Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Studio professionale: registro di carico e scarico?
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Studio professionale: registro di carico e scarico?
Buongioro,
vorrei sapere se uno studio professionale (es: architetti, commercialisti, ecc.) sono obbligati alla tenuta del registro di c/s per i toner delle stampanti o quando devono smaltire vecchi pc, stampanti, ecc...
Grazie!
vorrei sapere se uno studio professionale (es: architetti, commercialisti, ecc.) sono obbligati alla tenuta del registro di c/s per i toner delle stampanti o quando devono smaltire vecchi pc, stampanti, ecc...
Grazie!
Ruvie- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.03.13
Re: Studio professionale: registro di carico e scarico?
Se i rifiuti prodotti sono classificati come pericolosi sono obbligati alla tenuta del registro, diversamente no
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: Studio professionale: registro di carico e scarico?
Quindi per lo smaltimento di toner e vecchi PC basta avere i FIR e tenerli secondo i tempi di legge, giusto?
Ruvie- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.03.13
Re: Studio professionale: registro di carico e scarico?
Vedi risposta di Isa sopra.
Bottins- Utente Attivo
- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 30.12.10
Età : 32
Località : Provincia di Milano
Ruvie- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.03.13
Re: Studio professionale: registro di carico e scarico?
quoto Isa & Aposao e aggiungo che vien logico pensare che uno studio che dismette un vecchio PC lo sostituisca con uno nuovo.Ruvie ha scritto:Quindi per lo smaltimento di toner e vecchi PC basta avere i FIR e tenerli secondo i tempi di legge, giusto?
Quindi c'è tutta la possibilità, in questo caso, di evitare il mondo dei rifiuti e il conseguente smaltimento con FIR ed entrare nel mondo dell'uno contro uno dei RAEE, molto meno problematico.
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Argomenti simili
» Registro carico e scarico - Terra e rocce da scavo. No scarico?
» Gestionale rifiuti: scarico parziale operazioni di carico
» data di carico sul registro di carico/scarico
» Errore di Carico su Registro Carico Scarico
» Dubbi su compilazione registro carico e scarico: registrazione di peso verificato a destino diverso dal peso in carico
» Gestionale rifiuti: scarico parziale operazioni di carico
» data di carico sul registro di carico/scarico
» Errore di Carico su Registro Carico Scarico
» Dubbi su compilazione registro carico e scarico: registrazione di peso verificato a destino diverso dal peso in carico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.