Ultimi argomenti attivi
» della quantità stimata e dell'ADR2023Da lotus1 Ieri alle 3:40 pm
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Ieri alle 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
Noleggio cassoni per il recupero degli imballaggi: è intermediazione?
+2
PiazzaPulita
alessiog
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Noleggio cassoni per il recupero degli imballaggi: è intermediazione?
Io sono un intermediario iscritto alla cat 8 classe F, qualche tempo fa ho contattato l'albo della mia regione per capire se io come azienda potevo effettuare il noleggio dei cassoni ad attività commerciali proprio per il recupero degli imballaggi selezionando poi il trasportatore più conveniente.
La risposta è stata che secondo loro non è possibile perchè non possiedo i mezzi per trasportarli e perchè le casse scarrabili vanno periziate.
Voi che ne pensate? Esiste un modo per attuare la mia idea o è fantascienza?
La risposta è stata che secondo loro non è possibile perchè non possiedo i mezzi per trasportarli e perchè le casse scarrabili vanno periziate.
Voi che ne pensate? Esiste un modo per attuare la mia idea o è fantascienza?

alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Noleggio cassoni per il recupero degli imballaggi: è intermediazione?
... perchè le casse scarrabili vanno periziate
a me risulta che debbano essere sottoposti a perizia non le "casse scarrabili" ma i veicoli che trasportano le stesse; indicando in caso di "carrozzerie mobili" le caratteristiche generali di queste, anche in considerazione che sul libretto di circolazione il veicolo appare omologato come "veicolo KY - cassone intercambiabile con altri aventi le stesse caratteristiche"
per le perizie la Delibera del Comitato Nazionale del 27/07/2000 - art 5
http://www.albogestoririfiuti.it/Download/it/DelibereComitatoNazionale/012-Del04_27.09.2000.pdf
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Noleggio cassoni per il recupero degli imballaggi: è intermediazione?
PiazzaPulita ha scritto:... perchè le casse scarrabili vanno periziate
a me risulta che debbano essere sottoposti a perizia non le "casse scarrabili" ma i veicoli che trasportano le stesse; indicando in caso di "carrozzerie mobili" le caratteristiche generali di queste, anche in considerazione che sul libretto di circolazione il veicolo appare omologato come "veicolo KY - cassone intercambiabile con altri aventi le stesse caratteristiche"
per le perizie la Delibera del Comitato Nazionale del 27/07/2000 - art 5
http://www.albogestoririfiuti.it/Download/it/DelibereComitatoNazionale/012-Del04_27.09.2000.pdf
L'Albo di Bologna chiede l'iscrizione delle singole tipologie di "cassoni scarrabili", con consegna della relativa perizia contenente i CER trasportabili.
I "mezzi scarrabili" vengono periziati e iscritti all'Albo senza specifica dei CER, nelle categorie scelte: i CER sono appunto associati al singolo "cassone scarrabile" che viene trasportato di volta in volta dal "mezzo scarrabile"
erborista72- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 06.05.11
Re: Noleggio cassoni per il recupero degli imballaggi: è intermediazione?
... è proprio vero... Sezione Regionale che vai, intrepretazione di norma che trovi...... i CER sono appunto associati al singolo "cassone scarrabile" ...
dunque... singolo "cassone scarrabile" suppongo sia riportato nel decreto di iscrizione...
quindi nel caso (concreto peraltro) di avere a disposizione oltre 400 cassoni scarrabili e circa 80 mezzi per i detti cassoni, il decreto da tenere in copia su ogni veicolo sarà uno zibaldone incomprensibile a qualunque organo di controllo...
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Noleggio cassoni per il recupero degli imballaggi: è intermediazione?
Confermo che anche in Campania è richiesta la perizia dei cassoni, per tipologia.
Ultima modifica di Admin il Gio Ott 18, 2012 7:49 pm - modificato 1 volta.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Noleggio cassoni per il recupero degli imballaggi: è intermediazione?
alessiog ha scritto:Io sono un intermediario iscritto alla cat 8 classe F, qualche tempo fa ho contattato l'albo della mia regione per capire se io come azienda potevo effettuare il noleggio dei cassoni ad attività commerciali proprio per il recupero degli imballaggi selezionando poi il trasportatore più conveniente.
La risposta è stata che secondo loro non è possibile perchè non possiedo i mezzi per trasportarli e perchè le casse scarrabili vanno periziate.
Voi che ne pensate? Esiste un modo per attuare la mia idea o è fantascienza?![]()
Di seguito l'articolo della Deliberazione 27 settembre 2000, n. 4, sulle perizie dei mezzi. Si devono periziare una cassa per tipologia. Senz'altro, un trasportatore serio, che utilizza mezzi scarrabili ha periziato tutte (non sono molte) le tipologie dei cassoni.
Articolo 5
(carrozzerie mobili)
1. La perizia deve indicare il tipo di carrozzeria utilizzabile, come
risulta dalla carta di circolazione del veicolo.
2. L’accertamento del perito deve essere effettuato su almeno
una delle carrozzerie della stessa tipologia proposte. Le
caratteristiche rilevate e ritenute indispensabili al fine di un
regolare trasporto di rifiuti, quali il materiale e lo spessore delle
pareti, l’altezza delle sponde, la copertura, il dispositivo di
ribaltamento posteriore, la possibilità o meno di fenditure nelle
giunzioni, la possibilità di bonifica, e ogni altro elemento ritenuto
utile, devono risultare nella perizia ed essere riportate nel
provvedimento d’iscrizione.
per quanto riguarda l'intermediazione, non ravvedo nessun motivo ostativo la tua idea.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Noleggio cassoni per il recupero degli imballaggi: è intermediazione?
In regione liguria mi avevano fatto periziare le tipologie di cassoni scarrabili (che in fondo sono solo 4 o 5) e periziare i mezzi nel senso di dichiarare che erano idonei al carico di cassoni di tipologia 1, 2, 3 ecc...
Quando son passata ad Albo Lazio, si cambia!!!! Niente perizia cassoni ma solo perizia dei mezzi........
Quando son passata ad Albo Lazio, si cambia!!!! Niente perizia cassoni ma solo perizia dei mezzi........

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Noleggio cassoni per il recupero degli imballaggi: è intermediazione?
Quindi mettiamo il caso che io acquistassi delle casse scarrabili e le piazzassi in vari supermercati, una volta piene per esempio potrei contattare un impianto di recupero con i mezzi iscritti all'albo in cat. 2 o 4 per il ritiro del pieno e la consegna della cassa vuota, prima ovviamente controllerei che i mezzi siano autorizzati per quelle tipologie di casse scarrabili..??!
Come la vedete?
Come la vedete?

Ultima modifica di alessiog il Sab Ott 20, 2012 2:18 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : errore)
alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Noleggio cassoni per il recupero degli imballaggi: è intermediazione?
in assenza di ulteriori motivi ostativi, direi proprio di si
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» Titolo II (Artt. 217-226) - Gestione degli imballaggi
» Ordinanza comunale per il ritiro degli imballaggi di cartone
» Recupero imballaggi da produttore di mangimi
» Regolamento Comunale: riduzioni per imballaggi avviati a recupero
» Azienda di recupero rottami, imballaggi metallici ed iscrizione CONAI
» Ordinanza comunale per il ritiro degli imballaggi di cartone
» Recupero imballaggi da produttore di mangimi
» Regolamento Comunale: riduzioni per imballaggi avviati a recupero
» Azienda di recupero rottami, imballaggi metallici ed iscrizione CONAI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.