SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da annariri Ieri alle 3:45 pm

» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am

» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am

» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm

» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm

» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm

» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am

» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am

» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am


H14 e oli usati ... che fare?

2 partecipanti

Andare in basso

H14 e oli usati ... che fare? Empty H14 e oli usati ... che fare?

Messaggio  Pigey Ven Giu 29, 2012 10:14 am

Mi trovo a gestire questa situazione: un olio usato deriva da un olio nuovo che, da scheda di sicurezza, risulta classificato SOLAMENTE R52/53 (quindi senza pittogramma).
La prima conseguenza è che non dovrebbe viaggiare in ADR (previsto solo per le frasi R50, 51/53 e 50/53.
Secondo numerose interpretazioni (tra cui Confindustria), dopo la legge n. 28 del 24/03/12, si ha l'automatismo H14 = ADR con tutte le implicazioni tecniche ed economiche che ne derivano.
Non potendo non assegnare una frase di pericolo, mi trovo a questo punto in difficoltà: la scelta dei classici H4 - H5 mi sembra quantomeno arbitraria e poco giustificabile, H15 mi pare improprio trattandosi di un rifiuto liquido, quindi... Suspect

Grazie
Pigey
Pigey
Nuovo Utente

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 23.03.12
Età : 51
Località : Nord Italia

Torna in alto Andare in basso

H14 e oli usati ... che fare? Empty Re: H14 e oli usati ... che fare?

Messaggio  ceresio18 Ven Giu 29, 2012 2:21 pm

bella domanda....io ho lo stesso problema con i frigoriferi obsoleti... h14 non sono di certo, visti i criteri ADR...ma anche tra le altre h a disposizione non trovo nulla che faccia al caso nostro... esistesse ancora il vecchio H13 - sorgente di sostanze pericolose.....
ceresio18
ceresio18
Utente Attivo

Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.