Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Lun Apr 19, 2021 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
Impiantista termoidraulico e registri
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Impiantista termoidraulico e registri
Voglio sottoporre alla vostra attenzione un quesito: un impiantista termoidraulico (impresa individuale) che si iscrive ai sensi dell'art. 212 comma 8 per soli rifiuti speciali non pericolosi, deve dotarsi del registro di carico e scarico?
A mio giudizio, considerato che all'art. 190 del 152/06, il comma 1-bis. dice che "Sono esclusi dall'obbligo di tenuta di un registro di carico e scarico gli imprenditori agricoli di cui all'articolo 2135 del codice civile che raccolgono e trasportano i propri rifiuti speciali non pericolosi di cui all'art. 212, comma 8, nonché le imprese e gli enti che, ai sensi dell'art. 212, comma 8, raccolgono e trasportano i propri rifiuti speciali non pericolosi di cui all'articolo 184, comma 3, lettera b). (comma così introdotto dall'art. 4, comma 1, d.lgs. n. 121 del 2011)" DEVE DOTARSI DEL REGISTRO DI CARICO E SCARICO, IN QUANTO NON E' UNA IMPRESA EDILE, ANCHE SE ALCUNI DEI SUOI RIFIUTI SONO RICONDUCIBILI A TALE ATTIVITA', ma ALCUNI TECNICI di una PROVINCIA molto importante hanno espresso pareri contraddittori...
Mi farebbe piacere avere una vostra opinione[b]
A mio giudizio, considerato che all'art. 190 del 152/06, il comma 1-bis. dice che "Sono esclusi dall'obbligo di tenuta di un registro di carico e scarico gli imprenditori agricoli di cui all'articolo 2135 del codice civile che raccolgono e trasportano i propri rifiuti speciali non pericolosi di cui all'art. 212, comma 8, nonché le imprese e gli enti che, ai sensi dell'art. 212, comma 8, raccolgono e trasportano i propri rifiuti speciali non pericolosi di cui all'articolo 184, comma 3, lettera b). (comma così introdotto dall'art. 4, comma 1, d.lgs. n. 121 del 2011)" DEVE DOTARSI DEL REGISTRO DI CARICO E SCARICO, IN QUANTO NON E' UNA IMPRESA EDILE, ANCHE SE ALCUNI DEI SUOI RIFIUTI SONO RICONDUCIBILI A TALE ATTIVITA', ma ALCUNI TECNICI di una PROVINCIA molto importante hanno espresso pareri contraddittori...
Mi farebbe piacere avere una vostra opinione[b]
cesanese- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 09.12.11
Re: Impiantista termoidraulico e registri
Attenzione.
Il comma 1-bis è stato introdotto dall'art. 4, comma 1, lett. b) del D.Lgs 121/11.
Ma l'art. 4, rubricato "Modifiche al decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205", va a modificare, appunto, il D.Lgs 205/10 e non il D.Lgs 152/06 ("All'articolo 190 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come modificato dall'articolo 16, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, sono apportate le seguenti modificazioni").
E l'art. 16 del D.Lgs 205/10, come noto, non è ancora entrato in vigore.
Dunque il testo dell'art. 190 del TUA è quello vigente ante D.Lgs 205/10.
Per inciso, la modifica di cui all'art. 4, c.1, lett. a) mancherebbe di coordinamento.
Il comma 1-bis è stato introdotto dall'art. 4, comma 1, lett. b) del D.Lgs 121/11.
Ma l'art. 4, rubricato "Modifiche al decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205", va a modificare, appunto, il D.Lgs 205/10 e non il D.Lgs 152/06 ("All'articolo 190 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come modificato dall'articolo 16, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, sono apportate le seguenti modificazioni").
E l'art. 16 del D.Lgs 205/10, come noto, non è ancora entrato in vigore.
Dunque il testo dell'art. 190 del TUA è quello vigente ante D.Lgs 205/10.
Per inciso, la modifica di cui all'art. 4, c.1, lett. a) mancherebbe di coordinamento.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.