SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da lotus1 Ieri alle 3:40 pm

» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Ieri alle 2:10 pm

» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm

» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm

» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am

» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am

» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am

» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm

» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm

» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm


MUD studio associato

2 partecipanti

Andare in basso

MUD studio associato Empty MUD studio associato

Messaggio  enea Ven Apr 05, 2013 7:12 pm


buongiorno a tutti, seguo il forum dalla sua nascita ma non ho mai postato.
una domanda sui soggetti obbligati alla presentazione del mud.
ho partecipato al solito incontro che la camera di commercio organizza per presentare il mud e la relatrice ha affermato che gli studi associati che producono rifiuti pericolosi (o non pericolosi con più di 10 addetti) devono presentare il mud. per la relatrice gli studi associati sono come imprese. siete d'accordo con questa interpretazione?
anche per loro registro c/s?
nello specifico seguo alcuni studi associati nel settore della sanità, li avevo sempre considerati non obbligati in quanto liberi professionisti e non imprese... (niente registro c/s ma copie del fir in ordine cronologico a fare da registro)

grazie,
enea
enea
enea
Nuovo Utente

Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.10.10

Torna in alto Andare in basso

MUD studio associato Empty Re: MUD studio associato

Messaggio  mapi68 Sab Apr 06, 2013 12:35 pm

Abbiamo già affrontato questo argomento (obblighi in capo a studi dentistici, medici e veterinari) in diverse occasioni
Riporto:

"Se uno o più ambulatori sono messi a disposizione di medici, veterinari, dentisti per poter visitare e curare i pazienti, senza la costituzione di società fra i professionisti, sono esenti dalla tenuta del registro e dalla presentazione della dichiarazione MUD.
Lo è anche un dentista che nel suo studio eserciti la sua professione, o se, per logica convenienza, le attrezzature dello studio vengono utilizzate in tempi diversi da più professionisti ..
Anche il proprietario di un ambulatorio, che mette a disposizione di professionisti locali ed attrezzature, rimane esentato da tali obblighi ..
Insomma si deve valutare caso per caso partendo dall'assenza di impresa o ente e considerando l'organizzazione lavorativa"

devi quindi valutare se lo studio associato sia costituito in forma di impresa o se invece i professionisti lavorino indipendentemente, pur utilizzando la medesima sede
mapi68
mapi68
Moderatrice

Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso

Torna in alto Andare in basso

MUD studio associato Empty Re: MUD studio associato

Messaggio  enea Lun Apr 08, 2013 2:31 pm

avrei dovuto cercare meglio prima di postare.
ho trovato i vari post a cui ti riferisci, tutto chiaro.

grazie
enea
enea
Nuovo Utente

Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.10.10

Torna in alto Andare in basso

MUD studio associato Empty Re: MUD studio associato

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.