Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Raccolta Rifiuti da Centri Raccolta Comunali
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Centri di raccolta
Pagina 1 di 1
Raccolta Rifiuti da Centri Raccolta Comunali
Buongiorno,
volevo un chiarimento relativamente al ritiro di rifiuti dai centri di raccolta comunali/ecopiazzole/isole ecologiche…
Una ditta/impianto autorizzato al magazzinaggio di rifiuti (R13) può ritirare rifiuti da un centro di raccolta che svolge in autonomia l’attività di raccolta dello stesso rifiuto dalle campane/contenitori presenti sul territorio cui conferiscono direttamente i cittadini? Il rifiuto verrebbe in seguito logicamente conferito ad impianti autorizzati al recupero (R9 e/o R12).
Grazie
volevo un chiarimento relativamente al ritiro di rifiuti dai centri di raccolta comunali/ecopiazzole/isole ecologiche…
Una ditta/impianto autorizzato al magazzinaggio di rifiuti (R13) può ritirare rifiuti da un centro di raccolta che svolge in autonomia l’attività di raccolta dello stesso rifiuto dalle campane/contenitori presenti sul territorio cui conferiscono direttamente i cittadini? Il rifiuto verrebbe in seguito logicamente conferito ad impianti autorizzati al recupero (R9 e/o R12).
Grazie
dap83- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 03.12.15
Età : 40
Re: Raccolta Rifiuti da Centri Raccolta Comunali
E' quello che succede normalmente.
Qual'è il dubbio?
Qual'è il dubbio?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Raccolta Rifiuti da Centri Raccolta Comunali
Salve admin,
il mio dubbio nasce dal fatto che, che io sappia, il trasferimento da un R13 a un altro R13 dovrebbe essere vietato, ovvero un magazzino R13 può conferire esclusivamente ad impianti destinati a recupero e smaltimento. Nel caso dei centri di raccolta comunali, che penso siano inquadrati come R13, esiste una qualche deroga o eccezione, o il principio è il medesimo?
O a questo punto quello che sapevo relativamente al trasferimento da R13 ad R13 non è corretto?
Grazie
il mio dubbio nasce dal fatto che, che io sappia, il trasferimento da un R13 a un altro R13 dovrebbe essere vietato, ovvero un magazzino R13 può conferire esclusivamente ad impianti destinati a recupero e smaltimento. Nel caso dei centri di raccolta comunali, che penso siano inquadrati come R13, esiste una qualche deroga o eccezione, o il principio è il medesimo?
O a questo punto quello che sapevo relativamente al trasferimento da R13 ad R13 non è corretto?
Grazie
dap83- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 03.12.15
Età : 40
Re: Raccolta Rifiuti da Centri Raccolta Comunali
Non in linea generale.il mio dubbio nasce dal fatto che, che io sappia, il trasferimento da un R13 a un altro R13 dovrebbe essere vietato
Se si tratta di impianti autorizzati in ordinaria, dipende da eventuali prescrizioni.
Se si tratta di impianti autorizzati in semplificata, "il passaggio fra i siti adibiti all'effettuazione dell'operazione di recupero "R13 - messa in riserva" è consentito esclusivamente per una
sola volta ed ai soli fini della cernita o selezione o frantumazione o macinazione o riduzione volumetrica dei rifiuti".
Dipende.Nel caso dei centri di raccolta comunali, che penso siano inquadrati come R13
Se sono autorizzati ex art. 208 TUA, normalmente vi si effettua, a seconda dei casi, messa in riserva R13 o deposito preliminare D15.
Se sono approvati ai sensi del DM 8 aprile 2008, vi si effettuano operazioni che rientrano nell'attività di raccolta.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
dap83- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 03.12.15
Età : 40

» Circolare Albo 29 maggio 2015 - rifiuti speciali assimilati destinati ai centri raccolta comunali
» ATTRIBUZIONE DELLE CARATTERISTICHE DI PERICOLO AI RIFIUTI DI CODICE EER 150110* INTERCETTATI PRESSO I CENTRI DI RACCOLTA COMUNALI - LINEE GUIDA ARPA VENETO
» Conferimento RAEE ai centri di raccolta comunali
» dm 8 aprile 2008 centri di raccolta comunali
» comunicazione o AUA per centri di raccolta
» ATTRIBUZIONE DELLE CARATTERISTICHE DI PERICOLO AI RIFIUTI DI CODICE EER 150110* INTERCETTATI PRESSO I CENTRI DI RACCOLTA COMUNALI - LINEE GUIDA ARPA VENETO
» Conferimento RAEE ai centri di raccolta comunali
» dm 8 aprile 2008 centri di raccolta comunali
» comunicazione o AUA per centri di raccolta
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Centri di raccolta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.