Ultimi argomenti commentati
» HP8 no ADR?Da Maniscalco Oggi alle 10:41 am
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Tomaso Ieri alle 8:14 pm
» Abolizione vidimazione registro Veicoli fuori uso
Da Metallaro Ieri alle 6:35 pm
» ERRORE NEL MUD TELEMATICO 2020
Da pausano Ieri alle 2:58 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Lun Gen 25, 2021 12:43 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da ade Lun Gen 25, 2021 11:40 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Dom Gen 24, 2021 9:59 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
trasporto estintori in ADR
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
trasporto estintori in ADR
Buongiorno a tutti,
nuovo tema.
Se devo trasportare degli estintori a CO2 da 5 kg, la codifica ADR è la seguente
UN 1044 ESTINTORI contenenti un gas compresso o liquefatto 6 A 2.2
....ma il quantitativo per il trasporto in esenzione parziale quanto è?
1000 kg?
In una disposizione speciale (la 594) si dice anche che se correttamente fabbricati e riempiti, contenuti in un robusto imballaggio esterno e muniti di una protezione contro le aperture accidentali non sono sottoposti all'ADR.....
Cosa di intende per "robusto imballaggio esterno"?
Qualcuno ha esperienze di questo tipo?
nuovo tema.
Se devo trasportare degli estintori a CO2 da 5 kg, la codifica ADR è la seguente
UN 1044 ESTINTORI contenenti un gas compresso o liquefatto 6 A 2.2
....ma il quantitativo per il trasporto in esenzione parziale quanto è?
1000 kg?
In una disposizione speciale (la 594) si dice anche che se correttamente fabbricati e riempiti, contenuti in un robusto imballaggio esterno e muniti di una protezione contro le aperture accidentali non sono sottoposti all'ADR.....
Cosa di intende per "robusto imballaggio esterno"?
Qualcuno ha esperienze di questo tipo?
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: trasporto estintori in ADR
io uso una cesta/gabbia di ferro.
-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 13.05.11
Re: trasporto estintori in ADR
grazie.
Per il quantitativo in esenzione che mi dite?
Per il quantitativo in esenzione che mi dite?
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: trasporto estintori in ADR
ceresio18 ha scritto:grazie.
Per il quantitativo in esenzione che mi dite?
l'UN1044 è in categoria di trasporto 3, quindi per l'1.1.3.6 il limite è 1000.
_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4779
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 42
Re: trasporto estintori in ADR
grazie, confermi la mia indicazione iniziale.
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
trasporto estintori in ADR
Per confezionare e trasportare UN 1044 in una cesta/gabbia di ferro (anche senza copertura) si può applicare la disposizione speciale 594, che definisce una esenzione totale per estintori muniti di una protezione contro le aperture accidentali. Nell’ambito della disposizione speciale 594 non esiste nessun limite per la quantità.
Il limite di 1000 del 1.1.3.6 vige solo per estintori non muniti di una protezione contro le aperture accidentali e confezionati secondo l’istruzione di imballaggio P003. In questo caso gli imballaggi esterni devono esser progettati e fabbricati in modo da evitare ogni scarica accidentale (p.e. fusti, casse con coperchio) e devono soddisfare altre disposizioni precisate nella P003, p.e. capienza inferiore di 450 L (6.1.4 ADR).
Il limite di 1000 del 1.1.3.6 vige solo per estintori non muniti di una protezione contro le aperture accidentali e confezionati secondo l’istruzione di imballaggio P003. In questo caso gli imballaggi esterni devono esser progettati e fabbricati in modo da evitare ogni scarica accidentale (p.e. fusti, casse con coperchio) e devono soddisfare altre disposizioni precisate nella P003, p.e. capienza inferiore di 450 L (6.1.4 ADR).
King Louie- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 28.09.13
Età : 58
Località : Colonia e Trento
Re: trasporto estintori in ADR
grazie king....mi sembra che il forum abbia acquisito un ottimo "consulente ADR"

ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.