Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Smaltimento cer 150101 e 150102
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Smaltimento cer 150101 e 150102
Buonasera a tutti!!
volevo chiedere se posso conferire i rifiuti CER 150101 e CER 150102 solo con il Fir e senza ddt in quanto come da accordi con il fornitore il servizio è totalmente gratuito per il 150102 mentre per il 150102 il fornitore mi addebita solo il trasporto.
Grazie
volevo chiedere se posso conferire i rifiuti CER 150101 e CER 150102 solo con il Fir e senza ddt in quanto come da accordi con il fornitore il servizio è totalmente gratuito per il 150102 mentre per il 150102 il fornitore mi addebita solo il trasporto.
Grazie
Ospite- Ospite
Re: Smaltimento cer 150101 e 150102
per dirla all'Obama .. YES YOU CAN!dany67 ha scritto:Buonasera a tutti!!
volevo chiedere se posso conferire i rifiuti CER 150101 e CER 150102 solo con il Fir e senza ddt in quanto come da accordi con il fornitore il servizio è totalmente gratuito per il 150102 mentre per il 150102 il fornitore mi addebita solo il trasporto.
Grazie

_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Smaltimento cer 150101 e 150102
dany67 ha scritto:Buonasera a tutti!!
volevo chiedere se posso conferire i rifiuti CER 150101 e CER 150102 solo con il Fir e senza ddt in quanto come da accordi con il fornitore il servizio è totalmente gratuito per il 150102 mentre per il 150102 il fornitore mi addebita solo il trasporto.
Grazie
scusate sono "nuova" anche se iscritta da un pò..ma questo significa anche che non emetto fattura NI ART.74 Comma 7???...i rifiuti vengono semplicemente conferiti con il Fir??? i
Ospite- Ospite
Re: Smaltimento cer 150101 e 150102
dany67 ha scritto:ma questo significa anche che non emetto fattura NI ART.74 Comma 7???...i rifiuti vengono semplicemente conferiti con il Fir??? i
piano .. se non emetti la fattura .. il trasportatore come ti paga?!? .. sottobanco?!?
la mia risposta era relativa alla DDT e non alla FATTURA.
Nel momento tu avvii a recupero gli imballaggi in carta e cartone e gli imballaggi in plastica, tu quando hai i FIR debitamente compilati, sei a posto. Nel momento in cui ti ritorna la 4a copia (o quando sai il peso riscontrato a destino) provvedi ad emettere la relativa fattura, indicando il peso e allegando la 4a copia del FIR.
(ho clienti che, per paura di essere "fregati", esigono di essere presenti alle operazioni di pesa del mezzo (in genere per rifiuti più appetibili, quale scarti di acciaio e scarti di rame)).
Il DDT solitamente lo si emette (unitamente al FIR) nel momento in cui avvii a recupero/smaltimento materiali che hai registrato nel libro cespiti: per poterli depennare, devi avere la distinta del materiale di cui ti sei voluta disfare (rifiuto) e la relativa documentazione dell'avvenuto smaltimento/recupero (diversamente, come fai a documentare che hai avviato a recupero/smaltimento il PC marca X mod Y? qualcuno ti potrebbe contestare di aver fatto una vendita senza relativa documentazione fiscale).
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Smaltimento cer 150101 e 150102
ilGabri ha scritto:dany67 ha scritto:ma questo significa anche che non emetto fattura NI ART.74 Comma 7???...i rifiuti vengono semplicemente conferiti con il Fir??? i
piano .. se non emetti la fattura .. il trasportatore come ti paga?!? .. sottobanco?!?
la mia risposta era relativa alla DDT e non alla FATTURA.
Nel momento tu avvii a recupero gli imballaggi in carta e cartone e gli imballaggi in plastica, tu quando hai i FIR debitamente compilati, sei a posto. Nel momento in cui ti ritorna la 4a copia (o quando sai il peso riscontrato a destino) provvedi ad emettere la relativa fattura, indicando il peso e allegando la 4a copia del FIR.
(ho clienti che, per paura di essere "fregati", esigono di essere presenti alle operazioni di pesa del mezzo (in genere per rifiuti più appetibili, quale scarti di acciaio e scarti di rame)).
Il DDT solitamente lo si emette (unitamente al FIR) nel momento in cui avvii a recupero/smaltimento materiali che hai registrato nel libro cespiti: per poterli depennare, devi avere la distinta del materiale di cui ti sei voluta disfare (rifiuto) e la relativa documentazione dell'avvenuto smaltimento/recupero (diversamente, come fai a documentare che hai avviato a recupero/smaltimento il PC marca X mod Y? qualcuno ti potrebbe contestare di aver fatto una vendita senza relativa documentazione fiscale).
..no il servizio per la carta è totalmente gratuito mentre per la plastica addebita il solo trasporto..
ok per il ddt di smaltimento cespiti
Ospite- Ospite
Re: Smaltimento cer 150101 e 150102
Attenzione. Il servizio è gratuito perchè lui si rifà dei costi rivendendo la carta.no il servizio per la carta è totalmente gratuito
Questo, però, non vi autorizza a non versare l'IVA su queste transazioni, potreste avere noie dal punto di vista fiscale.
Ne abbiamo discusso altre volte, per esempio qui: https://www.sistriforum.com/t8729-fatturazione-trasporto-al-cliente
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Smaltimento cer 150101 e 150102
Scusa Admin, ma non mi è chiaro il passaggio del versamento dell'IVA.Admin ha scritto:Attenzione. Il servizio è gratuito perchè lui si rifà dei costi rivendendo la carta.no il servizio per la carta è totalmente gratuito
Questo, però, non vi autorizza a non versare l'IVA su queste transazioni, potreste avere noie dal punto di vista fiscale.
Io dovrei pagare l'IVA, sulle transazioni di un altro soggetto?
Se questo in barba ai suoi costi e ai suoi giri, mi fattura il servizio a € 0,00 .. che IVA dovrei pagare? (al più, come mi è successo, potrebbe capitare di pagare un F24 di importo € 0,00).
Se può essere di consolazione a dany, ho "regalato" per anni 30 mc/mese di carta (diversamente avrei dovuto fatturare ogni singolo viaggio, con una entrata lorda annua di ben € 30,00 .. tempo di stampare 1 fattura, e l'entrata diventa una ulteriore spesa) .. e tanto la GdF, quanto i revisori dei conti, non hanno mai contestato nulla.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Smaltimento cer 150101 e 150102
Il problema è che lui non può effettuare un trasporto gratis e dany non può vendere dei rifiuti senza emettere fattura ed il motivo è spiegato nella discussione linkata ion precedenza.
In casi che sono a mia diretta conoscenza la guardia di finanza ha sanzionato pesantemente.
In casi che sono a mia diretta conoscenza la guardia di finanza ha sanzionato pesantemente.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Smaltimento cer 150101 e 150102
Non è una mera questione di trasporto (volendo, un privato se decide di regalare qualcosa può farlo, e documentarlo), ciò che costituisce evasione fiscale è il c.d. "baratto": anche con passaggio aritmeticamente nullo di denari, la transazione commerciale avviene, ed essa deve essere registrata e "ivata". E' ammesso anche l'omaggio, purchè in quantità limitate percentualmente alle operazioni (o agli importi) eseguite in complesso. Non so bene quale sia la percentuale, ma so che esiste e che poi nei bilanci va inserita tra le "spese di rappresentanza" ammesse in detrazione dai costi forfettariamente - quindi dedurrei il 2%, ma lo dico a sentimento e un commercialista può risultare più utile.Admin ha scritto:Il problema è che lui non può effettuare un trasporto gratis e dany non può vendere dei rifiuti senza emettere fattura ed il motivo è spiegato nella discussione linkata ion precedenza.
In casi che sono a mia diretta conoscenza la guardia di finanza ha sanzionato pesantemente.
A me capitava, ed a volte capita ancora, di profittare di "promozioni" del tipo se comperi 3 di questi cosi hai in omaggio quest'altro cazzillo, ma sia nel DdT che in fattura il cazzillo compare, o con la dicitura "prova omaggio" o con la dicitura "sconto merce".
C'è inoltre la possibilità, nel caso dei rifiuti, di emettere fattura di importo imponibile 0, nella quale si segna ad esempio Trasporto a Vs. Carico € 10, acquisto carta da macero €10, ma i regimi iva se ben ricordo sono differenti e vanno riportati in dettaglio: se non si fa la fattura, anche giostrando aritmeticamente per ottenere un netto a 0, c'è di certo un'evasione IVA, ed è lì che la GdF ti fa viola a strisce nere.
Almeno, ciò è quello che accade per una società. Cosa accade per le ditte individuali non lo so, ma ritengo sia assimilabile.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Smaltimento cer 150101 e 150102
Grazie per le risposte..
ok per il cer 150101 ( ..ma per il cer 150102 è corretto smaltire solo col il FIR e pagare solo il trasporto e nolo container visto che nel contratto l'importo di smaltimento è €/ton 0??? o trattandosi di plastiche vale il discorso della carta di un minimo fatturabile??
ok per il cer 150101 ( ..ma per il cer 150102 è corretto smaltire solo col il FIR e pagare solo il trasporto e nolo container visto che nel contratto l'importo di smaltimento è €/ton 0??? o trattandosi di plastiche vale il discorso della carta di un minimo fatturabile??
Ospite- Ospite

» Conferimento 150102
» fattura per cod. cer 150102
» Rifiuti da raccolta differenziata: 150102 o 200139
» Provincia di Cuneo,dove conferire cer: 020104 o 150102
» 150102 e 150106 da lavanderia industriale: ANALISI CHIMICA?
» fattura per cod. cer 150102
» Rifiuti da raccolta differenziata: 150102 o 200139
» Provincia di Cuneo,dove conferire cer: 020104 o 150102
» 150102 e 150106 da lavanderia industriale: ANALISI CHIMICA?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.