Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
glicerina ADR?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
glicerina ADR?
Ciao,
devo effettuare un trasporto intermodale d(gomma, mare) di glicerina (nome chimico 1,2,3 propantriolo). Nella scheda tecnica fornita dal cliente si dice che non è classificata come merce pericolosa secondo le normative ADR/IMDG, ma dalla lettura della stessa sembrerebbe un prodotto comunque infiammabile e pericoloso per l'ambiente acquatico. Come trasportatore mi devo basare esclusivamente sui dati forniti dal cliente o come Consulente ADR della stessa azienda di trasporto sono obbligato a fare i miei rilievi?
devo effettuare un trasporto intermodale d(gomma, mare) di glicerina (nome chimico 1,2,3 propantriolo). Nella scheda tecnica fornita dal cliente si dice che non è classificata come merce pericolosa secondo le normative ADR/IMDG, ma dalla lettura della stessa sembrerebbe un prodotto comunque infiammabile e pericoloso per l'ambiente acquatico. Come trasportatore mi devo basare esclusivamente sui dati forniti dal cliente o come Consulente ADR della stessa azienda di trasporto sono obbligato a fare i miei rilievi?
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54
Re: glicerina ADR?
La glicerina ha un punto di infiammabilità di 180°C: quindi non capisco come possa essere considerata infiammabile. Quanto alla pericolosità per l’ambiente non ho trovato riscontri positivi. Ma su che dati si basa la possibile classificazione come infiammabile e pericolosa per l’ambiente ?
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: glicerina ADR?
ma chi ha scritto la scheda di sicurezza cosa aveva bevuto??
Se è veramente glicerina no ADR ed ovviamente NON pericoloso.
Se è veramente glicerina no ADR ed ovviamente NON pericoloso.
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 726
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: glicerina ADR?
Grazie anche a te Homer.
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54
Re: glicerina ADR?
homer ha scritto:ma chi ha scritto la scheda di sicurezza cosa aveva bevuto??
Glicerina?
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.