data 28 febbraio...
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 977
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 44
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
beltrale ha scritto:certo.. come minimo uscirà il 2 giugno con data 28 febbraio...
Quelli sono i D.M., mentre il milleproroghe sarà pubblicato il giorno successivo alla pubblicazione.
Per cui se veramente intendono intervenire sul SISTRI avremo notizia entro fine mese.
cferrulli- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Sono stati presentati diversi emendamenti nel merito (art. 10): http://www.camera.it/leg17/995?sezione=documenti&tipoDoc=lavori_fascicoloSeduta&idlegislatura=17
La discussione in aula è in programma a partire da oggi.
La discussione in aula è in programma a partire da oggi.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6551
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 45
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Incrociamo le dita e speriamo in una proroga imminente...
ambienter- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 14.02.14
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
BASTA PROROGHE!!!! Che lo facciano partire anche per i produttori una volta per tutte, almeno se funziona bene (non credo proprio!) e se non funziona che lo cestinino D E F I N I T I V A M E N T E!!
luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 197
Data d'iscrizione : 18.06.10
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
La Camera ha approvato il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (C. 2027).
Ha approvato, tra gli altri, il seguente emendamento:
Dopo il comma 3 [dell'art.10], aggiungere il seguente:
3.1. All'articolo 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, al comma 3-bis, le parole: «Nei dieci mesi successivi dalla data del 10 ottobre 2013» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2014».
Il provvedimento torna ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
Dunque: proroga solo del periodo senza sanzioni.
Ha approvato, tra gli altri, il seguente emendamento:
Dopo il comma 3 [dell'art.10], aggiungere il seguente:
3.1. All'articolo 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, al comma 3-bis, le parole: «Nei dieci mesi successivi dalla data del 10 ottobre 2013» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2014».
Il provvedimento torna ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
Dunque: proroga solo del periodo senza sanzioni.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6551
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 45
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Sole24Ore riporta:
Slitta al 2015 l'avvio del Sistri
Il sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri), per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, e per i Comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della Campania diventerà operativo da gennaio 2015 e non più dal prossimo 3 marzo. Lo stabilisce un emendamento Fi al Dl milleproroghe approvato dall'Aula della Camera dopo una riformulazione proposta dal relatore, Alfonso D'Attorre
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/JG5vm
Slitta al 2015 l'avvio del Sistri
Il sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri), per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, e per i Comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della Campania diventerà operativo da gennaio 2015 e non più dal prossimo 3 marzo. Lo stabilisce un emendamento Fi al Dl milleproroghe approvato dall'Aula della Camera dopo una riformulazione proposta dal relatore, Alfonso D'Attorre
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/JG5vm
Ultima modifica di PiazzaPulita il Lun Feb 17, 2014 10:41 pm, modificato 1 volta
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1041
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Il Sole24Ore la vede in maniera diversa:
Slitta al 2015 l'avvio del Sistri
Il sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri), per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, e per i Comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della Campania diventerà operativo da gennaio 2015 e non più dal prossimo 3 marzo. Lo stabilisce un emendamento Fi al Dl milleproroghe approvato dall'Aula della Camera dopo una riformulazione proposta dal relatore, Alfonso D'Attorre (Pd).
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-17/milleproroghe-l-ok-stasera-l-accordo-maggioranza-opposizione-160846.shtml?uuid=ABiRpAx
Slitta al 2015 l'avvio del Sistri
Il sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri), per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, e per i Comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della Campania diventerà operativo da gennaio 2015 e non più dal prossimo 3 marzo. Lo stabilisce un emendamento Fi al Dl milleproroghe approvato dall'Aula della Camera dopo una riformulazione proposta dal relatore, Alfonso D'Attorre (Pd).
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-17/milleproroghe-l-ok-stasera-l-accordo-maggioranza-opposizione-160846.shtml?uuid=ABiRpAx
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6551
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 45
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Se la legge dovesse passare in quest forma, il comma 3 dell'art. 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 resterebbe:
3. Per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, nonche' per i comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della regione Campania di cui al comma 4 dell'articolo 188-ter, del
d.lgs. n. 152 del 2006, il termine iniziale di operativita' e' fissato al 3 marzo 2014, fatto salvo quanto disposto dal comma 8.
La formulazione originaria dell'emendamento 10.15 prevedeva, infatti, tra l'altro:
3.1. All'articolo 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, sono apportate le seguenti modifiche:
a) Al comma 3, le parole: «3 marzo 2014», sono sostituite dalle seguenti: «1 gennaio 2015».
Se il governo l'ha riformulato, come evidenzia anche il Sole, qualcosa vorrà pur dire.
E' anche vero che, in assenza di sanzioni, il sistema è operativo fino a un certo punto, ma la semplificazione mi pare eccessiva.
3. Per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, nonche' per i comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della regione Campania di cui al comma 4 dell'articolo 188-ter, del
d.lgs. n. 152 del 2006, il termine iniziale di operativita' e' fissato al 3 marzo 2014, fatto salvo quanto disposto dal comma 8.
La formulazione originaria dell'emendamento 10.15 prevedeva, infatti, tra l'altro:
3.1. All'articolo 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, sono apportate le seguenti modifiche:
a) Al comma 3, le parole: «3 marzo 2014», sono sostituite dalle seguenti: «1 gennaio 2015».
Se il governo l'ha riformulato, come evidenzia anche il Sole, qualcosa vorrà pur dire.
E' anche vero che, in assenza di sanzioni, il sistema è operativo fino a un certo punto, ma la semplificazione mi pare eccessiva.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6551
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 45
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-17/milleproroghe-l-ok-stasera-l-accordo-maggioranza-opposizione-160846.shtml?uuid=ABiRpAx
la fonte mi sembra più che attendibile, cosa mi dite?
mi confermate che la partenza slitta al 1 gennaio 2015?
la fonte mi sembra più che attendibile, cosa mi dite?
mi confermate che la partenza slitta al 1 gennaio 2015?
Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 53
Chiarezza sulle date
allora per fare chiarezza vorrei una delucidazione...
qual'è la data in cui è obbligatorio l'uso di SISTRI (senza sanzioni) per l'Italia? (prima era il 3 Marzo)
in pratica quando dobbiamo usare SISTRI congiunto al sistema dei formulari standard con il registro dei carichi scarichi...
qual'è la data in cui SISTRI """dovrebbe""" entrare a regime? (prima era il 1 Agosto)
grazie
qual'è la data in cui è obbligatorio l'uso di SISTRI (senza sanzioni) per l'Italia? (prima era il 3 Marzo)
in pratica quando dobbiamo usare SISTRI congiunto al sistema dei formulari standard con il registro dei carichi scarichi...
qual'è la data in cui SISTRI """dovrebbe""" entrare a regime? (prima era il 1 Agosto)
grazie
Ultima modifica di Mirco65 il Mar Feb 18, 2014 9:54 am, modificato 2 volte (Motivazione : aggiunta)
Mirco65- Membro della community
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
Località : Belluno
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
se nella conversione in legge del milleproroghe verrano confermati gli ultimi emendamenti si va al 1 gennaio 2015 per l'obbligatorietà produttori, e al 30 gennaio 2015 per le sanzioni. Gli operatori non impazziranno del tutto col sistri, Selex continuerà a pagare gli stipendi: che volete di più?
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 357
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Michela Accedi ha scritto:http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-17/milleproroghe-l-ok-stasera-l-accordo-maggioranza-opposizione-160846.shtml?uuid=ABiRpAx
la fonte mi sembra più che attendibile, cosa mi dite?
mi confermate che la partenza slitta al 1 gennaio 2015?
non mi ci raccapezzo più!


spands72- Utente Attivo
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 47
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Admin ha scritto:Se la legge dovesse passare in quest forma, il comma 3 dell'art. 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 resterebbe:
3. Per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, nonche' per i comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della regione Campania di cui al comma 4 dell'articolo 188-ter, del
d.lgs. n. 152 del 2006, il termine iniziale di operativita' e' fissato al 3 marzo 2014, fatto salvo quanto disposto dal comma 8.
...
E' anche vero che, in assenza di sanzioni, il sistema è operativo fino a un certo punto, ma la semplificazione mi pare eccessiva.
Perdonatemi, ma vorrei fare qualche domanda un po' paradossale:
1. visto che il regime sanzionatorio sarà attivo dal 2015, un soggetto obbligato che ancora non si fosse iscritto, fino al 31 dicembre 2014 potrà tranquillamente restare fuori legge perché tanto non verrà sanzionato, purché entro quella data sia iscritto, abbia pagato e sia operativo? In tal caso sarebbe un po' come "prorogare" il termine iniziale al 1 gennaio, non trovate? (sì, sì lo so che in teoria questi mesi servirebbero per fare pratica senza la spada di Damocle sulla testa ...)
2. ugualmente, il soggetto obbligato che fosse già iscritto, perché dovrebbe pagare il contributo, visto che non gli potrà essere comminata nessuna sanzione?

FrancescaP- Utente Attivo
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 46
Località : Roma
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
[....In tal caso sarebbe un po' come "prorogare" il termine iniziale al 1 gennaio, non trovate? (sì, sì lo so che in teoria questi mesi servirebbero per fare pratica senza la spada di Damocle sulla testa ...)
Francesca[/quote]
Sarebbe anche costringere chi vuol partire con il sistema ad utilizzare un doppio binario, con doppi adempimenti per quasi un anno con il rischio che a fine anno arrivi l'altro milleproroghe. E' arrivato il momento di decidere se partire o no, altrimenti stiamo solo facendo il gioco delle tre carte, con il banco che vince sempre.

Sarebbe anche costringere chi vuol partire con il sistema ad utilizzare un doppio binario, con doppi adempimenti per quasi un anno con il rischio che a fine anno arrivi l'altro milleproroghe. E' arrivato il momento di decidere se partire o no, altrimenti stiamo solo facendo il gioco delle tre carte, con il banco che vince sempre.
cferrulli- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
FrancescaP ha scritto:
1. visto che il regime sanzionatorio sarà attivo dal 2015, un soggetto obbligato che ancora non si fosse iscritto, fino al 31 dicembre 2014 potrà tranquillamente restare fuori legge perché tanto non verrà sanzionato, purché entro quella data sia iscritto, abbia pagato e sia operativo? In tal caso sarebbe un po' come "prorogare" il termine iniziale al 1 gennaio, non trovate? (sì, sì lo so che in teoria questi mesi servirebbero per fare pratica senza la spada di Damocle sulla testa ...)
Francesca
Su questo ho qualche dubbio. Ditemi se il mio ragionamento è sbagliato: il comma 4 dell'art. 2 del Decreto ministeriale 20 marzo 2013, n. 96 - che se non vado errando non è mai stato modificato - prevede:
"Gli enti [...] soggetti all'obbligo di iscrizione al SISTRI e non ancora iscritti, devono adempiere a tale obbligo entro il termine iniziale di operatività del SISTRI rispettivamente previsto".
Pertanto, se non ho capito male, il termine di operatività per i produttori rimarrebbe comunque il 3 marzo p.v. e quindi l'azienda non iscritta dovrebbe farlo entro quella data lì.....
Se non lo fa, poi non so se è sanzionabile o meno o se la sanzione potrà essere retroattiva

Nei mesi scorsi, comunque, mi è capitato di parlare con alcuni Organi di Vigilanza che stavano controllando delle aziende in merito alla tenuta del registro di carico e scarico e, sebbene per loro stessa ammissione, sapessero poco o niente del SISTRI chiedevano se l'azienda era iscritta o meno.....
luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 197
Data d'iscrizione : 18.06.10
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
Fin qui tutto torna, e sono pienamente d'accordo che i soggetti obbligati dovrebbero iscriversi a prescindere, però l'art. 11, comma 3-bis, della Legge 125/2013 dice: "... Durante detto periodo, le sanzioni relative al SISTRI di cui agli articoli 260- bis e 260-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni, non si applicano. ..."luanap ha scritto:Ditemi se il mio ragionamento è sbagliato: il comma 4 dell'art. 2 del Decreto ministeriale 20 marzo 2013, n. 96 - che se non vado errando non è mai stato modificato - prevede:
"Gli enti [...] soggetti all'obbligo di iscrizione al SISTRI e non ancora iscritti, devono adempiere a tale obbligo entro il termine iniziale di operatività del SISTRI rispettivamente previsto".
Pertanto, se non ho capito male, il termine di operatività per i produttori rimarrebbe comunque il 3 marzo p.v. e quindi l'azienda non iscritta dovrebbe farlo entro quella data lì.....
Ora stiamo semplicemente discutendo su quale sia "detto periodo" ma il fatto che le sanzioni non si applichino mi sembra assodato.
No?

FrancescaP- Utente Attivo
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 46
Località : Roma
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
nel SOLE 24ORE di oggi riporta SOLO la proroga delle sanzioni!!! quindi falso allarme per lo slittamento al 01/01/2015 dell'operatività.
chiadema- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
come scriveva ADMIN:
il comma 3 dell'art. 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 resterebbe:
3. Per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, nonche' per i comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della regione Campania di cui al comma 4 dell'articolo 188-ter, del
d.lgs. n. 152 del 2006, il termine iniziale di operativita' e' fissato al 3 marzo 2014, fatto salvo quanto disposto dal comma 8.
quindi solo slittamento delle sanzioni, salvo sorprese dell'ultimo momento
il comma 3 dell'art. 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 resterebbe:
3. Per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, nonche' per i comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della regione Campania di cui al comma 4 dell'articolo 188-ter, del
d.lgs. n. 152 del 2006, il termine iniziale di operativita' e' fissato al 3 marzo 2014, fatto salvo quanto disposto dal comma 8.
quindi solo slittamento delle sanzioni, salvo sorprese dell'ultimo momento
chiadema- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
chiadema ha scritto:nel SOLE 24ORE di oggi riporta SOLO la proroga delle sanzioni!!! quindi falso allarme per lo slittamento al 01/01/2015 dell'operatività.
scusa "chiadema", io sono particolarmente dura...
nella pagina online "Ultime notizie su Sistri" del sole24ore io leggo:
"Slitta al 2015 l'avvio del Sistri Il sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri), per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, e per i Comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della Campania diventerà operativo da gennaio 2015 e non più dal prossimo 3 marzo. Lo stabilisce un emendamento Fi al Dl milleproroghe approvato dall'Aula della Camera dopo una riformulazione proposta dal relatore, Alfonso D'Attorre (Pd)."
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/JG5vm
Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 53
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
se guardi la data è di ieri! io ho in mano il sole di oggi dove non parla più di slittamento dell'operatività ma solo delle sanzioni
chiadema- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
chiadema ha scritto:se guardi la data è di ieri! io ho in mano il sole di oggi dove non parla più di slittamento dell'operatività ma solo delle sanzioni
grazie
Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 53
Re: sistri: la commissione ambientale della camera chiede la proroga al 1 gennaio 2015
In definitiva, nessuna proroga nell’operatività ma slittamento delle sanzioni. Un doppio binario che va bene un po’ a tutti.
Permette agli aziende di operare con Formulari di identificazione rifiuti (Fir), Registri di carico e scarico, praticamente tutti quegli strumenti che gli operatori conoscono bene e, d’altra parte, permette di non archiviare definitivamente un sistema che, se attivato pienamente, tramonterebbe all’istante. Insomma tutti ne giovano, nulla cambia e tutto viene prorogato di volta in volta con grande soddisfazione della Selex e di quanti pensano di aver messo in moto un Sistema che non ha precedenti...
Le solite cose all’italiana!
Permette agli aziende di operare con Formulari di identificazione rifiuti (Fir), Registri di carico e scarico, praticamente tutti quegli strumenti che gli operatori conoscono bene e, d’altra parte, permette di non archiviare definitivamente un sistema che, se attivato pienamente, tramonterebbe all’istante. Insomma tutti ne giovano, nulla cambia e tutto viene prorogato di volta in volta con grande soddisfazione della Selex e di quanti pensano di aver messo in moto un Sistema che non ha precedenti...
Le solite cose all’italiana!
SA82- Utente Attivo
- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 36
Località : PUGLIA
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|