Ultimi argomenti attivi
» Valore Co dell'antimonioDa andrea zanardi Mer Ago 10, 2022 5:18 pm
» quesito su natanti ridotti a relitti
Da magonero Mar Ago 09, 2022 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
REGISTRO OLII ESAUSTI
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
REGISTRO OLII ESAUSTI
Vorrei sapere se il registro degli olli esausti deve essere tenuto da solo o se è possibile inserirlo nel registro degli altri rifiuti prodotti.
PISANO- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 07.02.11
Re: REGISTRO OLII ESAUSTI
l'obbligo di tenuta del registro degli oli esausti è stato abrogato già da un bel po' (da quando è stato emanato il 152/2006).
Se l'azienda produce oli esausti, deve registrare la produzione sul registro di carico e scarico dei rifiuti.
Se l'azienda produce oli esausti, deve registrare la produzione sul registro di carico e scarico dei rifiuti.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: REGISTRO OLII ESAUSTI
isamonfroni ha scritto:l'obbligo di tenuta del registro degli oli esausti è stato abrogato già da un bel po' (da quando è stato emanato il 152/2006).
Se l'azienda produce oli esausti, deve registrare la produzione sul registro di carico e scarico dei rifiuti.
pero' non c'e la possibilita' di poterlo ancora usare fino a esaurimento ( sempre che sia stato iniziato ad usare prima di una data precisa -che ora non ricordo)??
ho casistiche di officine che hanno registro car scar rifiuti ( famoso modello produtt e detentori ) e anche un vecchio registro oli esausti ancora in uso
ecomaury- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: REGISTRO OLII ESAUSTI
"Dal 13 giugno 1998 è obbligatorio utilizzare i registri di carico e scarico di cui al Dm 148/1998 (valevoli per tutte le tipologie di rifiuti) e vanno seguite le relative regole compilatorie. La vidimazione viene apposta dalle Cciaa. Tale Dm 148/1998, tuttavia, faceva salvi i registri fino a quella data utilizzati, nel senso che essi potevano continuare ad essere usati fino a loro esaurimento (articolo 2, comma 1), purché contenessero anche il riferimento a tutti i nuovi elementi richiesti dal Dm 148/1998 cit.
Quello che ti ho copiaincollato è uno stralcio da un sito giuridico che si ricorda le cose molto meglio di me.......
Peraltro il TUA ha abrogato gran parte del D.lgs. 95/92 (relativo agli oli usati) e anche le disposizioni relative al registro.
Personalmente credo che dopo 14 anni, forse si possa anche mettere da parte il vecchio registro degli oli usati, anche se non è giunto ad esaurimento e annotare tutti i rifiuti sul classico registro carico/scarico.
Se io fossi un funzionario di un Ente di Controllo, non mi piacerebbe affatto vedere registri diversi per rifiuti diversi, nella stessa unità locale che produce rifiuti.
Quello che ti ho copiaincollato è uno stralcio da un sito giuridico che si ricorda le cose molto meglio di me.......
Peraltro il TUA ha abrogato gran parte del D.lgs. 95/92 (relativo agli oli usati) e anche le disposizioni relative al registro.
Personalmente credo che dopo 14 anni, forse si possa anche mettere da parte il vecchio registro degli oli usati, anche se non è giunto ad esaurimento e annotare tutti i rifiuti sul classico registro carico/scarico.
Se io fossi un funzionario di un Ente di Controllo, non mi piacerebbe affatto vedere registri diversi per rifiuti diversi, nella stessa unità locale che produce rifiuti.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma

» trasporto olii esausti
» olii esausti: deposito temporaneo, miscele oleose
» registro c/s per ristoranti e B&B
» toner esausti e registro carico/scarico
» FUSTI DI OLII
» olii esausti: deposito temporaneo, miscele oleose
» registro c/s per ristoranti e B&B
» toner esausti e registro carico/scarico
» FUSTI DI OLII
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.