Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
etichetta adr
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
etichetta adr
In merito al materiale delle etichette da usare sui colli dei rifiuti da trasportare in ADR, vorrei sapere se oltre alle disposizione del punto 5.2.2.2.1.7., devo considerarne altre. In sostanza vorrei sapere se devono essere plastificate o in altri materiali ad esempio a seconda della classe ADR. Ringrazio anticipatamente
spike5- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: etichetta adr
non mi ricordo prescrizioni particolari sulle etichette, a parte la resistenza alle intemperie che richiami tu.
però l'ADR, come disse una volta uno che lo conosce molto bene, "sono 200 pagine di regole e 1000 di eccezioni", magari qualcuno qui sul forum ha notato qualcosa che mi è sfuggito
però l'ADR, come disse una volta uno che lo conosce molto bene, "sono 200 pagine di regole e 1000 di eccezioni", magari qualcuno qui sul forum ha notato qualcosa che mi è sfuggito
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: etichetta adr
se sei arrivato al 5.2.2.2.1.7, ti sarai letto quello che c'era prima, è tutto lì.
Poi ci sono le eccezioni, i casi particolari (quantità limitate o esenti, frecce direzionali etc) i marchi......
Poi ci sono le eccezioni, i casi particolari (quantità limitate o esenti, frecce direzionali etc) i marchi......
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
etichetta adr
Caro Homer, quindi deduco che non si parli da nessuna parte del materiale di cui devono essere costituite le etichette. Grazie
spike5- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 30.08.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.