Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa homer Oggi alle 9:33 am
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Emissioni Regione Campania (ot ?)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Emissioni Regione Campania (ot ?)
Volevo chiedere a qualche gentile Campano se potevo ricevere in copia il provvedimento della Regione Campania con prot. 2011 n. 0325563 del 22/04/2011 relativo (anche) alle attività di saldatura
anche in mp
grazie
anche in mp
grazie
Ricardo- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 02.01.11
Re: Emissioni Regione Campania (ot ?)
immagino dal titolo del tuo post che tu intenda riferirti alle autorizzazioni relative alle autorità in deroga ex art. 272 comma 2. Ebbene, io di quella nota con quel protocollo che dici tu non ho la benchè minima notizia, ma in compenso ti passo il link di dove puoi trovare testo ed allegati della nuova legiferazione in merito, decreto dirigenziale n. 166 del 23 aprile 2012 pubblicato in BURC n. 27 del 30 aprile 2012.
E affrettati, perchè il termine per l'adesione a quelli già autorizzati in via ordinaria o per quelli con autorizzazione provvisoria scade il 30 ottobre.
E affrettati, perchè il termine per l'adesione a quelli già autorizzati in via ordinaria o per quelli con autorizzazione provvisoria scade il 30 ottobre.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Emissioni Regione Campania (ot ?)
la mia richiesta nasce dal fatto che in una recente sentenza della cassazione che ho trovato ieri su http://www.focusambiente.it/settore.php?idcat=10&idscat=17&page=1#2513 ..... Cassazione Penale (le postazioni di saldatura rientrano tra gli impianti che generano piccole emissioni [?]) questo documento viene richiamato e la saldatura viene inserita ne 272 c.1
inoltre, da quanto si capisce, non si tratta di impianti mobili !!

inoltre, da quanto si capisce, non si tratta di impianti mobili !!
Ricardo- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 02.01.11
Re: Emissioni Regione Campania (ot ?)
comprendo.
Cioè no, per nulla: le "piccole emissioni" stanno alla normativa ambientale come il "responsabile della sicurezza" sta alla normativa di tutela per salute e sicurezza sul lavoro, ed entrambe le espressioni stanno a dirla lunga sulla scarsa o inesistente conoscenza di alcuni magistrati, persino nella SC, sulle definizioni previste in normativa tecnica (figuriamoci quindi della loro comprensione!)
Mentre gli OdV la pretendono -appunto a pena di sanzioni o peggio- dai normalissimi cittadini.
Cioè no, per nulla: le "piccole emissioni" stanno alla normativa ambientale come il "responsabile della sicurezza" sta alla normativa di tutela per salute e sicurezza sul lavoro, ed entrambe le espressioni stanno a dirla lunga sulla scarsa o inesistente conoscenza di alcuni magistrati, persino nella SC, sulle definizioni previste in normativa tecnica (figuriamoci quindi della loro comprensione!)
Mentre gli OdV la pretendono -appunto a pena di sanzioni o peggio- dai normalissimi cittadini.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Emissioni Regione Campania (ot ?)
ma non è possibile che un ultimo grado di giudizio faccia tanti errori con un colpo solo .... condivido che non sempre sono aggiornati ma le piccole emissioniAurora Brancia ha scritto:comprendo.
Cioè no, per nulla: le "piccole emissioni" stanno alla normativa ambientale come il "responsabile della sicurezza" sta alla normativa di tutela per salute e sicurezza sul lavoro, ed entrambe le espressioni stanno a dirla lunga sulla scarsa o inesistente conoscenza di alcuni magistrati, persino nella SC, sulle definizioni previste in normativa tecnica (figuriamoci quindi della loro comprensione!)
Mentre gli OdV la pretendono -appunto a pena di sanzioni o peggio- dai normalissimi cittadini.


per questo mi è venuto il dubbio che il provvedimento della regione che la "SC" richiama nelle motivazioni potesse trarre in inganno
p.s. OdV può trarre in inganno con i controllori 'a pagamento' 231... meglio AC
Ricardo- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 02.01.11

» Manuale Sistri regione Campania
» Seminario presso la Regione Campania
» Problematiche Sistri regione Campania
» Trasporto rifiuti Regione Campania non verso impianto
» Ma il GIDAR?
» Seminario presso la Regione Campania
» Problematiche Sistri regione Campania
» Trasporto rifiuti Regione Campania non verso impianto
» Ma il GIDAR?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.