Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
212 comma 8 e centri di raccolta
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
212 comma 8 e centri di raccolta
Le aziende che trasportano i rifiuti prodotti dalla propria attività sono soggette all'iscrizione all'Albo Gestori in base all'art. 212 comma 8 per conferire in qualsiasi impianto di recupero o di smaltimento.
Nel caso di conferimento ai centri di raccolta, i quali secondo un regolamento possono ricevere rifiuti da utenze domestiche e non domestiche, esistono gli stessi obblighi? Il comune di pertinenza deve rilasciare qualche documento utile per il trasporto? Deve stipulare una convenzione?
Nel caso di conferimento ai centri di raccolta, i quali secondo un regolamento possono ricevere rifiuti da utenze domestiche e non domestiche, esistono gli stessi obblighi? Il comune di pertinenza deve rilasciare qualche documento utile per il trasporto? Deve stipulare una convenzione?
Ospite- Ospite
Re: 212 comma 8 e centri di raccolta
sei tu che divi recarti al centro di raccolta con il formulario vidimato e compilato in ogni sua parte, con l' autorizzazioni al trasporto in conto proprio.
Comunque per la compiulazione corretta della parte del destinatario, ti conviene sentire il gestore dell'impianto che ti deve dare indicazione sul numero di autorizzazione e sul codice di smaltimento o recupero (d15 o r13) dipende dai codici c.e.r.
Comunque per la compiulazione corretta della parte del destinatario, ti conviene sentire il gestore dell'impianto che ti deve dare indicazione sul numero di autorizzazione e sul codice di smaltimento o recupero (d15 o r13) dipende dai codici c.e.r.
silvia79- Utente Attivo
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 43
Re: 212 comma 8 e centri di raccolta
Per ulteriore chiarezza, visto che se ne è discusso molto.
I tuoi dubbi hanno un senso solo se riferiti ai centri di raccolta di cui all'art. 183, c. 1, lett. mm) TUA. Per i quali, attualmente, esiste una regolamentazione solo per i centri di raccolta destinati ai rifiuti urbani (DM 8 aprile 2008 e s.m.i). Tieni presente, dunque, che quando parliamo di conferimenti da parte di utenze non domestiche ci riferiamo necessariamente a rifiuti speciali che siano stati assimilati dal Comune. Diversamente, non sono ammessi. Sul Forum trovi diverse discussioni su quest'argomento e due linee di pensiero. In estrema sintesi: per alcuni la movimentazione dei rifiuti verso il cdr non andrebbe ascritta all'attività di "trasporto" in quanto precedente alla raccolta degli stessi; secondo altri, la fattispecie andrebbe comunque ricondotta ad attività di trasporto, anche se non recapitante in un impianto di recupero/smaltimento. Dalla posizioni di cui sopra discendono le risposte ai tuoi quesiti.
I tuoi dubbi hanno un senso solo se riferiti ai centri di raccolta di cui all'art. 183, c. 1, lett. mm) TUA. Per i quali, attualmente, esiste una regolamentazione solo per i centri di raccolta destinati ai rifiuti urbani (DM 8 aprile 2008 e s.m.i). Tieni presente, dunque, che quando parliamo di conferimenti da parte di utenze non domestiche ci riferiamo necessariamente a rifiuti speciali che siano stati assimilati dal Comune. Diversamente, non sono ammessi. Sul Forum trovi diverse discussioni su quest'argomento e due linee di pensiero. In estrema sintesi: per alcuni la movimentazione dei rifiuti verso il cdr non andrebbe ascritta all'attività di "trasporto" in quanto precedente alla raccolta degli stessi; secondo altri, la fattispecie andrebbe comunque ricondotta ad attività di trasporto, anche se non recapitante in un impianto di recupero/smaltimento. Dalla posizioni di cui sopra discendono le risposte ai tuoi quesiti.
No. Se ritieni che siamo in presenza di un trasporto di rifiuti, l'unico documento previsto dalla legge è il formulario di identificazione del rifiuto.Il comune di pertinenza deve rilasciare qualche documento utile per il trasporto?
Solitamente, sì. Serve all'acccertamento preventivo dei requisiti: domicilio legale nel comune, iscrizione a ruolo, iscrizione all'Albo gestori (se ritenuta necessaria), tipologia e quantità dei rifiuti conferibili in regime di assimilazione, targhe dei veicoli,...Deve stipulare una convenzione?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Raccolta Rifiuti da Centri Raccolta Comunali
» Produttore che si serve di un trasportatore “comma 5” per conferire i rifiuti ad un centro di raccolta o piattaforma di conferimento secondo quanto disciplinato nell’art 7 comma 3 del DM 17/1272009. In questo caso la compilazione della sezione produttore
» Centri di raccolta
» [TOP] Albo Gestori Ambientali, categorie e procedure di iscrizione
» mud e centri di raccolta
» Produttore che si serve di un trasportatore “comma 5” per conferire i rifiuti ad un centro di raccolta o piattaforma di conferimento secondo quanto disciplinato nell’art 7 comma 3 del DM 17/1272009. In questo caso la compilazione della sezione produttore
» Centri di raccolta
» [TOP] Albo Gestori Ambientali, categorie e procedure di iscrizione
» mud e centri di raccolta
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.