Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Consulente ADR per intermediari
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consulente ADR per intermediari
Buongiorno. E' la prima volta che vi scrivo e forse per una questione di cui avete già discusso, ma non riesco ad avere una risposta univoca e autorevole a questa domanda: un'aienda che si occupa di intermediazione senza detenzione di rifiuti, tra cui diversi movimentati in ADR, si configura come speditore dei rifiuti in ADR e ha l'obbligo di nominare il proprio consulente ADR?
Grazie per l'attenzione!
Grazie per l'attenzione!

Ospite- Ospite
Re: Consulente ADR per intermediari
Ciao, benvenuto sul forum.
Secondo me no perchè lo "speditore" è sempre il produttore, l'intermediario puro e semplice non ha alcun rapporto diretto con il rifiuto.
Attendi però ulteriori pareri da soggetti più esperti di me in ADR, qui ce ne sono molti.
Secondo me no perchè lo "speditore" è sempre il produttore, l'intermediario puro e semplice non ha alcun rapporto diretto con il rifiuto.
Attendi però ulteriori pareri da soggetti più esperti di me in ADR, qui ce ne sono molti.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Consulente ADR per intermediari
IMHO lo speditore viene definito dal contratto, perciò potrebbe anche non essere il produttore. nell'ADR è spiegato all'inizio, nella definizione di speditore, al paragrafo 1.4.2 nota 1
chiaro che se non esiste contratto lo speditore è chi produce il rifiuto, e risulta come speditore sul documento
chiaro che se non esiste contratto lo speditore è chi produce il rifiuto, e risulta come speditore sul documento
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Consulente ADR per intermediari
Quoto ISA, anche se mi rimane il dubbio derivante dalla "definizione" di speditore
da ADR, cap. 1.2 definizioni
“Speditore”, l’impresa che spedisce merci pericolose per conto proprio o per conto terzi. Quando il trasporto è effettuato sulla base di un contratto di trasporto, lo speditore secondo questo contratto è considerato come speditore;
da ADR, cap. 1.2 definizioni
“Speditore”, l’impresa che spedisce merci pericolose per conto proprio o per conto terzi. Quando il trasporto è effettuato sulla base di un contratto di trasporto, lo speditore secondo questo contratto è considerato come speditore;
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Consulente ADR per intermediari
Perfetto. Grazie a tutti!! Verificherò il discorso relativo al contratto; mi resta il dubbio: lo speditore deve nominare il consulente ADR, giusto?
Grazie di nuovo!!
Grazie di nuovo!!
Ospite- Ospite
Re: Consulente ADR per intermediari
Eli_Bia ha scritto:Perfetto. Grazie a tutti!! Verificherò il discorso relativo al contratto; mi resta il dubbio: lo speditore deve nominare il consulente ADR, giusto?
Grazie di nuovo!!
ci sono alcuni casi di esenzione, vedi https://www.sistriforum.com/t6434-top-consulente-adr
Esenzione dalla nomina del consulente ADR:
- per imprese le cui attività riguardino quantità limitate per unità di trasporto inferiori ai limiti definiti al 1.1.3.6 e 1.7.1.4, e 3.3, 3.4, 3.5;
- per imprese che non effettuano a titolo di attività principale o accessoria, trasporti di merci pericolose od operazioni di carico/scarico connesse a tali trasporti, ma che effettuano occasionalmente trasporti nazionali di merci pericolose, od operazioni di carico/scarico connesse a tali trasporti che presentano un grado di pericolosità o un rischio di inquinamento minimi.
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Consulente ADR per intermediari
Quoto Isa, in più la nomina di un Consulente ADR esula da un intermediario che concretamente non "tocca" alcun rifiuto.
Da ADR 1.8.3: Ogni impresa, la cui attività comporta trasporti di merci pericolose, oppure operazioni di imballaggio, di carico, di riempimento o di scarico, connesse a tali trasporti, designa uno o più consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose, incaricati di facilitare l'opera di prevenzione dei rischi per le persone, per i beni o per l'ambiente inerenti a tali attività.
Capisci che si parla di Consulente solo quando la merce pericolosa viene movimentata.
L'ADR per ora, e spero mai, non contempla nemmeno la figura di intermediario.
Lo speditore invece si, deve nominare un Consulente ADR.
Da ADR 1.8.3: Ogni impresa, la cui attività comporta trasporti di merci pericolose, oppure operazioni di imballaggio, di carico, di riempimento o di scarico, connesse a tali trasporti, designa uno o più consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose, incaricati di facilitare l'opera di prevenzione dei rischi per le persone, per i beni o per l'ambiente inerenti a tali attività.
Capisci che si parla di Consulente solo quando la merce pericolosa viene movimentata.
L'ADR per ora, e spero mai, non contempla nemmeno la figura di intermediario.
Lo speditore invece si, deve nominare un Consulente ADR.
Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli

» Iscrizione Intermediari ad albo gestori
» RT cat. 8 intermediari
» La circolare di chiarimento sul Sistri
» MUD per intermediari????
» OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
» RT cat. 8 intermediari
» La circolare di chiarimento sul Sistri
» MUD per intermediari????
» OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.