SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ieri alle 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm

» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am


Omologazione mezzi di trasporto

3 partecipanti

Andare in basso

Omologazione mezzi di trasporto Empty Omologazione mezzi di trasporto

Messaggio  Maniscalco Ven Nov 09, 2012 10:54 am

Salve a tutti.
Vorrei sapere come si fa ad omologare un mezzo per il trasporto Adr in colli o alla rinfusa

Grazie a tutti
Maniscalco
Maniscalco
Utente Attivo

Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 49
Località : Bologna

Torna in alto Andare in basso

Omologazione mezzi di trasporto Empty Re: Omologazione mezzi di trasporto

Messaggio  ORSO BRUNO Gio Feb 28, 2013 12:16 pm

Buongiorno a tutti. Riprendo la discussione per chiedere un parere in merito. Un mezzo di trasporto che al momento non trasporta in ADR, per poter trasportare colli in ADR, oltre allo staccabatteria, alla borsa ADR e all'estintore, necessita di ulteriori pratiche di omologazione (es.revisione del mezzo, ...)? Grazie a tutti!
ORSO BRUNO
ORSO BRUNO
Utente Attivo

Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.08.11

Torna in alto Andare in basso

Omologazione mezzi di trasporto Empty Re: Omologazione mezzi di trasporto

Messaggio  lotus1 Gio Feb 28, 2013 1:45 pm

Maniscalco ha scritto:Salve a tutti.
Vorrei sapere come si fa ad omologare un mezzo per il trasporto Adr in colli o alla rinfusa

Grazie a tutti

ciao
l'ADR non prevede alcuna omologa per i veicoli destinati al trasporto di colli o alla rinfusa.

la circolare B58 del 18 giugno 1999 recita:
Si ritiene pertanto che, per i trasporti di merci pericolose in colli od alla rinfusa, non sia più necessaria la visita e prova di collaudo del veicolo e la conseguente annotrazione sulla carta di circolazione delle materie trasportabili.

la CM 4790 del 12/12/2001 definisce invece le caratteristiche e prove che deve avere una carrozzeria interscambiabile (quella che in gergo viene chiamata container, navetta, cassa ecc) destinate al trasposto di materie pericolose (ai fini dell'ottenimento del certificato integrativo).
in pratica (ed estrema sintesi) serve un progetto firmato da un professionista abilitato e la prova (sostanzialmente del sistema di aggancio) in MTCT

spero di esserti stata utile
ciao
c[b]
lotus1
lotus1
Utente Attivo

Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona

Torna in alto Andare in basso

Omologazione mezzi di trasporto Empty Re: Omologazione mezzi di trasporto

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.