Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Codice CER estintori
+2
zesec
GioTe
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Codice CER estintori
Buongiorno, mi trovo nella situazione di dover smaltire dopo molti anni gli estintori ormai non più ricaricabili ho cercato di capire quale fosse il codice CER corretto ed ho trovato vari riferimenti: 16.05.09 (ma solo per la polvere) 16.02.14 (ma solo per il contenitore) e così via. Nessuno mi convinece e sembra descrivere in modo idoneo il rifiuto, che non dovrebbe essere pericoloso mi dicono dalle ditte che lo forniscono.
Grazie
Grazie
GioTe- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 06.04.11
Re: Codice CER estintori
16.02.14, non direi: i codici 16.02 si riferiscono a "scarti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche", che non c'entrano con gli estintori.
Considerata la funzione di contenitore, userei piuttosto un 15.01.04 "Imballaggi metallici".
Considerata la funzione di contenitore, userei piuttosto un 15.01.04 "Imballaggi metallici".
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: Codice CER estintori
se sono pieni io utilizzerei un 160504* / 160505 "Gas in contenitori a pressione"... che dite?
_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 44
Re: Codice CER estintori
Direi di sì.
Sono i CER da noi utilizzati normalmente per smaltire gli estintori
Sono i CER da noi utilizzati normalmente per smaltire gli estintori
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Codice CER estintori
CER 16.05.05 e ti togli ogni pensiero.
L'ho usato. TUTTO OK.
Ciaoooo
L'ho usato. TUTTO OK.
Ciaoooo
chrisbin- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 17.12.10
Età : 46
Località : Vicenza
Re: Codice CER estintori
Sì sì. Io con il 15.01.04intendevo i contenitori vuoti-vuoti. Io lo uso per quelli "svalvolati" delle aziende che fanno manutenzione estintori.Greta1978 ha scritto:se sono pieni io utilizzerei un 160504* / 160505 "Gas in contenitori a pressione"... che dite?
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: Codice CER estintori
zesec ha scritto:
Sì sì. Io con il 15.01.04intendevo i contenitori vuoti-vuoti. Io lo uso per quelli "svalvolati" delle aziende che fanno manutenzione estintori.
idem 150104 con l'accortezza che siano stati "bonificati"
smonter- Utente Attivo
- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 15.04.10

» estintori
» Smaltimento estintori
» trasporto estintori in ADR
» Classificazione e smaltimento estintori
» Codice Cer 20.03.01
» Smaltimento estintori
» trasporto estintori in ADR
» Classificazione e smaltimento estintori
» Codice Cer 20.03.01
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.