Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Oggi alle 1:07 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
C/S in R13
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
C/S in R13
Buongiorno, spero di non far emergere tutta la mia inesperienza già al primo messaggio...
Da qualche settimana oltre ad essere RT di un'azienda, ho avuto l'incarico di aiutarli anche nella gestione dell'impianto che opera da solo 2 mesi....
Ho avuto un dubbio per quanto riguarda il registro di c/s...
Faccio subito l'esempio.... Oggi arrivano in impianto 1 ton di 150101 questi vengono caricati nel registro... Il cartone viene selezionato e imballato e venduto con DDT... Ma non avendo per esempio l'R3 è possibile fare queste operazioni ?(selezione e imballo) e lo scarico?? Ma dove finisce... Io ho dato una occhiata al software per il registro... Ma sinceramente non ci ho capito na mazza....
Ma se entra come rifiuto e lo carico nel registro, per poterlo scaricare occore passarlo per forza in R3 altrimenti in R13 ci saranno solo carichi????
Grazie..
Da qualche settimana oltre ad essere RT di un'azienda, ho avuto l'incarico di aiutarli anche nella gestione dell'impianto che opera da solo 2 mesi....
Ho avuto un dubbio per quanto riguarda il registro di c/s...
Faccio subito l'esempio.... Oggi arrivano in impianto 1 ton di 150101 questi vengono caricati nel registro... Il cartone viene selezionato e imballato e venduto con DDT... Ma non avendo per esempio l'R3 è possibile fare queste operazioni ?(selezione e imballo) e lo scarico?? Ma dove finisce... Io ho dato una occhiata al software per il registro... Ma sinceramente non ci ho capito na mazza....
Ma se entra come rifiuto e lo carico nel registro, per poterlo scaricare occore passarlo per forza in R3 altrimenti in R13 ci saranno solo carichi????
Grazie..
aiutantedibabbonatale- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: C/S in R13
Ciao, per prima cosa devi leggere tutta l'autorizzazione dell'impianto.
Se per quel codice hai solo R13 e non R3 non puoi rivenderlo con DDT ma solo come rifiuto in altro impianto che fa R13/R3.
Cmq aspetta interventi più autorevoli del mio su questo forum.
Ciao
Se per quel codice hai solo R13 e non R3 non puoi rivenderlo con DDT ma solo come rifiuto in altro impianto che fa R13/R3.
Cmq aspetta interventi più autorevoli del mio su questo forum.
Ciao
Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 60
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: C/S in R13
Mi permetto di aggiungere...
Le autorizzazioni vengono rilasciate a seguito di un'istruttoria non proprio semplice... Non crescono sulle piante e non le lascia la fatina dei dentini sotto il cuscino.
Desumo pertanto che hai un consulente ambientale, dovresti pretendere che ti segua almeno durante lo startup!
Le autorizzazioni vengono rilasciate a seguito di un'istruttoria non proprio semplice... Non crescono sulle piante e non le lascia la fatina dei dentini sotto il cuscino.
Desumo pertanto che hai un consulente ambientale, dovresti pretendere che ti segua almeno durante lo startup!
riger- Moderatore
- Messaggi : 3877
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 43
Località : Brescia
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.