Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
trasporto rifiuti e ADR categoria 3
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
trasporto rifiuti e ADR categoria 3
riprendo il D.M. 4 luglio 2000 "le imprese che effettuano operazioni di carico delle merci, in colli o alla rinfusa, o in cisterna, qualora le merci caricate siano residui di lavorazione o rifiuti prodotti dall'impresa stessae appartengano alla categoria di trasporto 3" qualcuno può indicarmi di fatto di cosa parliamo quando ci si riferisce a categoria di trasporto 3 o meglio Materie e oggetti appartenenti al gruppo di imballaggio III ?
grazie
grazie
Ricardo- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 02.01.11
Re: trasporto rifiuti e ADR categoria 3
Ricardo ha scritto:riprendo il D.M. 4 luglio 2000 "le imprese che effettuano operazioni di carico delle merci, in colli o alla rinfusa, o in cisterna, qualora le merci caricate siano residui di lavorazione o rifiuti prodotti dall'impresa stessae appartengano alla categoria di trasporto 3" qualcuno può indicarmi di fatto di cosa parliamo quando ci si riferisce a categoria di trasporto 3 ?
grazie
se guardi la tabella A dell'ADR vedrai che alla colonna 15 c'è la categoria di trasporto. questa categoria viene usata al paragrafo 1.1.3.6 per definire, molto in sintesi, quanto una merce è pericolosa e quali quantitativi massimi possono essere trasportati con la cosidetta esenzione parziale, cioè senza alcuni degli obblighi dell'ADR (ad esempio il "patentino" dell'autista)
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: trasporto rifiuti e ADR categoria 3
ti ringrazio, la tabella l'ho vista tuttavia mi rimane difficile comprendere quali sono materie e oggetti appartenenti al gruppo di imballaggio III e meglio quali rifiuti possono rientrare in questo gruppo o quale ragionamento devo fare per capire quando un rifiuto può rientrare in questo gruppo
mi pare di capire, infatti, che se i miei rifiuti rientrano in questo gruppo e non faccio più di 24 operazioni annue al massimo e 3 nello stesso mese ed il totale annuo di merci pericolose movimentate non è superiore a 180 tonnellate mi posso avvalere dell'esenzione, con le varie comunicazioni di rito alla MTCM (che non fa nessuno)
mi pare di capire, infatti, che se i miei rifiuti rientrano in questo gruppo e non faccio più di 24 operazioni annue al massimo e 3 nello stesso mese ed il totale annuo di merci pericolose movimentate non è superiore a 180 tonnellate mi posso avvalere dell'esenzione, con le varie comunicazioni di rito alla MTCM (che non fa nessuno)
Ricardo- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 02.01.11
Re: trasporto rifiuti e ADR categoria 3
Ricardo ha scritto:ti ringrazio, la tabella l'ho vista tuttavia mi rimane difficile comprendere quali sono materie e oggetti appartenenti al gruppo di imballaggio III e meglio quali rifiuti possono rientrare in questo gruppo o quale ragionamento devo fare per capire quando un rifiuto può rientrare in questo gruppo
sfortunatamente non esiste una risposta semplice a questa domanda. il rifiuto va assegnato ad una delle rubriche della tabella A, se è il caso. purtroppo la classificazione è difficile, a volte.
l'unica "facilitazione" che mi viene in mente è il 2.1.3.5.5, che però ti porta a classificare il rifiuto come PG II, quindi fuori, di fatto, dalle esenzioni
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

» Categoria 5: TRASPORTO ADR?
» Trasporto rifiuti non pericolosi con categoria 5???
» Trasporto propri rifiuti in categoria 4
» trasporto 08.03.18 in che categoria?
» cer 20 con categoria 4 trasporto
» Trasporto rifiuti non pericolosi con categoria 5???
» Trasporto propri rifiuti in categoria 4
» trasporto 08.03.18 in che categoria?
» cer 20 con categoria 4 trasporto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.