Ultimi argomenti commentati
» mud 2021Da nickcla Oggi alle 4:44 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Ieri alle 7:38 pm
» Quiz ADR
Da tfrab Lun Feb 22, 2021 10:46 am
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Consiglio su mud per azienda non iscritta al sistri
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Consiglio su mud per azienda non iscritta al sistri
Ho un cliente che ha un azienda agricola con due unità locali.
Per l'unità principale dove produce rifiuti pericolosi è iscritta regolarmente al sitri e ha fatto la denuncia annuale MUD 2012.
Per la seconda unità invece non si è iscritto al sistri in quanto non produce rifiuti pericolosi e quindi esonerato.
E' capitato però che nel 2011 ha prodotto e smaltito kg 14 del cer 15.01.10 imballaggi contaminati da sostanze pericolose (rifiuto pericoloso). Rifiuto prodotto solo in quell'occasione.
Ora pero' dovrebbe fare il MUD ( nell'unita locale in questione vi è disponibile il registro) ma lui ha paura che un giorno qualcuno gli potrebbe contestare il fatto che per quell'unità locale non era iscritto al sistri e mettergli una sanzione. Cosa posso consigliargli?
Per l'unità principale dove produce rifiuti pericolosi è iscritta regolarmente al sitri e ha fatto la denuncia annuale MUD 2012.
Per la seconda unità invece non si è iscritto al sistri in quanto non produce rifiuti pericolosi e quindi esonerato.
E' capitato però che nel 2011 ha prodotto e smaltito kg 14 del cer 15.01.10 imballaggi contaminati da sostanze pericolose (rifiuto pericoloso). Rifiuto prodotto solo in quell'occasione.
Ora pero' dovrebbe fare il MUD ( nell'unita locale in questione vi è disponibile il registro) ma lui ha paura che un giorno qualcuno gli potrebbe contestare il fatto che per quell'unità locale non era iscritto al sistri e mettergli una sanzione. Cosa posso consigliargli?
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: Consiglio su mud per azienda non iscritta al sistri
Oggi la mancata dichiarazione annuale e' certamente sanzionabile laddove, in materia di Sistri, il regime sanzionatorio e' tuttora sospeso. Va da se' che quei rifiuti vadano dichiarati.
Peraltro, la possibilita' che venga contestata a posteriori la condotta descritta e' davvero remota e, trattandosi di produzione occasionale e saltuaria di rifiuti agricoli, se sono stati conferiti ad un circuito organizzato di raccolta non sussiste l'obbligo di aderire al Sistri sino al 2 luglio 2012.
Peraltro, la possibilita' che venga contestata a posteriori la condotta descritta e' davvero remota e, trattandosi di produzione occasionale e saltuaria di rifiuti agricoli, se sono stati conferiti ad un circuito organizzato di raccolta non sussiste l'obbligo di aderire al Sistri sino al 2 luglio 2012.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Consiglio su mud per azienda non iscritta al sistri
Sei stato chiarissimo. Grazie mille
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 498
Data d'iscrizione : 16.03.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.