Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa homer Ieri alle 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Preventivo per MUD richiesto al trasportatore
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Preventivo per MUD richiesto al trasportatore
Buongiorno,
mi è stato richiesto poco fà in un preventivo di smaltimento rifiuti, di indicare il costo annuale per la compilazione del Mud.
qualcuno sa aiutarmi?? perchè io non l'ho mai fatto in quanto per le imprese di solo trasporto non è obbligatorio.
Attendo vostre notizie. grazie
mi è stato richiesto poco fà in un preventivo di smaltimento rifiuti, di indicare il costo annuale per la compilazione del Mud.
qualcuno sa aiutarmi?? perchè io non l'ho mai fatto in quanto per le imprese di solo trasporto non è obbligatorio.
Attendo vostre notizie. grazie
trasportatore1- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: Preventivo per MUD richiesto al trasportatore
Aiutarti in che senso? a stabilire un prezzo? a fare un MUD?
Nel primo caso non c'è un tariffario, al massimo si può arrivare ai diritti della camera di commercio.
Nel secondo, potremmo stare qua una settimana.
Consiglio spassionato: se sei trasportatore, fai il trasportatore. Il consulente lascialo fare ai consulenti, soprattutto con la pelle del tuo cliente. Rivolgiti ad un consulente ambientale, così da avere sia un prezzo da mettere sul preventivo, sia un servizio al cliente completo di redazione, controllo, deposito in CCIAA ma soprattutto competenza e aggiornamento alla normativa
Nel primo caso non c'è un tariffario, al massimo si può arrivare ai diritti della camera di commercio.
Nel secondo, potremmo stare qua una settimana.
Consiglio spassionato: se sei trasportatore, fai il trasportatore. Il consulente lascialo fare ai consulenti, soprattutto con la pelle del tuo cliente. Rivolgiti ad un consulente ambientale, così da avere sia un prezzo da mettere sul preventivo, sia un servizio al cliente completo di redazione, controllo, deposito in CCIAA ma soprattutto competenza e aggiornamento alla normativa

riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 39
Località : Brescia
Re: Preventivo per MUD richiesto al trasportatore
innanzitutto grazie, ma questo lo avevo capito, ma io mi chiedevo come mai lo chiedono a me se spetta a loro presentare il mud in quanto sono produttori di rifiuti.
Parlerò con il mio ingegnere ambientale e vedrò come fare.
Parlerò con il mio ingegnere ambientale e vedrò come fare.
trasportatore1- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: Preventivo per MUD richiesto al trasportatore
trasportatore1 ha scritto:innanzitutto grazie, ma questo lo avevo capito, ma io mi chiedevo come mai lo chiedono a me se spetta a loro presentare il mud in quanto sono produttori di rifiuti.
Parlerò con il mio ingegnere ambientale e vedrò come fare.
forse ti hanno scambiato per il loro consulente ambientale.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Preventivo per MUD richiesto al trasportatore
Lo chiedono a te perché alcuni trasportatori lo fanno: trasportatori molto grandi che gestiscono tutti i rifiuti di un produttore molto piccolo, magari gli stampano anche il FIR, e alla fine dell'anno con un click hanno tutti i dati per il mud, che fanno firmare alla cieca al produttore e depositano tutto insieme in CCIAA.
Per un "piccolo produttore" è forse comodo, ma a mio avviso poco corretto e passibile di errori madornali.
Per un "piccolo produttore" è forse comodo, ma a mio avviso poco corretto e passibile di errori madornali.
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 39
Località : Brescia
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.