Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
codici cer rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
codici cer rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica
Buongiorno a tutti, qualche anima buona mi sà dire il codice cer delle seguenti tipologie di rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica di una scuola tecnica:
ETERE
LASTRINE CROMATOGRAFICHE IN GEL DI SILICE.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ETERE
LASTRINE CROMATOGRAFICHE IN GEL DI SILICE.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





claudia guerriero- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 10.11.10
Re: codici cer rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica
Posso dirti i CER che in genere applico ai rifiuti dei laboratori universitari, molto importante è l'origine, cioè il processo che lo origina quindi dovresti dare informazioni più precise, comunque proviamo
ETERE
se è un residuo di una lavorazione in cui si utilizza questo solvente (es. estrazione) CER 07 01 04* oppure c'è il codice generico per i liquidi organici da laboratorio CER 160508*, in genere utilizzato però per le miscele di vari solventi
LASTRINE DI GEL DI SILICE
qui purtroppo bisogna andare sul generico quindi 160509 o 160304;
oppure 180104 come il materiale monouso non infetto proveniente da ricerca medica (se attinente)
ETERE
se è un residuo di una lavorazione in cui si utilizza questo solvente (es. estrazione) CER 07 01 04* oppure c'è il codice generico per i liquidi organici da laboratorio CER 160508*, in genere utilizzato però per le miscele di vari solventi
LASTRINE DI GEL DI SILICE
qui purtroppo bisogna andare sul generico quindi 160509 o 160304;
oppure 180104 come il materiale monouso non infetto proveniente da ricerca medica (se attinente)
brownetto- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 17.05.12
Età : 59
Località : MARCHE
Re: codici cer rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!brownetto ha scritto:Posso dirti i CER che in genere applico ai rifiuti dei laboratori universitari, molto importante è l'origine, cioè il processo che lo origina quindi dovresti dare informazioni più precise, comunque proviamo
ETERE
se è un residuo di una lavorazione in cui si utilizza questo solvente (es. estrazione) CER 07 01 04* oppure c'è il codice generico per i liquidi organici da laboratorio CER 160508*, in genere utilizzato però per le miscele di vari solventi
LASTRINE DI GEL DI SILICE
qui purtroppo bisogna andare sul generico quindi 160509 o 160304;
oppure 180104 come il materiale monouso non infetto proveniente da ricerca medica (se attinente)
claudia guerriero- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 10.11.10

» scarti da laboratorio di chimica
» Rifiuti da spettacoli di chimica itineranti
» Proposta di legge 4240 in materia di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati nonché di tracciabilità e di conferimento dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie
» CER rifiuti da laboratorio
» Rifiuti di laboratorio incogniti
» Rifiuti da spettacoli di chimica itineranti
» Proposta di legge 4240 in materia di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati nonché di tracciabilità e di conferimento dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie
» CER rifiuti da laboratorio
» Rifiuti di laboratorio incogniti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.