Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
N° ONU per olii di sentina e morchie di macchina
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
N° ONU per olii di sentina e morchie di macchina
Ciao a tutti,
ho provato a cercare sul forum un argomento correlato ma senza successo.
Dovrei trasportare con cisterna degli oli di sentina di nave (CER 13.04.03*) e delle morchie di macchina (CER 13.05.06*). Si tratta di rifiuti pericolosi e, mi dicono, anche ADR. Ora però non riesco a trovare nella tabella B del 3.2.2 ADR una rubrica che possa andar bene per queste merci. Per il codice 13.04.03*, che sicuramente è una miscela di acqua, olio motore e carburante, ho pensato al n. ONU 1993 (liquido infiammabile n.a.s.) da trasportare con cisterna ADR per il secondo al n. ONU 3178 (solido inorganico infiammabile n.a.s.) da trasportare in colli.
Cosa ne pensate?
ho provato a cercare sul forum un argomento correlato ma senza successo.
Dovrei trasportare con cisterna degli oli di sentina di nave (CER 13.04.03*) e delle morchie di macchina (CER 13.05.06*). Si tratta di rifiuti pericolosi e, mi dicono, anche ADR. Ora però non riesco a trovare nella tabella B del 3.2.2 ADR una rubrica che possa andar bene per queste merci. Per il codice 13.04.03*, che sicuramente è una miscela di acqua, olio motore e carburante, ho pensato al n. ONU 1993 (liquido infiammabile n.a.s.) da trasportare con cisterna ADR per il secondo al n. ONU 3178 (solido inorganico infiammabile n.a.s.) da trasportare in colli.
Cosa ne pensate?
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54
Re: N° ONU per olii di sentina e morchie di macchina
Magari saranno domande banali e i più esperti mi smentiranno ma..
Che H hai assegnate a quei codici CER?
13.05.06* è un olio prodotto dalla separazione olio/acqua.. perchè gli vuoi dare un numero ONU di un solido?
Che H hai assegnate a quei codici CER?
13.05.06* è un olio prodotto dalla separazione olio/acqua.. perchè gli vuoi dare un numero ONU di un solido?
Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 40
Località : Vercelli
Re: N° ONU per olii di sentina e morchie di macchina
ma perchè, prima di assegnare dei numeri ONU, non ti leggi i criteri di classificazione ADR, almeno per le classi 3, 4.1 e 9? Comunque acqua + olio + gasolio (con poco gasolio) non credo proprio che sia infiammabile. Al massimo massimo massimo UN 3082, e non ho tempo per esprimere i miei dubbi in merito; ma proprio al massimo massimo massimo......
P.s. se il gasolio è preponderante si prende UN 1202.
Le morchie di macchina non sono infiammabili.
P.s. se il gasolio è preponderante si prende UN 1202.
Le morchie di macchina non sono infiammabili.
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 726
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: N° ONU per olii di sentina e morchie di macchina
Lilika ha scritto:Magari saranno domande banali e i più esperti mi smentiranno ma..
Che H hai assegnate a quei codici CER?
13.05.06* è un olio prodotto dalla separazione olio/acqua.. perchè gli vuoi dare un numero ONU di un solido?
In effetti è una morchia, quindi dovrebbe essere un fangoso palabile. I codici H dovrebbero essere (ringraziando anche Homer; infatti ho verificato che la presenza di gasolio non è affatto preponderante) H4, H5 e H14.
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54
Re: N° ONU per olii di sentina e morchie di macchina
A parte la solidità...........Ranx ha scritto:Ciao a tutti,
per il secondo al n. ONU 3178 (solido inorganico infiammabile n.a.s.) da trasportare in colli.
Cosa ne pensate?

A parte che alle morchie darei un CER diverso dagli "oli di separazione olio acqua" mi spieghi perchè un povero oliaccio (idrocarburi a palla............) sarebbe INORGANICO?

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma

» 30 aprile: Mud, Sistri e la “macchina dell’urlo
» trasporto morchie intermodale
» CONTENITORI A PERDERE PER MORCHIE DI INCHIOSTRO CER 08 03 12
» FUSTI DI OLII
» Olio di frittura
» trasporto morchie intermodale
» CONTENITORI A PERDERE PER MORCHIE DI INCHIOSTRO CER 08 03 12
» FUSTI DI OLII
» Olio di frittura
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.