Ultimi argomenti commentati
» altri rifiuti non biodegradabiliDa mao1972 Oggi alle 1:01 pm
» MUD autospurgo
Da Malunaco Oggi alle 12:10 pm
» Quiz ADR
Da homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
Buongiorno, avrei da porre un quesito sulla corretta compilazione dei formulari:
Premetto che i formulari vengono emessi dallo stesso produttore.
1) Per il codice 120103 limature e trucciali di materiali non ferrosi quando il trasporto è uno solo ma ci sono 2 tipi distinti di torniture (es. ottone e alluminio caricate sullo stesso cassone ma dentro a dei fusti) si deve fare un solo formulario col totale dei pesi o si possono fare anche due fomulari con lo stesso codice e specificando su ciascuno che tipo di tornitura è?
2) per la tornitura di acciaio inox il codice corretto è il 120101 o il 120103?
3) Per un unico trasporto si possono fare due formulari con codici diversi perchè caricati due materiali diversi ma nello stesso cassone o ogni codice deve avere un unico trasporto?
E con il Sistri?
Ringrazio delle gentili risposte.

Premetto che i formulari vengono emessi dallo stesso produttore.
1) Per il codice 120103 limature e trucciali di materiali non ferrosi quando il trasporto è uno solo ma ci sono 2 tipi distinti di torniture (es. ottone e alluminio caricate sullo stesso cassone ma dentro a dei fusti) si deve fare un solo formulario col totale dei pesi o si possono fare anche due fomulari con lo stesso codice e specificando su ciascuno che tipo di tornitura è?
2) per la tornitura di acciaio inox il codice corretto è il 120101 o il 120103?
3) Per un unico trasporto si possono fare due formulari con codici diversi perchè caricati due materiali diversi ma nello stesso cassone o ogni codice deve avere un unico trasporto?
E con il Sistri?
Ringrazio delle gentili risposte.

renata- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 23.06.11
Re: questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
Allora:
1) se il CER è lo stesso puoi fare un unico formulario con il totale dei pesi. Pero se i carichi sono distinti (fusti) e ti viene più comodo, perchè giustamente i metalli son diversi, fai pure 2 formulari, ciascuno con il suo peso.
2) 120101 l'acciaio è un materiale ferroso
3) se nello stesso trasporto hai materiali diversi con diversi CER devi fare un formulario per ogni CER, con il peso relativo al singolo CER. Anche se per i non pericolosi non c'è il divieto di miscelazione, ti consiglio comunque (per comodità operativa, per facilitare i controlli e gli scarichi ecc..) di mettere ciascun diverso rifiuto in uno specifico imballaggio e non buttare tutto alla rinfusa nel cassone.
1) se il CER è lo stesso puoi fare un unico formulario con il totale dei pesi. Pero se i carichi sono distinti (fusti) e ti viene più comodo, perchè giustamente i metalli son diversi, fai pure 2 formulari, ciascuno con il suo peso.
2) 120101 l'acciaio è un materiale ferroso
3) se nello stesso trasporto hai materiali diversi con diversi CER devi fare un formulario per ogni CER, con il peso relativo al singolo CER. Anche se per i non pericolosi non c'è il divieto di miscelazione, ti consiglio comunque (per comodità operativa, per facilitare i controlli e gli scarichi ecc..) di mettere ciascun diverso rifiuto in uno specifico imballaggio e non buttare tutto alla rinfusa nel cassone.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
isamonfroni ha scritto:Allora:
1) se il CER è lo stesso puoi fare un unico formulario con il totale dei pesi. Pero se i carichi sono distinti (fusti) e ti viene più comodo, perchè giustamente i metalli son diversi, fai pure 2 formulari, ciascuno con il suo peso.
2) 120101 l'acciaio è un materiale ferroso
3) se nello stesso trasporto hai materiali diversi con diversi CER devi fare un formulario per ogni CER, con il peso relativo al singolo CER. Anche se per i non pericolosi non c'è il divieto di miscelazione, ti consiglio comunque (per comodità operativa, per facilitare i controlli e gli scarichi ecc..) di mettere ciascun diverso rifiuto in uno specifico imballaggio e non buttare tutto alla rinfusa nel cassone.
Personalmente, se si tratta di quantità "economicamente interessanti" suggerisco di tenere distinte le tipologie di metalli anche se ci sono solo 2 codici (12.01.01 per i ferrosi e 12.01.03 per i non ferrosi). I non ferrosi, raggruppati con il 12.01.03, possono essere rame, bronzo, ottone, alluminio, ecc... il cui valore economico di vendita è diverso.
Pertanto, pur potendo utilizzare lo stesso CER (e quindi 1 unico formulario) suggerisco di fare carichi separati nel registro e, all'atto dello scarico, indicare i diversi pesi per tipologia di metallo, nella casella "annotazioni" dell'unico FIR relativo al 12.01.03.
Ovviamente, per i ferrosi (acciai di diverse qualità) FIR separato col 12.01.01.
Nel sottogruppo 12.01.XX, infatti, non esiste la voce "metalli misti" come ad esempio nel sottogruppo 17.04.00
Ripeto, vale la pena di tenere questo comportamento se si tratta di quantità "economicamente interessanti".
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
Anch'io farei 2 formulari anche perchè poi dovendo fare ORSO bisogna specificare il tipo di materiale.renata ha scritto:Buongiorno, avrei da porre un quesito sulla corretta compilazione dei formulari:![]()
Premetto che i formulari vengono emessi dallo stesso produttore.
1) Per il codice 120103 limature e trucciali di materiali non ferrosi quando il trasporto è uno solo ma ci sono 2 tipi distinti di torniture (es. ottone e alluminio caricate sullo stesso cassone ma dentro a dei fusti) si deve fare un solo formulario col totale dei pesi o si possono fare anche due fomulari con lo stesso codice e specificando su ciascuno che tipo di tornitura è?
2) per la tornitura di acciaio inox il codice corretto è il 120101 o il 120103?
3) Per un unico trasporto si possono fare due formulari con codici diversi perchè caricati due materiali diversi ma nello stesso cassone o ogni codice deve avere un unico trasporto?
E con il Sistri?
Ringrazio delle gentili risposte.![]()
patti- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 22.11.10
Re: questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
Ciao Patti, ORSO non c'è dappertutto, solo in alcune regioni
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
eh purtroppo lo so, parlavo per me, perchè non so Renata di dov'è.isamonfroni ha scritto:Ciao Patti, ORSO non c'è dappertutto, solo in alcune regioni
patti- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 22.11.10
Re: questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
Grazie mille delle gentili risposte.

renata- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 23.06.11
Re: questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
Allora se faccio orso devo caricare una scheda per codice 120103 limature e truccioli di materiale non ferroso-alluminio, una col codice 120103 limature e truccioli di materiale non ferroso-ottone ecc.???
Idem anche per il 120101 limature e truccioli di materiali ferrosi e 120101 limature e truccioli di materiali ferrosi -acciaio inox?
Se si, anche per il codice 170405 che riporta ferro-acciaio devo fare due schede una con 170405 ferro e una 170405 acciaio inox?
Scusate ma è da poco che seguo queste cose e ho molto da imparare.
Grazie mille.
Idem anche per il 120101 limature e truccioli di materiali ferrosi e 120101 limature e truccioli di materiali ferrosi -acciaio inox?
Se si, anche per il codice 170405 che riporta ferro-acciaio devo fare due schede una con 170405 ferro e una 170405 acciaio inox?
Scusate ma è da poco che seguo queste cose e ho molto da imparare.

Grazie mille.
renata- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 23.06.11
Re: questio compilazione formulari: rifiuti diversi, ma stesso CER
se fai orso lombardia puoi trovare qualcosa entrando nel forum, in Utilizzo applicativo COMPILAZIONE ORSO - DGR LOMBARDIA 10619 del 25 novembre 2009, apri l'allegato DGR 10619 del 25nov2009.pdf (135,86 Kb) a pagina 10, colonna di sinistra in fondo. ciaorenata ha scritto:Allora se faccio orso devo caricare una scheda per codice 120103 limature e truccioli di materiale non ferroso-alluminio, una col codice 120103 limature e truccioli di materiale non ferroso-ottone ecc.???
Idem anche per il 120101 limature e truccioli di materiali ferrosi e 120101 limature e truccioli di materiali ferrosi -acciaio inox?
Se si, anche per il codice 170405 che riporta ferro-acciaio devo fare due schede una con 170405 ferro e una 170405 acciaio inox?
Scusate ma è da poco che seguo queste cose e ho molto da imparare.![]()
Grazie mille.
patti- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 22.11.10
renata- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 23.06.11
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.