Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
smaltimento rifiuti di azienda di meccanica di precisione
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
smaltimento rifiuti di azienda di meccanica di precisione
Ciao a tutti!! è la prima volta che scrivo e vi volevo chiedere un aiuto... Vorrei sapere tutte le cose che si devono smaltire per non avere multe ecc.. Lavoro in un'azienda di meccanica di precisione e ad oggi smaltiamo: -limature di lavorazione, - carta, - imballaggi in plastica Ora vorrei sapere: I toner esausti sono da smaltire?dove li devo conservare?fino ad oggi non è stato fatto perchè non abbiamo molto consumo..un 7 cartucce l'anno!! il vetro non lo facciamo perchè non abbiamo niente. Mi dicevono anche le lampadine rotte ma come i toner non ne abbiamo molte... Cosa altro si deve smaltire???? Vi ringrazio anticipatamente!!!


fra24- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 04.01.13
Re: smaltimento rifiuti di azienda di meccanica di precisione
a Frà!
benvenuto nel Forum ma la tua sembra una domanda "strana": cosa devo smaltire?
Devi trattare come rifiuto TUTTO CIO' che, non più utilizzato o riutilizzabile nel vostro processo produttivo, diventa una "cosa" della quale vi dovete necessariamente disfare.
Detta così, mi rendo conto, sembra una risposta da "presa per i fondelli" ma in realtà E' proprio così. Dovresti dirci tu che cosa residua dalla vostra attività e qui nel forum, c'è più di qualcuno in grado di dire "come" smaltire, ma il "cosa", da che mondo è mondo (ed è mond_ezza), è il produttore che lo deve dire.
benvenuto nel Forum ma la tua sembra una domanda "strana": cosa devo smaltire?
Devi trattare come rifiuto TUTTO CIO' che, non più utilizzato o riutilizzabile nel vostro processo produttivo, diventa una "cosa" della quale vi dovete necessariamente disfare.
Detta così, mi rendo conto, sembra una risposta da "presa per i fondelli" ma in realtà E' proprio così. Dovresti dirci tu che cosa residua dalla vostra attività e qui nel forum, c'è più di qualcuno in grado di dire "come" smaltire, ma il "cosa", da che mondo è mondo (ed è mond_ezza), è il produttore che lo deve dire.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: smaltimento rifiuti di azienda di meccanica di precisione
Allora Fra, intanto benvenuto sul forum.
POi ribadendo il concetto già espresso da Cirillo, tieni presente che non puoi ragionare solo con la mentalità dei cassonetti degli urbani.
E' considerato rifiuto (e nel tuo casa sarà rifiuto speciale), tutto ciò che residua dalla lavorazione che effettuate e che non si può riutilizzare direttamente nella vostra produzione.
Quindi certamente ci saranno
- linature di lavorazione
-imballaggi
- carta
- toner
ma presumo anche pezzi difettosi, forse scarti di lubrificanti, additivi di vario genere, parti di utensili obsolete ecc....
L'onere di individuare e classificare i propri rifiuti spetta al produttore del rifiuto che siete Voi.
A Voi spetta anche l'obbligo di gestire i rifiuti in modo corretto e legalmente valido.
C'è fior di normativa sull'argomento (come minimo il d.lgs. 152/2006 e smi - parte IV) e le multe ecc.. come tu dici sono sanzioni piuttosto pesanti (anche penali).
Credo che tu debba prendere in considerazione l'idea di farti assistere da un buon consulente ambientale.
Ciao.
POi ribadendo il concetto già espresso da Cirillo, tieni presente che non puoi ragionare solo con la mentalità dei cassonetti degli urbani.
E' considerato rifiuto (e nel tuo casa sarà rifiuto speciale), tutto ciò che residua dalla lavorazione che effettuate e che non si può riutilizzare direttamente nella vostra produzione.
Quindi certamente ci saranno
- linature di lavorazione
-imballaggi
- carta
- toner
ma presumo anche pezzi difettosi, forse scarti di lubrificanti, additivi di vario genere, parti di utensili obsolete ecc....
L'onere di individuare e classificare i propri rifiuti spetta al produttore del rifiuto che siete Voi.
A Voi spetta anche l'obbligo di gestire i rifiuti in modo corretto e legalmente valido.
C'è fior di normativa sull'argomento (come minimo il d.lgs. 152/2006 e smi - parte IV) e le multe ecc.. come tu dici sono sanzioni piuttosto pesanti (anche penali).
Credo che tu debba prendere in considerazione l'idea di farti assistere da un buon consulente ambientale.
Ciao.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

» APERTURA DI UN AZIENDA PER IL TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SANITARI
» servizio carico, trasporto e smaltimento cer 161001 pericoloso off. meccanica
» Formulario rifiuti azienda in liquidazione
» Smaltimento Frigo da parte di azienda; è assimilabile?
» Gestione SISTRI per un'azienda con smaltimento eccezionale di Pericolosi ante 3 Marzo
» servizio carico, trasporto e smaltimento cer 161001 pericoloso off. meccanica
» Formulario rifiuti azienda in liquidazione
» Smaltimento Frigo da parte di azienda; è assimilabile?
» Gestione SISTRI per un'azienda con smaltimento eccezionale di Pericolosi ante 3 Marzo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.