Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
Fatturazione trasporto al cliente
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Fatturazione trasporto al cliente
grazie mille per la risposta, era come pensavo.
Avrei solo un'altra domanda da fare:
nel caso in cui io effettuo un trasporto rifiuti che quando scarico mi viene pagato (tipo ferro o plastica) devo rilasciare alla discarica la fattura per il compenso che mi viene dato, e fin qui ci siamo.
Sono costretto anche a fatturare al cliente? nel senso io con il formulario tot carico dal cliente al quale lascio una copia...poi vado in discarica scarico e fatturo alla ditta che mi paga il ferro. Al cliente posso lasciare solo il formulario? visto che sullo stesso formulario ho già emesso fattura alla discarica?? oppure devo per forza anche al cliente? al quale il servizio ovviamente gli viene fatto gratuitamente perchè io guadagno sullo scarico? Il mio commercialista mi ha detto che devo fatturare anche al cliente….minima ma devo farla
scusate le troppe domande, spero di essere stato chiaro nel formularle.
grazie anicipatamente.
Attendo risp
Avrei solo un'altra domanda da fare:
nel caso in cui io effettuo un trasporto rifiuti che quando scarico mi viene pagato (tipo ferro o plastica) devo rilasciare alla discarica la fattura per il compenso che mi viene dato, e fin qui ci siamo.
Sono costretto anche a fatturare al cliente? nel senso io con il formulario tot carico dal cliente al quale lascio una copia...poi vado in discarica scarico e fatturo alla ditta che mi paga il ferro. Al cliente posso lasciare solo il formulario? visto che sullo stesso formulario ho già emesso fattura alla discarica?? oppure devo per forza anche al cliente? al quale il servizio ovviamente gli viene fatto gratuitamente perchè io guadagno sullo scarico? Il mio commercialista mi ha detto che devo fatturare anche al cliente….minima ma devo farla
scusate le troppe domande, spero di essere stato chiaro nel formularle.
grazie anicipatamente.
Attendo risp
trasportatore1- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: Fatturazione trasporto al cliente
Credo che il tuo commercialista si riferisca al fatto che i trasporti conto terzi non dovrebbero essere gratuiti ma dovrebbero coprire sempre almeno i costi di trasporto (mezzo, gasolio, autista, ecc...).
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 38
Località : Bari e provincia
Re: Fatturazione trasporto al cliente
Questa è evasione fiscale alla grande (IVA non corrisposta per il servizio di trasporto ed IVA non corrisposta in parte per il recupero dei rifiuti).oppure devo per forza anche al cliente? al quale il servizio ovviamente gli viene fatto gratuitamente perchè io guadagno sullo scarico?
Queste compensazioni (ti ritiro i rifiuti gratis e mi ripago il trasporto, all'insaputa del Fisco), peraltro largamente diffuse, non sono legali.
Il commercialista ha detto bene: in caso di controllo vi fanno neri.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Fatturazione trasporto al cliente
Admin ha scritto:Questa è evasione fiscale alla grande (IVA non corrisposta per il servizio di trasporto ed IVA non corrisposta in parte per il recupero dei rifiuti).oppure devo per forza anche al cliente? al quale il servizio ovviamente gli viene fatto gratuitamente perchè io guadagno sullo scarico?
Queste compensazioni (ti ritiro i rifiuti gratis e mi ripago il trasporto, all'insaputa del Fisco), peraltro largamente diffuse, non sono legali.
Il commercialista ha detto bene: in caso di controllo vi fanno neri.
Tanto per intenderci qui nessuno vuole evadere il fisco, perchè se rileggi bene la mia domanda puoi notare che io chiedevo se bisognava fatturare anche al cliente, visto che gia emetto fattura alla discarica che mi paga!!!
trasportatore1- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: Fatturazione trasporto al cliente
Nessuno lo ha mai pensato.
Il fatto è che non si possono compensare prestazioni di servizi e vendita.
La procedura corretta è:
- Il trasportatore fattura la propria prestazione di servizi al cliente (trasporto)
- Il cliente fattura la vendita dei propri rifiuti al trasportatore (il quale, in questo caso, si sta comportando da intermediario/commerciante).
Che poi queste si possano pareggiare economicamente è un altro discorso.
In ogni caso lo Stato ci chiede, ahime, l'IVA su queste transazioni.
Il fatto è che non si possono compensare prestazioni di servizi e vendita.
La procedura corretta è:
- Il trasportatore fattura la propria prestazione di servizi al cliente (trasporto)
- Il cliente fattura la vendita dei propri rifiuti al trasportatore (il quale, in questo caso, si sta comportando da intermediario/commerciante).
Che poi queste si possano pareggiare economicamente è un altro discorso.
In ogni caso lo Stato ci chiede, ahime, l'IVA su queste transazioni.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Fatturazione trasporto al cliente
Admin ha scritto:Nessuno lo ha mai pensato.
Il fatto è che non si possono compensare prestazioni di servizi e vendita.
La procedura corretta è:
- Il trasportatore fattura la propria prestazione di servizi al cliente (trasporto)
- Il cliente fattura la vendita dei propri rifiuti al trasportatore (il quale, in questo caso, si sta comportando da intermediario/commerciante).
Che poi queste si possano pareggiare economicamente è un altro discorso.
In ogni caso lo Stato ci chiede, ahime, l'IVA su queste transazioni.
Scusate la mia ignoranza ma vorrei capire bene una cosa:
Ma se io produttore e trasportatore del mio rifiuto lo porto direttamente all'impianto, (sia di smaltimento o di recupero), con tanto di formulario, e l'impianto non mi da nulla per quel rifiuto e nemmeno vuole nulla per lo samaltimento/recupero come si fa la fattura? Sono io produttore che devo fatturare all'impianto qualcosa o l'impianto deve emettere lei fattura per il recupero o smaltimento?

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 958
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 56
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: Fatturazione trasporto al cliente
Admin ha scritto:Nessuno lo ha mai pensato.
Il fatto è che non si possono compensare prestazioni di servizi e vendita.
La procedura corretta è:
- Il trasportatore fattura la propria prestazione di servizi al cliente (trasporto)
- Il cliente fattura la vendita dei propri rifiuti al trasportatore (il quale, in questo caso, si sta comportando da intermediario/commerciante).
Che poi queste si possano pareggiare economicamente è un altro discorso.
In ogni caso lo Stato ci chiede, ahime, l'IVA su queste transazioni.
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum e anch'io molto interessato al tema della "compensazione".
La procedura indicata da Admin non fa una piega. Mi soffermo sul secondo punto. La vendita dei propri rifiuti presuppone che esista un valore (>0) che qualcuno sia disposto a riconoscermi per avere il rifiuto. Nel caso in cui tale valore sia nullo, o addirittura negativo (devo pagare per far sì che qualcuno accetti il mio rifiuto), qual'è la procedura corretta?
Grazie per i vostri commenti
Pierinve- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 21.11.12
Re: Fatturazione trasporto al cliente
Ciao 
non cambia nulla:
- Valore nullo: fattura del trasportatore per il servizio di trasporto.
- Valore negativo: come sopra più fattura del destinatario (solitamente è un costo per unità di peso) per l'attività di recupero/smaltimento.

non cambia nulla:
- Valore nullo: fattura del trasportatore per il servizio di trasporto.
- Valore negativo: come sopra più fattura del destinatario (solitamente è un costo per unità di peso) per l'attività di recupero/smaltimento.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Fatturazione trasporto al cliente
Buona sera,
mi ricollego al post.
Ho fatto da intermediario per uno smaltimento di rottami ferrosi, per cui era previsto un prezzo riconosciuto dato il valore del rifiuto; ho emesso fattura allo smaltitore esente iva secondo il Dpr n.633/72.
Adesso io come intermediario devo emettere "qualcosa di contabile" per il produttore?
Grazie
giulia
mi ricollego al post.
Ho fatto da intermediario per uno smaltimento di rottami ferrosi, per cui era previsto un prezzo riconosciuto dato il valore del rifiuto; ho emesso fattura allo smaltitore esente iva secondo il Dpr n.633/72.
Adesso io come intermediario devo emettere "qualcosa di contabile" per il produttore?
Grazie
giulia
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 35
Località : Pescara
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.