Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
travaso rifiuti tra trasportatori diversi
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
travaso rifiuti tra trasportatori diversi
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno a tutti, sentite questa: una ditta B e una ditta C lavorano per una ditta A tramite contratti di appalto!!!! La ditta C per fare un lavoro ha bisogno della ditta B perche' ha un mezzo piccolo per fare il lavoro di carico del rifiuto.... quando la ditta B carica il rifiuto fa 50 metri e poi lo deve passare sul mezzo grande della ditta C , la mia domanda è come faccio a fare il formulario? produttore ditta A - trasportatore che metto ditta B o ditta C?
Buongiorno a tutti, sentite questa: una ditta B e una ditta C lavorano per una ditta A tramite contratti di appalto!!!! La ditta C per fare un lavoro ha bisogno della ditta B perche' ha un mezzo piccolo per fare il lavoro di carico del rifiuto.... quando la ditta B carica il rifiuto fa 50 metri e poi lo deve passare sul mezzo grande della ditta C , la mia domanda è come faccio a fare il formulario? produttore ditta A - trasportatore che metto ditta B o ditta C?
RITA@- Utente Attivo
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 38
Località : internazionale
Re: travaso rifiuti tra trasportatori diversi
scusate la domanda, in analogia al travaso.RITA@ ha scritto:In questo ultimo caso invece il travaso doveva avvenire sul suolo pubblico....
se anziche di spurghi rit@ si occupasse di scavi, e dovesse far percorrere 50 metri al suo escavatore per conferire la terra di scavo sul camion per il successivo trasporto .. a rigor di norma, cosa dovrebbe fare?
iscrivere la gru all'albo trasportatori, e ogni volta che movimenta una benna di terra .. compilare un fir, farne la fotocopia, annotare il tutto sul registro di C/S?
sarà anche quanto prevede la norma, ma operativamente, mi sembra una minkiata colossale.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: travaso rifiuti tra trasportatori diversi
Strana domanda gabri, se nel luogo di scavo è riuscita ad entrare la ruspa non capisco perchè non ci dovrebbe entrare il camion, non mi piace molto l'idea di una pala che si fa 50 metri in strada con la benna piena per caricare (sempre su strada con perdite varie di materiale) il camion!
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: travaso rifiuti tra trasportatori diversi
prova tu a far manovra con un "minerva" in una strada dove il mezzo di passa appena appena .. e non ha modo di girarsi all'interno dell'area di cantiere.marcosperandio ha scritto:Strana domanda gabri, se nel luogo di scavo è riuscita ad entrare la ruspa non capisco perchè non ci dovrebbe entrare il camion
il paragone della pala era a titolo esemplificativo: come a te non piace l'escavatore che va avanti e indietro, a me non piace la cisterna che fa avanti e indietro (sapendo di dover fare 50 metri, per poi tornare, dubito che l'autista chiuda tutte le saracinesche, attivi tutte le sicure, ecc.)marcosperandio ha scritto:non mi piace molto l'idea di una pala che si fa 50 metri in strada con la benna piena per caricare (sempre su strada con perdite varie di materiale) il camion!
tanto più che se fossi un agente addetto al controllo, chiederei tutti i fir e tutte le registrazioni dei vari 50 metri fatti dalla cisterna "piccola" .. e in caso di documenti mancanti .. chiederei il perchè non è stata utilizzata una prolunga (possono sembrare domande stupide .. ma il livello dei controlli è questo).
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» compilazione FIR: rifiuti diversi con stesso CER
» Come gestire i rifiuti prodotti in diversi luoghi
» Identificare con un unico codice CER rifiuti di materiali diversi
» questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
» Accettazione rifiuti produttori/trasportatori rifiuti conto proprio
» Come gestire i rifiuti prodotti in diversi luoghi
» Identificare con un unico codice CER rifiuti di materiali diversi
» questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
» Accettazione rifiuti produttori/trasportatori rifiuti conto proprio
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.