Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
vendita rifiuti e obblighi
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
vendita rifiuti e obblighi
Buongiorno,
qualche giorno fa mi hanno messo la pulce nell'orecchio.
Io da supermercato ho una pressa con la quale riduco i cartoni in volumi li imballo e li vendo. Mi è stato detto che non sono autrizzato a venderli perchè non sono iscritto nemmeno alla cat. 8 come commercialnte e poichè vendo con il formulario e non con DDT tutto questo non è corretto. Ma la cat 8 parla di "senza detenzione"
Mi sbaglio?
grazie buongiorno
qualche giorno fa mi hanno messo la pulce nell'orecchio.
Io da supermercato ho una pressa con la quale riduco i cartoni in volumi li imballo e li vendo. Mi è stato detto che non sono autrizzato a venderli perchè non sono iscritto nemmeno alla cat. 8 come commercialnte e poichè vendo con il formulario e non con DDT tutto questo non è corretto. Ma la cat 8 parla di "senza detenzione"
Mi sbaglio?
grazie buongiorno
asmsrl- Utente Attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.04.12
Re: vendita rifiuti e obblighi
Questi rifiuti sono prodotti da te?
Penso proprio di sì, quindi tu ne sei il PRODUTTORE e quindi li gestisci in prima persona (che tu li venda ad un recuperatore o li smaltisca in discarica a titolo oneroso poco importa) senza necessità di autorizzazione alcuna.
Dovresti dire a chi ti ha messo la pulce nell'orecchio di darsi all'addestramento delle pulci invece di parlare di rifiuti.........
Niente categoria 8 - è obbligatoria per gli intermediari o i commercianti di rifiuti senza detenzione (per farla breve hanno l'obbligo della 8 quelli che non sono nè produttori, nè trasportatori, nè destinatari e che fanno compravendita di rifiuti esattamente come i broker di borsa, senza neppure toccarli), ma tu non sei un commerciante di rifiuti visto che spero che non siano in vendita sui banchi del tuo supermercato
Visto che sono rifiuti (e che spero tu li venda a qualcuno regolarmente autorizzato al recupero) è giusto farli viaggiare con il FIR.
Il DDT è riservato alle merci o a materiali che possono qualificarsi a tutti gli effetti come sottoprodotti (ma escludo che un supermercato possa produrre sottoprodotti)
Penso proprio di sì, quindi tu ne sei il PRODUTTORE e quindi li gestisci in prima persona (che tu li venda ad un recuperatore o li smaltisca in discarica a titolo oneroso poco importa) senza necessità di autorizzazione alcuna.
Dovresti dire a chi ti ha messo la pulce nell'orecchio di darsi all'addestramento delle pulci invece di parlare di rifiuti.........
Niente categoria 8 - è obbligatoria per gli intermediari o i commercianti di rifiuti senza detenzione (per farla breve hanno l'obbligo della 8 quelli che non sono nè produttori, nè trasportatori, nè destinatari e che fanno compravendita di rifiuti esattamente come i broker di borsa, senza neppure toccarli), ma tu non sei un commerciante di rifiuti visto che spero che non siano in vendita sui banchi del tuo supermercato

Visto che sono rifiuti (e che spero tu li venda a qualcuno regolarmente autorizzato al recupero) è giusto farli viaggiare con il FIR.
Il DDT è riservato alle merci o a materiali che possono qualificarsi a tutti gli effetti come sottoprodotti (ma escludo che un supermercato possa produrre sottoprodotti)
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: vendita rifiuti e obblighi
grazie Isa mi hai tolto un peso...
i rifiuti viaggiano regolarmente con FIR fino ad un R13....certo che avere un R13 sarebbe meglio....ma immagino i costi e i cavilli....ahahahahaha

i rifiuti viaggiano regolarmente con FIR fino ad un R13....certo che avere un R13 sarebbe meglio....ma immagino i costi e i cavilli....ahahahahaha
asmsrl- Utente Attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.04.12
Re: vendita rifiuti e obblighi
Buonasera, mi permetto di evidenziare un unico dubbio:
h) "trattamento": i processi fisici, termici, chimici o biologici, incluse le operazioni di cernita, che modificano le caratteristiche dei rifiuti, allo scopo di ridurne il volume o la natura pericolosa, di facilitarne il trasporto, di agevolare il recupero o di favorirne lo smaltimento in condizioni di sicurezza;
h) "trattamento": i processi fisici, termici, chimici o biologici, incluse le operazioni di cernita, che modificano le caratteristiche dei rifiuti, allo scopo di ridurne il volume o la natura pericolosa, di facilitarne il trasporto, di agevolare il recupero o di favorirne lo smaltimento in condizioni di sicurezza;
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: vendita rifiuti e obblighi
la riduzione volumetrica che tu metti in atto non è un "trattamento" (smontaggio, triturazione, miscelazione, ecc.), bensì una operazione di riduzione volumetrica per ottimizzare il successivo trasporto.suamjanik ha scritto:Buonasera, mi permetto di evidenziare un unico dubbio:
h) "trattamento": i processi fisici, termici, chimici o biologici, incluse le operazioni di cernita, che modificano le caratteristiche dei rifiuti, allo scopo di ridurne il volume o la natura pericolosa, di facilitarne il trasporto, di agevolare il recupero o di favorirne lo smaltimento in condizioni di sicurezza;
concordo con Isa: meglio che il tuo interlocutore si dedichi ad altre attività.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: vendita rifiuti e obblighi
Come siete cattivi!
magari voleva solo vendergli un contratto e ha lanciato un esca
Bravo il proprietario del supermernato che si è interessato in prima persona.
Senza ombra di dubbio tu da produttore puoi darli a chi ti paga senza problemi sempre che questi sia in regola:)
magari voleva solo vendergli un contratto e ha lanciato un esca

Bravo il proprietario del supermernato che si è interessato in prima persona.
Senza ombra di dubbio tu da produttore puoi darli a chi ti paga senza problemi sempre che questi sia in regola:)
Baseballz- Utente Attivo
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 20.05.12

» Vendita di rifiuti
» Vendita rifiuti urbani
» Vendita rifiuti di ferro in cantiere
» Vendita rifiuti speciali non pericolosi
» vendita rifiuti di imballaggi ad intermediari/commercianti
» Vendita rifiuti urbani
» Vendita rifiuti di ferro in cantiere
» Vendita rifiuti speciali non pericolosi
» vendita rifiuti di imballaggi ad intermediari/commercianti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.