Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
codici cer rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
codici cer rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica
Buongiorno a tutti, qualche anima buona mi sà dire il codice cer delle seguenti tipologie di rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica di una scuola tecnica:
ETERE
LASTRINE CROMATOGRAFICHE IN GEL DI SILICE.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ETERE
LASTRINE CROMATOGRAFICHE IN GEL DI SILICE.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





claudia guerriero- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 10.11.10
Re: codici cer rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica
Posso dirti i CER che in genere applico ai rifiuti dei laboratori universitari, molto importante è l'origine, cioè il processo che lo origina quindi dovresti dare informazioni più precise, comunque proviamo
ETERE
se è un residuo di una lavorazione in cui si utilizza questo solvente (es. estrazione) CER 07 01 04* oppure c'è il codice generico per i liquidi organici da laboratorio CER 160508*, in genere utilizzato però per le miscele di vari solventi
LASTRINE DI GEL DI SILICE
qui purtroppo bisogna andare sul generico quindi 160509 o 160304;
oppure 180104 come il materiale monouso non infetto proveniente da ricerca medica (se attinente)
ETERE
se è un residuo di una lavorazione in cui si utilizza questo solvente (es. estrazione) CER 07 01 04* oppure c'è il codice generico per i liquidi organici da laboratorio CER 160508*, in genere utilizzato però per le miscele di vari solventi
LASTRINE DI GEL DI SILICE
qui purtroppo bisogna andare sul generico quindi 160509 o 160304;
oppure 180104 come il materiale monouso non infetto proveniente da ricerca medica (se attinente)
brownetto- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 17.05.12
Età : 58
Località : MARCHE
Re: codici cer rifiuti provenienti dal laboratorio di chimica
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!brownetto ha scritto:Posso dirti i CER che in genere applico ai rifiuti dei laboratori universitari, molto importante è l'origine, cioè il processo che lo origina quindi dovresti dare informazioni più precise, comunque proviamo
ETERE
se è un residuo di una lavorazione in cui si utilizza questo solvente (es. estrazione) CER 07 01 04* oppure c'è il codice generico per i liquidi organici da laboratorio CER 160508*, in genere utilizzato però per le miscele di vari solventi
LASTRINE DI GEL DI SILICE
qui purtroppo bisogna andare sul generico quindi 160509 o 160304;
oppure 180104 come il materiale monouso non infetto proveniente da ricerca medica (se attinente)
claudia guerriero- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 10.11.10

» scarti da laboratorio di chimica
» Rifiuti di laboratorio incogniti
» Codice CER rifiuti provenienti da attività di manutenzione impianti
» CER rifiuti da laboratorio
» rifiuti provenienti dalla pulizia dei fossi/canali
» Rifiuti di laboratorio incogniti
» Codice CER rifiuti provenienti da attività di manutenzione impianti
» CER rifiuti da laboratorio
» rifiuti provenienti dalla pulizia dei fossi/canali
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.