Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
glicerina ADR?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
glicerina ADR?
Ciao,
devo effettuare un trasporto intermodale d(gomma, mare) di glicerina (nome chimico 1,2,3 propantriolo). Nella scheda tecnica fornita dal cliente si dice che non è classificata come merce pericolosa secondo le normative ADR/IMDG, ma dalla lettura della stessa sembrerebbe un prodotto comunque infiammabile e pericoloso per l'ambiente acquatico. Come trasportatore mi devo basare esclusivamente sui dati forniti dal cliente o come Consulente ADR della stessa azienda di trasporto sono obbligato a fare i miei rilievi?
devo effettuare un trasporto intermodale d(gomma, mare) di glicerina (nome chimico 1,2,3 propantriolo). Nella scheda tecnica fornita dal cliente si dice che non è classificata come merce pericolosa secondo le normative ADR/IMDG, ma dalla lettura della stessa sembrerebbe un prodotto comunque infiammabile e pericoloso per l'ambiente acquatico. Come trasportatore mi devo basare esclusivamente sui dati forniti dal cliente o come Consulente ADR della stessa azienda di trasporto sono obbligato a fare i miei rilievi?
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54
Re: glicerina ADR?
La glicerina ha un punto di infiammabilità di 180°C: quindi non capisco come possa essere considerata infiammabile. Quanto alla pericolosità per l’ambiente non ho trovato riscontri positivi. Ma su che dati si basa la possibile classificazione come infiammabile e pericolosa per l’ambiente ?
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: glicerina ADR?
ma chi ha scritto la scheda di sicurezza cosa aveva bevuto??
Se è veramente glicerina no ADR ed ovviamente NON pericoloso.
Se è veramente glicerina no ADR ed ovviamente NON pericoloso.
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: glicerina ADR?
Grazie anche a te Homer.
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54
Re: glicerina ADR?
homer ha scritto:ma chi ha scritto la scheda di sicurezza cosa aveva bevuto??
Glicerina?
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.