Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa tfrab Oggi alle 7:11 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Oggi alle 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Ieri alle 7:23 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
iscrizione albo cat. 5F - iscrizione sistri trasporto c/p art. 212, c. 8 D.lgs 152/2006
Pagina 1 di 1
iscrizione albo cat. 5F - iscrizione sistri trasporto c/p art. 212, c. 8 D.lgs 152/2006
Buonasera,
faccio riferimento alla nota esplicativa Sistri del 30/09/13 per chiedere gentilmente un chiarimento in merito a questa situazione particolare per ditta che produce e trasporta rifiuti sp solo in c/p:
ditta iscritta all'Albo Gestori Ambientali in cat. 10 e cat. 5F ordinaria (con automezzo munito solo di licenza di trasporto c/p - no c/terzi) e iscritta al Sistri come produttore iniziale di rifiuti sp e come trasportatore di rifiuti sp c/p ai sensi art. 212 c. 8 d.lgs 152/2006. Nella nota esplicativa viene chiarito che per trasportatore a titolo professionale s'intendono gli Enti e le imprese che trasportano rifiuti pericolosi prodotti da terzi; viene inoltre specificato che i produttori iniziali di rifiuti sp e le imprese che trasportano i rifiuti da loro stessi prodotti E sono iscritte all'Albo nazionale ai sensi art. 212 c. 8 d.lgs 152/2006 devono essere operativi da marzo 2014:
Alla luce di quanto sopra indicato, la ditta da me indicata, quando deve essere operativa?
secondo la cat. 5F dal 01/10/13 (ma non ha c/terzi) ma è iscritta al sistri per trasporto c/p ai sensi art. 212 c. 8 d.lgs 152/2006
Spero di essere stata sufficientemente chiara nell'esposizione.
Ringrazio anticipatamente per la Vs. attenzione!
faccio riferimento alla nota esplicativa Sistri del 30/09/13 per chiedere gentilmente un chiarimento in merito a questa situazione particolare per ditta che produce e trasporta rifiuti sp solo in c/p:
ditta iscritta all'Albo Gestori Ambientali in cat. 10 e cat. 5F ordinaria (con automezzo munito solo di licenza di trasporto c/p - no c/terzi) e iscritta al Sistri come produttore iniziale di rifiuti sp e come trasportatore di rifiuti sp c/p ai sensi art. 212 c. 8 d.lgs 152/2006. Nella nota esplicativa viene chiarito che per trasportatore a titolo professionale s'intendono gli Enti e le imprese che trasportano rifiuti pericolosi prodotti da terzi; viene inoltre specificato che i produttori iniziali di rifiuti sp e le imprese che trasportano i rifiuti da loro stessi prodotti E sono iscritte all'Albo nazionale ai sensi art. 212 c. 8 d.lgs 152/2006 devono essere operativi da marzo 2014:
Alla luce di quanto sopra indicato, la ditta da me indicata, quando deve essere operativa?
secondo la cat. 5F dal 01/10/13 (ma non ha c/terzi) ma è iscritta al sistri per trasporto c/p ai sensi art. 212 c. 8 d.lgs 152/2006
Spero di essere stata sufficientemente chiara nell'esposizione.
Ringrazio anticipatamente per la Vs. attenzione!
LT- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 24.09.13
Re: iscrizione albo cat. 5F - iscrizione sistri trasporto c/p art. 212, c. 8 D.lgs 152/2006
fino ad un paio d'ore fa era chiaro: esisteva sulla Nota odierna una specificazione ridondante di cosa fosse trasportatore "a titolo professionale":LT ha scritto:...Alla luce di quanto sopra indicato, la ditta da me indicata, quando deve essere operativa?
secondo la cat. 5F dal 01/10/13 (ma non ha c/terzi) ma è iscritta al sistri per trasporto c/p ai sensi art. 212 c. 8 d.lgs 152/2006
Poi qualcuno ha spiegato al Ministro che forse era un pocolino retorico dire che se superi i 30 kg esci dal comma 8 e diventa obbligatorio il comma 5 (i.e. Ctg. 5F) ed allora via di corsa a cassare l'ultima parte della frase citata (come vedi qui sopra)il Ministro Orlando ha scritto:enti e imprese che trasportano rifiuti pericolosi prodotti da terzi,nonché al trasporto di propri rifiuti in quantità superiori ai limiti stabiliti dall’art. 212, comma 8, del d.lgs. n. 152/2006.



salvo dimenticare che almeno formalmente e sulla carta si lascia nel limbo il trasportatore in Ctg. 5 dei propri rif pericolosi
Sulla carta di formaggio del Ministro, però. Poiché è molto chiaro che anche se porto miei rif peric a smalt/recup o rifiuti di terzi in conto lavorazione presso il mio CdR, sempre in c/p ai sensi della L. 298/74 sto viaggiando, ok?


Ergo: col comma 5 parti oggi, col comma 8 parti il 03.03.14. Rapidi & invisibili



vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1162
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: iscrizione albo cat. 5F - iscrizione sistri trasporto c/p art. 212, c. 8 D.lgs 152/2006
Perfetto, hai chiarito perfettamente il mio dubbio!!
Ti ringrazio, buona giornata!
Ti ringrazio, buona giornata!
LT- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 24.09.13
Re: iscrizione albo cat. 5F - iscrizione sistri trasporto c/p art. 212, c. 8 D.lgs 152/2006
Però hai messo un dubbio a me...
come facevi ad essere iscritta al SISTRI per il comma 8 art 212 e non per la categoria 5F?
avete fatto l'iscrizione all'albo quando il sistri faceva il finto morto?
oppure ho perso qualche collegamento...
come facevi ad essere iscritta al SISTRI per il comma 8 art 212 e non per la categoria 5F?
avete fatto l'iscrizione all'albo quando il sistri faceva il finto morto?
oppure ho perso qualche collegamento...
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: iscrizione albo cat. 5F - iscrizione sistri trasporto c/p art. 212, c. 8 D.lgs 152/2006
Esattamente,
oggi ho risolto l'anomalia.
Sull'iscrizione iniziale al Sistri era riportata la dicitura trasportatore rifiuto pericoloso c/p art. 212 c. 8 e sul provvedimento di variazione del parco mezzi (pratica espletata nel 2013) è indicata la categoria corretta: tasportato art. 212 c. 5.
Quindi il dubbio è ulteriormente chiarito.
oggi ho risolto l'anomalia.
Sull'iscrizione iniziale al Sistri era riportata la dicitura trasportatore rifiuto pericoloso c/p art. 212 c. 8 e sul provvedimento di variazione del parco mezzi (pratica espletata nel 2013) è indicata la categoria corretta: tasportato art. 212 c. 5.
Quindi il dubbio è ulteriormente chiarito.
LT- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 24.09.13
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.